• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale

DocBuy - spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Persona / Sesso / Profilattici: certi di sapere tutto sul sesso sicuro?
profilattici

Profilattici: certi di sapere tutto sul sesso sicuro?

Henry Miller, noto scrittore e pittore statunitense sosteneva che il sesso è una delle nove ragioni per la reincarnazione: le altre otto non sono importanti. Il sesso è uno dei sommi piaceri della vita, tuttavia, può anche essere fonte di conseguenze poco piacevoli soprattutto se non protetto. Un rapporto sessuale rappresenta l’incontro tra due due anime, due corpi che si uniscono condividendosi l’uno con l’altro; il sesso è l’esperienza principe dell’esistenza di ognuno di noi e non merita di essere rovinata da strascichi negativi dovuti alla negligenza dei soggetti facenti parte della coppia. Tra gli strumenti basilari per evitare la trasmissione delle malattie e il concepimento, ci sono sicuramente il profilattici, anche detti preservativi o condom.

  • Pronto ad entrare nella Red Room di DocBuy?
  • Cenni storici sull’utilizzo del profilattico nella storia dell’uomo
  • Il preservativo nella mitologia greca
  • E poi?
  • Charles Goodyear, grazie di cuore!
  • Profilattici: guida all’acquisto consapevole
  • Varietà
    • Aromatizzati
    • Ritardanti
    • Luminescenti
    • Stimolanti
    • Colorati
    • Ultrasottili
    • Extra-lubrificati
    • Anatomici
    • Extra-resistenti
  • Tipologie
  • Materiali utilizzati

Pronto ad entrare nella Red Room di DocBuy?

Prima di capire quali sono i parametri che dovrai considerare per la scelta dei profilattici più adatti e soprattutto più sicuri per te e per il tuo partner, è il caso di indagare sulle origini del preservativo.

Cenni storici sull’utilizzo del profilattico nella storia dell’uomo

I reperti e le informazioni più attendibili riguardo agli utilizzi del profilattico nelle civiltà antiche risalgono all’epoca degli antichi Egizi. Secondo alcuni scritti, però, l’utilizzo di metodi contraccettivi era sotto la responsabilità delle donne.

Il preservativo nella mitologia greca

Possiamo affermare con molta probabilità che i preservativi, almeno in versione arcaica, venivano utilizzati anche nell’Antica Grecia. Come racconta il mito di Minosse, infatti, questi per proteggere il  partner sessuale da una maledizione che aveva infettato il suo sperma, decise di usare una vescica di capra come preservativo. Il despota ellenico la sapeva già lunga! Eroe!

E poi?

Col passare dei secoli, anche grazie al contatto con le civiltà dell’estremo oriente, le civiltà occidentali iniziano ad utilizzare i così detti profilattici glandari, dispositivi che coprivano cioè solo la testa del pene. Con la scoperta di nuovi materiali, come la plastica e la gomma, il mercato del profilattico si afferma sempre di più soprattutto nei ceti sociali alti.

Scopri anche:  Sex Toys: guida all'acquisto dei giocattoli per la tua intimità

Charles Goodyear, grazie di cuore!

La nascita del preservativo moderno si deve alla scoperta del processo di vulcanizzazione implementato dal chimico  Charles Goodyear, la sua scoperta sarà decisiva per la messa in commercio del primo profilattico di gomma nel 1855.

Profilattici: guida all’acquisto consapevole

Sei sicuro di conoscere tutto ma proprio tutto sul mondo dei preservativi? C’è sempre un taboo da sfatare! Per questo motivo, oggi individueremo e scopriremo insieme i parametri per la scelta del profilattico più sicuro analizzando le tipologie, le varietà e i materiali dei preservativi offerti ad oggi dal mercato dei prodotti per la contraccezione e per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.

Varietà

Sul mercato esistono numerose varietà di preservativi, adatti ad ogni esigenza e ad ogni richiesta. È necessario conoscere ogni tipologia presente sul mercato, non solo per migliorare il rapporto sessuale in sé, ma perché conoscendo il modello più adatto a te sarai in grado di evitare spiacevoli inconvenienti.

Vediamo adesso i differenti tipi che si possono acquistare sugli store online:

Aromatizzati

Si tratta di una specie di preservativi aromatizzati con diversi gusti. Ecco una lista dei gusti che è possibile trovare in commercio:

  • Alla frutta (arancia, mela, banana, fragola…);
  • Cioccolato;
  • Menta;
  • Vaniglia;
  • Cola;
  • Cannabis;
  • Caffè;
  • Whisky;
  • Bacon;
  • Caramello;
  • Ice Cream;
  • Marshmallow.

Ovviamente essendo molto utilizzati, l’industria dei condoms è sempre in evoluzione ed è sempre pronta a creare nuovi gusti.

Ritardanti

Al contrario di come si pensa, i condom ritardanti, hanno una forma anatomica. La differenza sta nelle sostanze chimiche utilizzate per la creazione del lubrificante. Il più grande problema maschile, l’eiaculazione precoce, viene facilmente risolto grazie alla benzocaina, sostanza presente nel lubrificante del preservativo con funzione anestetica.

Luminescenti

Una particolare tipologia di preservativi che, grazie alle sostanze inserite nella struttura del lattice, è in grado di illuminarsi al buio sfoggiando i più strani colori fosforescenti, tra cui:

  • Giallo
  • Arancione
  • Turchese
  • Rosso
  • Verde
  • Lilla

Stimolanti

Diversi dai soliti profilattici, presentano delle palline o delle nervature che hanno il compito di sollecitare le zone erogene della donna. Grazie allo sfregamento è in grado di aumentare il piacere, sia nell’uomo che nella donna, durante la penetrazione.

Scopri anche:  Test di gravidanza: come funzionano e quando farli

Colorati

Presentano colorazioni molto vivaci che rendono il preservativo molto più piacevole da guardare. Le colorazioni sono svariate ed è possibile trovarle sugli shop online.

Ultrasottili

I condom sono sempre stati odiati dal sesso maschile e perché no, anche da sesso femminile. Questo perché il sottile strato di lattice causa una diminuzione del piacere dovuta a una minore sensibilità. Le aziende produttrici hanno risposto con i profilattici ultrasottili. Dotati di un’ottima resistenza e di un ancora più sottile strato di lattice permettono di ottenere un maggiore piacere senza nulla togliere alla sicurezza.

Extra-lubrificati

Questo tipo di preservativi contengono una quantità di lubrificante maggiore rispetto alla norma. Molto utili nel caso in cui la partner presenti secchezza vaginale.

Anatomici

I condom anatomici sono conosciuti per la loro importante e inusuale proprietà: assumono la forma del pene. Questa loro peculiarità permette di evitare i classici fastidi creati dai preservativi permettendo anche l’aumento di piacere.

Extra-resistenti

Specie di profilattici molto resistenti, con uno strato di lattice più spesso del normale atto a renderli più forti e sicuri. Sono molto raccomandati con partner affetti da infezioni o malattie sessualmente trasmissibili.

Tipologie

Vi sono in commercio condom per tutte le esigenze e per tutte le capacità. Ecco qua una lista di cosa è possibile trovare in commercio:

  • Extra-small;
  • Small;
  • Medium;
  • Large;
  • Extra-large.

profilattici

Materiali utilizzati

I materiali utilizzati dalle aziende produttrici di profilattici sono diversi, ecco i più utilizzati:

  • Lattice, materiale che deriva direttamente dall’albero della gomma. Si presenta sotto forma lattiginosa e dal colore biancastro. Non lavorato è un materiale molto appiccicoso, ma dopo il processo di vulcanizzazione acquista tutte le tipiche proprietà della gomma. Elasticità, resistenza e durabilità; grazie a queste sue caratteristiche è il materiale più adatto per la produzione di preservativi;
  • Poliurietano, materiale plastico che si presta perfettamente alla produzione di profilattici molto sottili grazie alla sua proprietà elastica. La conduzione termica è maggiore rispetto agli altri materiali;
  • Poliisoprene, composto creato su stampo della gomma. Molto indicato con chi presenta un allergia al lattice e a tutti i prodotti derivanti dalla lavorazione della gomma;
  • Sensoprene, materiale creato sulla base del poliisoprene lavorato con particolari metodologie.  Molto elastico e confortevole del lattice;
  • Lattice senza caseina, nel caso di allergie ai latticini.

Adesso che disponi di tutte le informazioni sulla scelta dei profilattici presenti in commercio, non ti resta che scandagliare l’offerta dei prodotti offerti da Amazon dove troverai diverse proposte d’acquisto. Questa volta il consiglio di DocBuy avrà un tono imperativo: “Qualità, qualità, qualità!”.

Categoria: SessoTag: contraccettivi, erotismo, lattice, profilattici

Info Alessandro Nicotra

Sono un esperto di informatica e di telecomunicazioni. Il mio lavoro è quello di aiutare le persone a superare problemi connessi con il progresso tecnologico. La mia grande passione e scrivere articoli e guide inerenti al mondo della tecnologia. Facebook - Linkedin - Twitter

Post precedente: «lampadine a LED Lampadine a LED: risparmiare sulla bolletta della luce è possibile
Post successivo: Lubrificanti per l’intimità di coppia: guida al sesso idratato lubrificanti per l'intimità di coppia»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2025 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy