• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Casa / Casa, giardino, fai da te / Attrezzi da giardinaggio: gli strumenti utili per la cura delle tue piante
attrezzi da giardinaggio

Attrezzi da giardinaggio: gli strumenti utili per la cura delle tue piante

Non c’è cosa più emozionante che interrare un seme e vederlo crescere fino a diventare pianta. Oggi parliamo di attrezzi da giardinaggio: da quelli indispensabili per i meno esperti, fino a quelli professionali. Che aspettate? Immergiamoci insieme nella natura!

Indice

  • Attrezzi da giardinaggio: gli indispensabili
    • Rastrello
    • Trapiantatoio
    • Forbici
    • Zappa e zappetta
    • Annaffiatoio
    • Guanti
  • Attrezzi da giardinaggio: per i più esperti
    • Vanga
    • Cesoia
    • Forcone
    • Roncola
    • Sega
    • Carriola
    • Piantabulbi
  • Attrezzi da giardinaggio: manutenzione e cura

Attrezzi da giardinaggio: gli indispensabili

  • Rastrello

Le sue funzioni sono numerose. Utile per livellare la terra, per ripulire il giardino o i vasi da foglie secche, sassolini e sterpaglie.  Per effettuare sarchiature e per spargere il concime. La sarchiatura è l’estirpazione superficiale di erbacce dal terreno.

Esistono diversi tipi di rastrello. A tre punte, a 5 punte, a pettine e a punte alternate e il sarchiello.

attrezzi da giardinaggio sarchiello

Quello con le punte a pettine, cioè parallele, è ottimo per la sarchiatura. Il rastrello con le punte alternate, cioè una più lunga ed una più corta, è adatto per terreni ondulati. La sua forma permette di modellare meglio il suolo, agendo in modo perpendicolare.

Il sarchiello è un mix dei due sopra elencati, lame alternate a forma di uncino con lo scopo di estirpare le erbacce.

Differenti, i materiali con cui sono realizzati i rastrelli. Plastica, legno, ferro, zinco. Consiglio? Acquistatene uno in zinco. Il rastrello in  plastica e in legno col tempo si rovinano, il ferro si arrugginisce, lo zinco rimane sempre intatto.

  • Trapiantatoio

Si tratta di una piccola pala di forma trapezoidale. Il suo scopo è quello di piantare e trapiantare. Usato per mettere a dimora ortaggi e piante per aiuole, bulbi ed erbacee. Consiglio? Acquistate un modello con la lama d’acciaio inossidabile, rispetto all’acciaio forgiato è più facile da usare e più resistente.

attrezzi da giardinaggio indispensabili

  • Forbici

Tra gli attrezzi da giardinaggio fondamentali, le forbici rientrano sicuramente. Ovviamente le dimensioni dipendono molto dal tipo di lavoro che bisogna fare. Per i piccoli lavori, quelli da balcone o giardino sono perfette forbici di piccole o medie dimensioni, l’importante è che abbiano lame resistenti e ben affilate; proprio perché il loro scopo è quello di potare, cimare o recidere piante e fiori. Per effettuare lavori su siepi, invece, è importante possedere forbici più grandi, con lame e manico lunghi. Consiglio? Controllate che siano comode da impugnare, ogni lama deve avere una tacca e devono chiudersi senza far urtare i polsi.

Scopri anche:  Fiori artificiali per decorare la casa e per ogni occasione
[amazon_link asins=’B00UOAC9BO,B01F8IUAU8,B004N9DSUS’ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=’af8686a3-5da7-11e7-8981-15edf87c8541′]
  • Zappa e zappetta

Si tratta di una lama, dotata di manico che forma un angolo retto. Le sue funzioni: incalzare e smuovere il terreno, rompere le zolle e a effettuare la sarchiatura. Ne esistono di diverse dimensioni e versioni. Quella con tridente incorporato, per esempio, è utile per preparare il terreno alla semina.

  • Annaffiatoio

Anche il giardiniere alle prime armi ha bisogno di un annaffiatoio. La varietà di dimensioni e di materiali in commercio è davvero illimitata. Solitamente è dotato di un sistema “bucherellato”, che permette di disperdere l’acqua con effetto pioggia, per una migliore dosatura della quantità di liquido. Consiglio? Acquistatene un modello che sia capiente, così da evitare di spostarvi continuamente per riempirlo.

[amazon_link asins=’B007UZUC38,B00FBEGN2E,B00IG7UD9M,B00TU06UWS’ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3ce37d95-5da8-11e7-a47a-01f41aa22414′]
  • Guanti

È sempre bene indossarli, qualsiasi tipo di lavoro di giardinaggio si faccia. Utili per difenderci da infortuni, prodotti chimici o piante che secernono sostanze irritanti per la pelle.

Attrezzi da giardinaggio: per i più esperti

Il giardiniere esperto utilizza attrezzi da giardinaggio specifici. Vediamo quali.

attrezzi da giradinaggio vanga

  • Vanga

Formata da una lama piatta a forma di V, con un lungo manico su cui è presente una staffa  (poggiapiede) sul quale si preme col piede per affondarla nel terreno e staccare la zolla, che viene poi rivoltata e spezzata. Solitamente è di grandi dimensioni, ma potete trovarle anche di quelle a “misura di bambino”. Il suo scopo è quello di piantumare, cioè mettere a dimora le piante e lavorare il terreno. Utile anche per frantumare le zolle e per sradicare. La vanga a lama quadra si utilizza per delimitare il perimetro delle aiuole.

  • Cesoia

La cesoia classica ha due lame curve e si può utilizzare con una sola mano. Ergonomica e con chiusura di sicurezza. Si utilizza per tagliare piccoli rami e steli. La cesoia per potatura possiede lunghi manici e può arrivare su rami alti, si utilizza con due mani, così come quella per siepi, che possiede due lame ampie ed è utile per potare piccoli cespugli. La cesoia con lama piatta è di piccole dimensioni, si utilizza con una sola mano ed è usata per tagliare fiori o raccogliere frutti. Usata anche per la cura dei bonsai. Consiglio? Dopo ogni lavoro disinfettate le lame e pulitele con olio così da evitare trasmissione di batteri da una pianta all’altra.

  • Forcone

In pratica potremmo definirlo come un grosso rastrello. Si usa per sminuzzare zolle, dare aria al terreno dell’orto ed è utile per lo spostamento di materiale organico. Consiglio? Acquistatelo in acciaio temperato, il materiale migliore per questo tipo di attrezzo.

  • Roncola

    attrezzi da giardinaggio roncola

La roncola è un attrezzo di piccole dimensioni. Possiede una lama ricurva a forma di punto interrogativo, affilata dalla parte concava. Di solito la sua impugnatura è in legno e si usa per tagliare rami piccoli, canne, per cimare piante, per togliere la corteccia dai rami. Attenzione! Non è adatta per la potatura.

  • Sega

Strumento utile per tagliare rami di grandi dimensioni.

  • Carriola

“Mezzo di trasporto” necessario per chi possiede orti e giardini ampi. Un grosso aiuto per gli spostamenti faticosi come trasportare rifiuti, compost e tutti i tipi di materiali utili per la manutenzione o addirittura la creazione del vostro giardino.

  • Piantabulbi

attrezzi da giardinaggio piantabulbi

Dalla forma di un cono tronco, questo attrezzo ha un’impugnatura nella parte superiore, invece nell’estremità inferiore possiede denti affilati. Il suo scopo, come dice il nome, è quello di piantare bulbi, quindi di realizzare buche nel terreno, necessarie da interrare con precisione le nostre piante e/o ortaggi. Come si usa? Basta infilarlo nella terra e premere con forza sull’impugnatura facendo un gioco di polso; ed ecco che si creeranno le buche, pronte ad ospitare i vostri bulbi.

Attrezzi da giardinaggio: manutenzione e cura

Per far sì che i vostri attrezzi abbiano lunga vita, è importante prendersi cura di loro e di non incappare in eventuali errori. Ecco le regole per far si che non si rovinino facilmente.

  • Dopo averli usati, puliteli sempre e non dimenticate di asciugarli bene per evitare che arruginiscano.
  • Non lasciateli mai in spazi aperti esposti alle intemperie, piuttosto riponeteli in una cassetta, in luogo fresco e asciutto.
  • Pulite e disinfettate le lame con alcool.
  • Per gli attrezzi con i denti, col tempo potranno storcersi, niente paura, un colpo di martello, e denti dritti come prima!
  • Ricordate di affilare le lame.
  • Per mantenere le parti metalliche al riparo da umido e ruggine: copritele con uno strato di grasso che fungerà da film protettivo per i mesi di inutilizzo.

Categoria: Casa, giardino, fai da teTag: accessori, attrezzature, piante

Info Ida Ruggiero

Classe 1982. Napoletana verace. Molte esperienze nel campo della moda come fashion designer e web writer per diverse testate e magazine on line.
Amo spaziare nella scrittura, parlando degli argomenti più disparati.

Post precedente: «migliori videogiochi I migliori videogiochi che ogni gamer dovrebbe avere
Post successivo: Scarpe da spiaggia e sandali: quali scegliere? scarpe da spiaggia»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}