Il cappello di paglia, è un tipo di cappello, realizzato in materiale naturale, la paglia, appunto. Vedremo, in questa piccola guida, come trovare quello più adatto a noi, con tante informazioni dettagliate.
Indice
Il cappello di paglia : origini
Come ogni elemento di vestiario, il cappello risponde ad una duplice esigenza: innanzitutto di carattere funzionale, la prima, difendendo da condizioni ambientali e climatiche sfavorevoli – caldo e freddo, pioggia o vento – . La seconda, esprime la caratterizzazione sociale, lo status – non più in tempi recenti – le occasioni, mondane e sportive. Due aspetti, dunque, funzionale e simbolico, che si evolvono assieme alla storia dell’uomo.
I copricapi hanno caratterizzato la storia del nostro guardaroba, in ogni epoca, ma è solo nel ‘600 che il cappello inizia ad assumere la forma più affine a quella attuale. Il cappello di paglia ha una storia a sé, veniva usato fin da tempi molto antichi dalle popolazioni rurali per proteggersi dal sole. Nell’800 diviene di moda, sia per uomo che per donna. I luoghi in cui si concentrò la produzione di cappelli di paglia erano due: la Svizzera, e la città di Firenze.
L’ Italia, peraltro, si è sempre distinta per la sua tradizione artigianale. Possiamo orgogliosamente vantare, una splendida produzione di cappelli in paglia made in Italy, venduta in tutto il mondo.
Cappello di paglia: tipi e forme
Quest’estate, in spiaggia e in città, oltre a tutti gli accessori necessari, il cappello di paglia è indispensabile, e certamente molto chic oltre che protettivo. Di cappelli, dai modelli maxi a quelli mini, ce ne sono per tutti i gusti. Come capire quale ci dona di più? Innanzitutto misurandone molti. Tra i tanti modelli, scegliere quello che più si addice la nostro incarnato, ai color che utilizziamo, e soprattutto, scegliere quello che ci faccia sentire più a nostro agio.
Paglia classica o paglietta
Forma piatta sul capo, con tesa proporzionata, più o meno ampia. Ricorda il cappello di paglia dei gondolieri. Colori dal neutri dal bianco al marrone, al nero. Ma anche versioni più shocking in colori accesi, dal fucsia al rosso, al turchese.
Con o senza fascetta in contrasto. Da scegliere in base ai propri gusti, appunto. Questa tipologia di cappello è ideale per il tempo libero, gite fuori porta, per lui e per lei senza distinzione di età. Sono disponibili anche modelli ben curati nella fattura, da indossare anche nelle grandi occasioni. Si può abbinare ad un abbigliamento dall’elegante al casual, a non troppo sportivo.
Il panama
Per quanto riguarda il panama, cappello da uomo leggero, con tesa larga, e fascetta in contrasto, ci sarebbe molto da dire.
La sua espressione più classica e conosciuta è in bianco, con fascetta blu. Ma è disponibile in molti altri toni neutri dal sabbia al marrone, finanche al nero.Reso famoso da attori del cinema, soprattutto in passato, utilizzato prevalentemente nel tempo libero.
Si raccomanda di non esporre mai il cappello troppo a lungo la sole o in luoghi caldi e chiusi. questo modello dona molto a visi squadrati, o tondi e regolari. Per le donne, da portare sia con capelli sciolti che raccolti, l’effetto è sempre molto elegante. Come la paglietta classica, consigliatissimo in svariate occasioni, adatto alla maggior parte dei volti, e ormai decisamente unisex.
[amazon_link asins=’B01MZ70T8S,B0165KJVXK,B003YGIQR6,B071XL6S1H’ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b3b39605-e23e-11e7-ab8c-3bc8f463289b’]
Cappello ampio con tesa larga
In questo caso parliamo di un modello esclusivamente femminile. Anche questo cappello di paglia è ormai un classico, declinato in tutte le grandezze, ripiegato su un lato o meno, tanti colori. La tesa è davvero molto ampia, infatti, senza limiti, per chi ama osare!
Ideale in spiaggia, per qualsiasi occasione in riva la mare, molto sofisticato con abiti lunghi e costume da bagno intero, capelli semi raccolti. Scegliamo tonalità naturali o neutre per il nostro cappello se l’abbigliamento o costume da bagno è già molto colorato, o stampato. Nel caso invece di un outfit tinta unita, via libera ai colori! Si può spaziare con la fantasia.
Paglia stile cow boy
A tutto western. Una rivisitazione del tipico cappello indossato dai cowboy in America. Documentato in numerosi film storici e riportato alla ribalta dalle tendenze di moda del momento.

Bombetta in paglia e modelli affini
Forma piccola e arrotondata, corona ridotta, tesa stretta. Decorato con fascetta o nastro, oppure bordo in colore a contrasto. È un cappello di paglia sbarazzino e divertente. Protegge la testa , meno il viso. Da evitare in spiaggia, è molto adatto alla città.
La cloche in paglia
Prettamente femminile, discreto, garbato. È meno utile per proteggere il volto dal sole rispetto ai cappelli con tesa larga, come quello con la visiera più ampia, è piuttosto un vezzo.
La visiera di paglia
Non abbiamo più in questo caso, un “copricapo”, in quanto la testa è scoperta. La funzione di questo accessorio,

Cappello di paglia di lusso
Questo materiale, la paglia,
Cappelli di paglia: la giusta misura
Il cappello, di qualsiasi genere, allo stesso modo dell’abbigliamento presenta delle misure. E’ molto importante trovare la nostra quando ne acquistiamo uno, perché calzi perfettamente. Come fare?
La misura del cappello è abbastanza semplice da ottenere, basta misurare la circonferenza della testa appena sopra le orecchie, che poi in negozio sarà convertita nella misura del cappello. Oppure, se si acquista un cappello di paglia on line, basta verificare se l’e-shop in questione possiede una sua tabella di taglie e misure di riferimento. Come la seguente: