• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Persona / Cura del corpo / Prodotti per l’igiene orale per un sorriso sano e smagliante
igiene orale

Prodotti per l’igiene orale per un sorriso sano e smagliante

Il sorriso è un gesto che irrora positività e leggerezza. Un reazione del nostro inconscio che ci mette in sintonia con chi ci sta intorno. Tuttavia, ci sono alcuni agenti esogeni come cibo, bevande zuccherate, alcol e fumo di sigarette; pronte a minacciare lo stato di salute e quindi l’estetica dei denti e quindi in generale del cavo orale. DocBuy ti aiuta nella identificazione dei prodotti per l’igiene orale più adatti alle tue esigenze, attraverso la descrizione dei parametri di scelta di questi prodotti che ti aiuteranno a mantenere un sorriso sano e smagliante.

Il mondo sembra sempre più luminoso dietro un sorriso.
(Anonimo)

Indice

  • Parole sante, ma quali sono i segreti per prendersi cura dei propri denti in maniera corretta?
  • Prodotti per l’igiene orale: la scelta del dentifricio più adatto alle tue esigenze
  • Dentifrici suddivisi per tipologie:
    • Anticarie
    • A base di idrossiapatite
    • Antiplacca
    • Antisettici
    • Antitartaro
    • Sbiancanti
    • Desensibilizzanti
  • Il collutorio
  • Ma allora perchè diciamo colluttorio?
  • A cosa serve il collutorio, uno dei prodotti per l’igiene orale più efficaci?
  • Lo spazzolino
    • Spazzolino elettrico
    • A setole morbide
    • A stole medie
    • A setole dure
  • Il filo interdentale
    • Quando non va usato questo prodotto per l’igiene orale?

Parole sante, ma quali sono i segreti per prendersi cura dei propri denti in maniera corretta?

Prima di iniziare ad analizzare i fattori da tenere in considerazione per l’acquisto dei migliori prodotti per l’igiene orale, è il caso di individuare gli strumenti e quindi i prodotti che non dovranno mancare nel tuo beauty case o nel tuo bagno per avere un sorriso da fare invidia.

Prodotti per l’igiene orale: la scelta del dentifricio più adatto alle tue esigenze

Oggi il mercato è in grado di offrire un dentifricio specifico per ogni richiesta o problema del cavo orale. In questo paragrafo approfondiremo le tipologie di dentifrici presenti sul mercato.

Dentifrici suddivisi per tipologie:

Anticarie

Tutti siamo costretti a combattere, per l’intero corso della nostra vita, contro le carie. I dentifrici creati con questo scopo sono prodotti a base di fluoro. Grazie al fluoro e ai sali minerali viene rimineralizzato lo smalto dei denti, hanno inoltre funzione antibatterica prevenendo così la carie.

A base di idrossiapatite

L’idrossiapatite è una componente naturale che ritroviamo nel nostro corpo a livello di ossa e denti. Questi dentifrici agiscono creando una barriera contro ipersensibilità, la placca, il tartaro e la carie.

Antiplacca

Nella loro formula contengono delle sostanze antibatteriche che prevengono la formazione della placca. Tra le sostanze presenti nella formula di questi dentifrici troviamo: il cloruro di sodio, lo iodio, lo zinco, lo stagno e l’alluminio. Negli antiplacca possono essere aggiunti anche degli enzimi come la lattoperossidasi, la glucosiossidasi ed l’amiloglucossidasi, che prevengono la proliferazione batterica.

Scopri anche:  Tessuti ignifughi per arredare la tua casa al passo coi tempi

Antisettici

Anche questi sono dentifrici che agiscono come antiplacca, ma a differenza della categoria precedente agiscono secondo processi medicamentosi e quindi con principi attivi ad azione diretta. Per essere utilizzati devono essere prescritti dal dentista o dall’igenista ed essere utilizzati per periodi di tempo limitati.

Antitartaro

Si tratta di una categoria che combatte la calcificazione della placca batterica. Vengono prodotti sulla base di pirofosfati che impediscono la precipitazione dei sali di calcio.

Sbiancanti

Presentano, nella loro formula, sostanze con delle qualità abrasive non eccessivamente forti che rimuovono le pigmentazioni esterne di ogni dente, eliminando così ogni forma di placca e tartaro presente sui denti. Esistono dentifrici con poteri sbiancanti più o meno forti per questo a volte è necessario alternare l’utilizzo degli sbiancanti con l’utilizzo di dentifrici di uso comune.

Desensibilizzanti

Questi dentifrici hanno lo scopo di desensibilizzare i denti, cioè rendere meno sensibili i denti al freddo, al caldo, agli acidi e ai dolci. Per utilizzare al meglio il potere sbiancante di questi dentifrici, dopo il normale lavaggio, bisogna depositare una piccola quantità di dentifricio sui denti più sensibili e lasciare che agisca per qualche minuto.

Tuttavia, come ben sappiamo, il dentifricio, seppur scelto morigeratamente, non basta per curare danni causati da caffè, fumo di sigarette e tanti altri agenti esogeni sulla salute dei denti e del cavo orale.

La nostra guida continua con la descrizione dei parametri di scelta di altri due prodotti molto utili per il mantenimento di un sorriso sano. Vediamoli insieme

Il collutorio

Sfatiamo prima un tabù. Perché si scrive collutorio e si pronuncia colluttorio? Cosa ne è di questa T? Te lo sei mai chiesto?

Forse non tutti sanno che la forma corretta è collutorio. La parola, infatti, deriva dal latino collùtus, con una sola t, a sua volta da collùere, ovvero ‘sciacquare’.

Ma allora perchè diciamo colluttorio?

La forma errata colluttorio, molto diffusa fino a qualche anno fa anche nella pubblicità dei prodotti farmaceutici, si deve forse al modello di parole come colluttazione.

A cosa serve il collutorio, uno dei prodotti per l’igiene orale più efficaci?

Il collutorio, utilizzato congiuntamente al dentifricio e al filo interdentale, viene spesso raccomandato per l’igiene della bocca e soprattutto per combattere e prevenire la carie.

Rappresenta un rimedio indispensabile per per l’igiene orale e per alcuni problemi legati allo stato di salute del cavo orale. Si utilizza con un gesto semplice che dovrebbe già essere parte delle tue abitudini di igiene personale: basta infatti versare la quantità esatta di collutorio in un bicchiere per effettuare risciacqui e gargarismi lungo una durata di circa 30-60 secondi l’interno della bocca.

Scopri anche:  Cura della barba: strumenti, prodotti, balsami e oli

Va quindi espulso dopo la fine del trattamento igienizzante. Un prodotto per l’igiene orale al quale non dovresti rinunciare.

Alcuni preferiscono non risciacquare lasciando i residui di collutorio in bocca per igienizzarla ulteriormente. Il nostro consiglio è quello di seguire il primo metodo di applicazione perché si tratta comunque di prodotti che contengono sostanze chimiche.

Serve anche per proteggere le gengive soggette a irritazioni e in generale molto sensibili agli agenti esterni. Il collutorio è anche un ottimo alleato contro l’alitosi.

Inoltre, i  collutori con elevato contenuto di fluoro sono altamente consigliati nel caso di soggetti che hanno significative carenze di minerali, dovute alla retrazione delle gengive che lasciano scoperte le radici o allo sviluppo del dente durante l’infanzia.

Lo spazzolino

Questo è un altro tra i prodotti per l’igiene orale fondamentale per le tue abitudini di cura del cavo orale lungo l’arco della giornata. Va utilizzato congiuntamente al dentifricio almeno 2 volte al giorno senza però eccedere con le occasioni di utilizzo.

Le tipologie di spazzolino più diffuse nel mercato dei prodotti per l’igiene orale sono:

Spazzolino elettrico

Lo strumento più consigliato per l’efficacia e per la delicatezza del trattamento su denti e gengive.

A setole morbide

Consigliati per coloro che hanno delle gengive molto sensibili.

A stole medie

Per chi non ama le setole dure ma allo stesso tempo non vuole rinunciare all’efficacia dell’azione di prodotto  per l’ igiene orale.

A setole dure

Adatti per coloro che non soffrono di particolari problematiche legate alla sensibilità delle gengive.

Il filo interdentale

Un altro prodotto immancabile nel tuo kit per la cura del cavo orale è sicuramente il filo interdentale.

Ma cosa è esattamente? Da cosa è costituito? Cosa lo rende così efficace?

Il filo interdentale è un nastro costituito da un insieme di sottili filamenti di plastica (nylon, teflon o polietilene), usato per rimuovere i frammenti di cibo e la placca batterica dai denti.

A scanso di equivoci, ti proponiamo un video tutorial su come utilizzare il filo interdentale in maniera corretta senza correre il rischio di arrecare danni alle tue gengive.

Quando non va usato questo prodotto per l’igiene orale?

Il filo interdentale non va usato nel caso di gengive già irritate e altamente sensibili. Accertatevi di dare una soluzione alle patologie prima citate prima di iniziare a utilizzare questo prodotto.

Dentifricio, spazzolino, collutorio e filo interdentale: la nostra guida per l’acquisto dei prodotti per l’igiene orale termina qui.

Categoria: Cura del corpoTag: accessori, benessere, igiene, utensili

Info Alessandro Nicotra

Sono un esperto di informatica e di telecomunicazioni. Il mio lavoro è quello di aiutare le persone a superare problemi connessi con il progresso tecnologico. La mia grande passione e scrivere articoli e guide inerenti al mondo della tecnologia. Facebook - Linkedin - Twitter

Post precedente: «bilance pesapersone Bilance pesapersone e stile di vita: scegli il modello che fa per te
Post successivo: Farina di grano tenero e grano duro: come sceglierle per ottime preparazioni farina di grano»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}