• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale

DocBuy - spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Elettronica di consumo / Cuffie Wireless: guida all’acquisto del device adatto a te
cuffie wireless

Cuffie Wireless: guida all’acquisto del device adatto a te

Senza musica la vita sarebbe un errore. (Friedrich Nietzsche). Come sosteneva il filosofo, la musica costituisce un elemento permeante del nostro quotidiano. Dominatrice dell’innominabile e frequentatrice delle stanze più recondite dei sentimenti umani, conferisce fascino, motiva e caratterizza le azioni che compiamo durante l’arco della giornata; spesso alleggerendone il peso. Chi ascolta musica, sente d’incanto popolarsi la sua solitudine. La musica come intrattenimento, la musica come terapia emotiva. Equalizzatore di umore per gli alti e bassi della vita. Impossibile vivere senza. Non riesci a rinunciare alla musica? Allora è il caso di acquistare un paio di cuffie wireless!

  • Cuffie wireless o classiche, stereo, radio, vinile, airpods…
  • Ascoltare musica: il parere degli esperti
  • Lo stai facendo nel modo giusto?
  • Cuffie Wireless: perchè comprarle?
  • Scelta del modello: guida all’acquisto delle tue Cuffie Wireless
  • Dimmi cosa fai e ti dirò che Cuffia Wireless sei
  • Infrarossi, Radiofrequenza o Bluetooth?
  • Cuffie Wireless a Infrarossi
  • Cuffie Wireless a Radiofrequenza
  • Cuffie Bluetooth

Cuffie wireless o classiche, stereo, radio, vinile, airpods…

Esistono diversi strumenti che consentono di godere appieno dell’ascolto di brani e playlist disponibili sulle varie piattaforme come Spotify, Deezer o Youtube.

Ascoltare musica: il parere degli esperti

Uno studio condotto dalla Kaohsiung Medical University e pubblicato su BMC Complementary and Alternative Medicine dimostra come la musica di Mozart possa ridurre le crisi epilettiche. Inoltre, secondo una ricerca dell’Università del Missouri,  ascoltare musica migliora l’umore e genera uno stato di felicità. Singolare la ricerca della McGill University di Montreal (Canada), secondo la quale, ascoltare musica è come fare sesso poiché durante l’ascolto vengono attivate le regioni del cervello associate con la ricompensa, ovvero, quelle che vengono stimolate quando mangiamo e in generale quando facciamo qualcosa che ci piace. Insomma, sembra proprio che la musica sia un toccasana intangibile molto efficace.

cuffie wireless

Lo stai facendo nel modo giusto?

I benefici riconducibili all’ascolto della musica sono innumerevoli, tuttavia, come in tutte le cose, occorre farlo nel modo giusto, attraverso strumenti che ci facciano godere appieno della nostra esperienza sensoriale, privilegiando allo stesso tempo la salute del corpo. Nel nostro caso, è tutta una questione di frequenze e di bpm, esistono quelli buoni e quelli cattivi; la qualità del suono dipende quindi dalla compressione del file audio e oggi. Con l’avvento dei formati Mp3, la qualità dei suoni ascoltati è diminuita. Per sopperire a questa situazione, gli esperti consigliano di ascoltare i brani direttamente dalla fonti originali, come i cd, oppure attraverso dei diffusori in grado di qualificare il suono, che si dice in gergo non taglino la frequenza e che siano comodi da indossare.

Vediamo insieme una tipologia di cuffie che negli ultimi mesi ha conquistato il mercato dei device per l’ascolto della musica.

Scopri anche:  Auricolari bluetooth: quali modelli scegliere?
[amazon_link asins=’B00P26M4QA,B00VHWB2KW,B071D7VCCR,B008RYCAT0′ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cf7c9b15-540c-11e7-a984-5f245601dc83′]

Cuffie Wireless: perchè comprarle?

Ti è ma capitato di andare a correre e di rimanere letteralmente incastrato tra le trame arzigogolate dei fili dei tuoi auricolari che si intrecciano e cadono mettendo a repentaglio la tua serenità mentale? Bene, è il caso di acquistare un bel paio di Cuffie Wireless: il device più adatto per coloro che amano ascoltare musica in concomitanza con altre azioni: sport, passeggiate, faccende domestiche etc.

Le Cuffie Wireless ti permettono di godere appieno dell’esperienza d’ascolto senza intralciare minimamente le tue attività quotidiane, garantendo una qualità di ascolto elevata.

cuffie wireless

Scelta del modello: guida all’acquisto delle tue Cuffie Wireless

Hai deciso di acquistare un paio di cuffie wireless? Ecco le caratteristiche salienti da considerare per scelta del modello più adatto a te:

  • Forma dei padiglioni: optare per un modello adatto alla forma del tuo viso. Performance, qualità ma anche estetica quindi.
  • Occasioni di utilizzo: esistono modelli più adatti per determinate attività e altri meno consigliati
  • Tipologia di connessione:  IR (infrarossi), RF (radiofrequenza) o BT (bluetooth)
  • Alimentazione batteria: potrai scegliere tra modelli a batterie ricaricabili o a batteria interna. Se utilizzate con frequenza le cuffie, anche molte ore al giorno, è consigliabile l’acquisto di un modello che abbia la possibilità di sostituire le batterie. Una ricarica da fonti elettriche esterne consente invece un’automonia di 20 ore circa.
  • Budget: il mercato offre diversi modelli. Scegli un prodotto che soddisfi la tua possibilità di budget in grado di soddisfare le tue necessità

Dimmi cosa fai e ti dirò che Cuffia Wireless sei

Sei un animale urbano sempre in giro per la città tra bus, metro e treni? Premia la praticità e fatti conquistare dai modelli Bluetooth pieghevoli. Se invece hai intenzione di utilizzare le tue cuffie wireless anche per le telefonate, allora è il caso di scegliere un modello dotato anche di cavo. Le chiamate, infatti, riducono la durata della batteria del dispositivo. Sono quindi diversi i fattori da tenere in considerazione se si desidera acquistare un prodotto che garantisca una performance adeguata alla tue necessità e alle modalità di fruizione delle funzionalità di questa tipologia di prodotti per l’ascolto in cuffia senza fili.

Scopri anche:  Mouse: come scegliere il modello più adatto alle tue esigenze

La qualità al primo posto

Per i puristi, consigliamo invece modelli a radiofrequenza.

Sono un gamer, qual è il modello più adatto a me?
In questo caso la soluzione migliore è prendere delle cuffie wireless con microfono per parlare con i tuoi compagni di gioco senza dover rinunciare alla qualità degli effetti sonori.

Infrarossi, Radiofrequenza o Bluetooth?

Attualmente, sono queste le tipologie di trasmissione tra la sorgente dati e le cuffie wireless. La scelta del prodotto che acquisterai dipenderà molto dalle occasioni di utilizzo dello stesso e dai dispositivi che assocerai alle tue cuffie wireless: tv, tablet, smartphone etc. Vediamo insieme quali sono le differenze:

Cuffie Wireless a Infrarossi

Hanno uno svantaggio considerevole: non lasciano molta capacità di movimento. Per questo, sono tra le meno richieste.
La trasmissione dei dati non viene intaccata solo se la distanza tra i dispositivi  è inferiore a una decina di metri. Hanno un basso costo generalmente, sono le più accessibili tra quelle facenti parte dell’offerta odierna. Le cuffie IR sono ottime se associate al vostro televisore o al vostro pc.

Cuffie Wireless a Radiofrequenza

Le RF sono quelle più ricercate perchè garantiscono una libertà di movimento molto ampia; alcuni modelli funzionano fino a 100 metri di distanza.

Cuffie Bluetooth

Le Cuffie BT sono quelle più adatte per essere accoppiate ai dispositivi mobili come smartphone e tablet che non necessitano di una base fissa. I modelli BT sono sicuramente i più performanti, per questo i prezzi di questi device sono sensibilmente meno accessibili rispetto a un paio di cuffie a tecnologia di trasmissione IR o RF.

Stile, praticità e performance. E’ arrivato il momento di dire addio ai vecchi auricolari. Scopri la vasta gamma di modelli di cuffie Wireless presenti su Amazon e scegli il prodotto più adatto a te!

Categoria: Elettronica di consumo, LifestyleTag: cuffie, musica, wireless

Info Alessandro Nicotra

Sono un esperto di informatica e di telecomunicazioni. Il mio lavoro è quello di aiutare le persone a superare problemi connessi con il progresso tecnologico. La mia grande passione e scrivere articoli e guide inerenti al mondo della tecnologia. Facebook - Linkedin - Twitter

Post precedente: «occhiali da sole Come scegliere gli occhiali da sole perfetti per te
Post successivo: Protezione solare. I criteri per scegliere la più adatta a viso e corpo protezione solare come sceglierla»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2025 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy