• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Persona / Accessori per l'abbigliamento / Bretelle da uomo: come scegliere e indossare questi eleganti accessori
bretelle da uomo

Bretelle da uomo: come scegliere e indossare questi eleganti accessori

Un uomo ben vestito, che dichiara elegantemente il suo stile personale, non può non avere nell’armadio un accessorio così importante come le bretelle da uomo. Indipendentemente dal tempo che passa, le bretelle da uomo rimangono l’accessorio preferito per reggere i calzoni, di tutti gli uomini curati ed eleganti, che tengono molto al loro stile e modo di vestire. E tu, che cosa utilizzi per tenere su i pantaloni?

Dalle ultime news in fatto di tendenze, si intravedono look con bretelle in passerella. Per le strade, molti ragazzi estrosi e non, osano. Le bretelle da uomo, rinnovate divengono un modo per manifestare il proprio stile, in particolar modo per gli amanti dello stile hipster, coloro che guardano alla moda delle metropoli americane come New York, etc. Da accessorio d’alta classe, le bretelle sono divenute un accessorio di rottura e di anticonformismo. Oggi si abbinano infatti non più solo alle camicie, ma anche a t-shirt bianche e look quasi sportivi.

bretelle da uomo

Le bretelle da uomo, inoltre, sono state rivisitate rispetto ad altre epoche, sia nelle forme che nei materiali, oltre che nell’impostazione tradizionale. Con questi nuovi criteri, ecco per te una breve guida di stile.

Indice

  • Bretelle da uomo …a ritroso nel tempo
  •  Perché utilizzare le bretelle?
  • Vaste possibilità di scelta
    • Caratteristiche : X o Y?
    • Lo stile inconfondibile delle bretelle a bottoni
    • Bretelle con la clip
  • Bretelle, accostamenti, proposte

Bretelle da uomo …a ritroso nel tempo

Ti ho già parlato delle cinture da uomo. Possiamo dire che la cintura, in quanto accessorio con la funzione di “reggere” i calzoni, è una scoperta relativamente recente. Prima aveva una mansione perlopiù decorativa. Se facciamo un salto indietro nel tempo, agli inizi del Novecento, il metodo prediletto per tenere su i pantaloni erano, appunto le bretelle.

Le bretelle, come scoprirai, in varie forme e varianti, esistono da almeno 300 anni nella vita dell’uomo. Compaiono per la prima volta durante la rivoluzione francese, usate per sorreggere i pantaloni lunghi privi di bottoni. Nell’Ottocento sono state largamente usate da uomini di ogni classe sociale. Il  modello di bretelle attuali fu inventato nel 1822 da Albert Thurston, adottato nella moda fra Ottocento e inizi Novecento.

La popolarità delle bretelle durò fino alla prima guerra mondiale. Dopodiché gli uomini si abituarono alla cintura della divisa militare, e le bretelle rimasero confinate nell’ambito della biancheria intima, indossata  sotto la camicia o la giacca, non mostrabile quindi in pubblico.

Alcuni esperti sostengono che l’abbandono delle bretelle fu collegato anche al dismesso utilizzo del panciotto, o gilet, e mostrare le bretelle senza quest’ultimo appariva anti-estetico. Torneranno in voga nel corso degli anni quaranta del Novecento, ma non sostituiranno l’utilizzo diffuso della cintura.

 Perché utilizzare le bretelle?

Ti chiederai quali sono i motivi per preferire, scegliere e acquistare questo articolo. Uno dei motivi principali, e più pratici,  è che indossarle fa in modo che i tuoi pantaloni cadano alla perfezione, senza creare pieghe o antiestetiche arricciature, che potrebbero generarsi con la cintura in vita.

La bretella non fascia, permette alla vita di rimanere libera e  rilassata, di respirare. Al contrario, la cintura stringe e comprime eccessivamente l’addome. La cintura infatti, non fa parte dell’abbigliamento classico perché spezza in due la figura, interrompendo  la linea armonica che scende dalle spalle fino ai bordi dei pantaloni.

Scopri anche:  Occhiali da sole maschili: tendenze e parametri di scelta

E qui giungiamo al terzo vantaggio dell’indossare le bretelle da uomo: aiuta molto a slanciare la  figura. La cintura sorreggerà anche il pantalone e certamente sarà indicata in alcune occasioni; le bretelle fanno lo stesso ma conferiscono in aggiunta un forte senso di stile.

Se scegli di indossare un paio di bretelle, è soprattutto una questione di classe e gusto estetico. Per questo motivo sono perfette sotto gli abiti formali. Non è un caso, infatti, che lo sposo, nel giorno delle sue nozze, le indossi, così come vari invitati alla cerimonia.

Oltre il fatto che le bretelle da uomo sono indicatissime nelle cerimonie, estendiamo l’osservazione ai look  da lavoro. In base al tipo di professione che svolgi, puoi valutare di integrare l’uso delle bretelle nel tuo abbigliamento. In particolare, gli uomini d’affari,  le abbinano assiduamente e con grande leggerezza.

bretelle da uomo

Vaste possibilità di scelta

Il mondo delle bretelle, è molto vario. Se inizi a guardarti intorno, nei negozi della tua città ma anche nelle grandi aree di shopping on line, potrai confermare questa vasta possibilità di scelta. Partendo da criteri più classici, troverai bretelle per uomo eleganti, bretelle da uomo informali in  pelle, con bottoni o senza.  Caratteristiche d’ogni foggia, fantasia e colore.

Come scegliere quindi le più adatte a te? Un primo criterio potrebbe essere l’occasione, formale o meno. Oltre che una questione di preferenza per questo articolo. Al di là del gusto personale, posso aiutarti con alcuni suggerimenti.

Partiamo dal presupposto che le bretelle devono essere proporzionate alla tua struttura fisica. Se ha un torace grande, avrai bisogno di bretelle più ampie rispetto a chi ha un torace minuto. Scegliere una misura intermedia, in moli casi, può essere l’opzione migliore. Considera accuratamente, anche l’altezza. le bretelle da uomo sono dotate di regolatori in metallo, per raggiungere la lunghezza desiderata.

Caratteristiche : X o Y?

La coppia di bretelle da uomo, ha una caratteristica  fondamentale, di cui tener conto nella selezione: è l’intreccio. Il davanti  è sempre composto dalle due strisce di stoffa, pelle o cuoio, che scendono parallele lungo il petto. Lungo la schiena, invece, le bretelle da uomo possono avere un intreccio a X o Y. Quale scegliere?

Certamente ci sono dei fattori di cui devi tenere conto,  prima di tutto la comodità. Le bretelle a X offrono sono più confortevoli, poiché le bande di stoffa che si allacciano ai pantaloni sono due. Quelle a Y hanno un design più particolare, ma hanno un solo allaccio sul retro, e questo potrebbe renderle più scomode. Con delle bretelle a Y, infatti,  la camicia  tenderà a uscire più facilmente dai pantaloni, creando un effetto disordinato. Le bretelle a X sono adatte a ogni tipo di fisicità, l’intreccio a Y è consigliabile soprattutto su uomini magri, possibilmente alti.

bretelle da uomo a Y
Bretelle a Y

Lo stile inconfondibile delle bretelle a bottoni

Ai differenti tipi di bretelle presenti in commercio, corrispondono diversi stili che puoi adottare. I materiali possono essere: fibre elastiche, gros-grain, seta e pelle. Le prime consentono una maggiore flessibilità. Le bretelle più raffinate sono realizzate in  seta con rifiniture in cuoio, hanno dei bottoni per allacciarle ai pantaloni e sono regolabili con passanti di metallo.

Scopri anche:  Cravatte: tipi, modelli, tessuti e abbinamenti

Tra i modelli, da preferire per  eleganza,  sono, appunto, le bretelle con i bottoni.  Il tipo più particolare, e forse meno diffuso, è quello con le asole, da legare ai pantaloni tramite bottoni. Un salto d’epoca che ricorda il cinema degli anni 30, i divi dell’epoca come Cary Grant o Gary Cooper sfoggiavano un’eleganza ammirata ancora oggi.

Le bretelle con le asole, sono più spesse e composte di materiali più elastici rispetto alle comuni bretelle da uomo. Come tali richiedono dei pantaloni speciali, dotati di bottoni interni a cui allacciare le estremità.

bretelle da uomo

La tua scelta dovrà quindi cadere su un pantalone elegante con bottoni interni alla vita, o rivolgersi a un sarto per realizzarlo su misura. I bottoni, potresti sempre aggiungerli, nella peggiore delle ipotesi, o farli cucire se necessario. Esistono, infatti, anche bretelle con opzioni intercambiabili, ovvero, allacciabili con bottoni o clip. Si tratta di articoli di elevata qualità e pregio.

Bretelle con la clip

Le bretelle con le clip, sono invece la tipologia di articolo più diffusa. Più pratiche rispetto al modello coi bottoni e facili da indossare. Si adattano a quasi ogni tipo di pantalone tu voglia indossare. Sono principalmente elastiche, di tessuto, cuoio o pelle, più sottili e spesso preferite dai più giovani. Tuttavia hanno una controindicazione: alla lunga tendono a rovinare il tessuto dei pantaloni. Ecco perché spesso alle bretelle con clip si associano pantaloni più resistenti, come i jeans. E tu, di che stile sei?

Bretelle, accostamenti, proposte

Se preferisci bretelle di colore scuro, blu o nere, ad esempio, suggerisco di abbinarle con camicie chiare. Al contrario,  bretelle bianche o chiare risaltano notevolmente bene su camicie nere o blu scuro. Se indossi delle bretelle decorate a motivi su una camicia anch’essa fantasia, assicurati che siano di grandezza differente da quelli della camicia.

Ti ricordo, infatti, che  la caratteristica preponderante delle bretelle rimane la loro visibilità. La scelta di soluzioni cromatiche è molto ampia, dagli articoli tinta unita a quelli fantasia. Mentre la cintura è più neutra e anonima, cintura infatti, le bretelle  saltano all’occhio in maniera immediata, imponendosi sin da subito all’attenzione di chi hai di fronte.

bretelle da uomo

Occasioni molto eleganti e formali: per ottenere come risultato un look  di classe,  consiglio di indossare le bretelle sotto la giacca o il gilet, un completo classico composto da cravatta, camicia, scarpe di pelle. Ovviamente pantalone e giacca devono essere coordinati.

Occasioni formali: consiglio di abbinare delle bretelle in tessuto increspato, con motivi a strisce o fantasia, ad una maglia con colletto, come polo o camicia semplice di tonalità chiare.

Stile sportivo: consiglio di scegliere una bretella sottile e molto colorata da associare ad un jeans, una camicia e un paio di sneakers. Ma anche una camicia in denim, o a quadri. Le fantasie delle bretelle possono essere le più inusuali, senza limiti.

Stile vintage o retro: in questo caso preferisci delle bretelle di cuoio o pelle,  oppure un paio di bretelle molto particolari ed elaborate con una trama dallo stile antico. Scegliendo lo stile retrò, potrai sbizzarrirti con pantaloni eleganti di stoffe particolari con scarpe eleganti, un papillon e una camicia ben abbottonata.

Categoria: Accessori per l'abbigliamentoTag: accessori, colori, stile, tessuti

Info Redazione

DocBuy è un punto di riferimento per le persone che voglio documentarsi bene prima di fare acquisti. Inoltre fornisce consigli utili sul fai da tè. DocBuy ti aiuta a fare economia.

Post precedente: «miglior detersivo per bucato Detersivo per bucato. Come sceglierlo o farlo in casa
Post successivo: Bistecchiera antiaderente: la scelta giusta per cucinare in modo sano bistecchiera antiaderente guida utile sui modelli e tipologie»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}