• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Casa / Casa, giardino, fai da te / Detersivo per bucato. Come sceglierlo o farlo in casa
miglior detersivo per bucato

Detersivo per bucato. Come sceglierlo o farlo in casa

Consigli e proposte sulla scelta del miglior detersivo per bucato. Non lasciarti ingannare da pubblicità e promozioni. Ecco tutto quello che devi sapere prima di acquistare il prodotto giusto!

Indice

  • Il detersivo per bucato sbarca in Italia. Brevi cenni storici
  • Come agisce un detersivo per bucato?
  • Miglior detersivo per bucato. Tipologie e utilizzi corretti
    • Detersivo per bucato in polvere
    • Detersivo per bucato liquido
    • Detersivo per bucato in pastiglie
  • Detersivo per bucato. Vantaggi e svantaggi
  • Miglior detersivo per bucato. Ricette ecologiche fai da te
    • Ricetta detersivo in polvere ecologico
    • Ricetta detersivo liquido ecologico
    • Ricetta detersivo pastiglie monodose ecologiche
    • Ricetta detersivo ammorbidente ecologico fai da te

Il detersivo per bucato sbarca in Italia. Brevi cenni storici

Il primo detersivo è stato introdotto nel 1917 in Germania: il Nekal, commercializzato durante la guerra, per sopperire alla mancanza di sapone. La sua efficacia si deve al chimico belga A. Reychler, che nel 1913, denota le sue proprietà pulenti e gli effetti.

Il primo detersivo per bucato in lavatrice è stato lanciato sul mercato italiano nel 1957, il rinomato Dixan, prodotto e sviluppato dall’azienda tedesca Henkel. Nel 1965, nasce il suo concorrente storico, Dash, realizzato nei laboratori italiani di Procter & Gamble.

Ancora in cerca del modello giusto di lavatrice? Leggi QUI le nostre proposte e i consigli utili!

Come agisce un detersivo per bucato?

miglior detersivo per bucato tensioattivi

I detersivi sono composti da molecole di tensioattivi, i quali hanno una testa idrofila (stabilisce legami idrogeno con l’acqua sciogliendosi velocemente) e una coda idrofoba (respinge le molecole d’acqua). Una parte si lega allo sporco, l’altra parte consente la miscela tra detersivo e acqua, facendo in modo che questa penetri attraverso i tessuti per una pulizia più efficace.

Le molecole di tensioattivi, una volta sciolte in acqua, si dispongono rispetto alla superficie del liquido con la testa verso l’acqua e la coda verso la superficie esterna. Quando incontrano lo sporco, i tensioattivi, vi inseriscono la coda, mentre le teste attirano lo sporco verso l’acqua staccandolo dalla superficie cui si trovano.

Miglior detersivo per bucato. Tipologie e utilizzi corretti

miglior detersivo per bucato

Detersivo per bucato in polvere

Solitamente è venduto nei così detti fustini in cartone. La sua peculiarità è che rispetto a quello liquido e in tabs, contiene sostanze meno nocive e possiede il potere di smacchiare a temperature medio alte. Nel momento dell’utilizzo è fondamentale il dosaggio, che deve essere giusto e non eccedere, poiché c’è il rischio di deposito sia sul bucato che nella lavatrice.

Scopri anche:  Materassi migliori: come scegliere quello che concilia il sonno

Detersivo per bucato liquido

Adatto per le basse temperature, venduto in contenitori di plastica. Buona azione smacchiante e rispetto dei colori e dei tessuti. Si può usare anche per pre-trattare le macchie e anche qui è importante il dosaggio. Leggi sempre le istruzioni sulla confezione, tenendo conto anche della durezza dell’acqua.

miglior detersivo per bucato

Detersivo per bucato in pastiglie

Molto simile a quella utilizzata per la lavastoviglie, questa tipologia è caratterizzata da piccole tavolette monodose che contengono detersivo + ammorbidente o agenti sbiancanti. Non necessitano di dosaggio e non sono adatti a carichi poco voluminosi.

Detersivo per bucato. Vantaggi e svantaggi

Ovviamente il primo svantaggio del detersivo in ogni sua tipologia, è l’inquinamento. Gli elementi in esso contenuti  risultano nocivi per l’ambiente  e per la pelle, perciò ti consiglio, di controllare sempre l’etichetta degli ingredienti (INCI) che deve indicare la dicitura: di origine vegetale, certificato e dermatologicamente testato.

Ingredienti da evitare: Alchilbenzensolfonati lineari (LAS), Citronellolo, Laurilsolfato di sodio, Gerianiolo, Butilidrossitoluene (BHT) , Limonene, Cumarina, Azzurrante ottico, Fosfonati.

I detersivi liquidi, grazie alla composizione, sono più efficaci di quelli in polvere nell’eliminare l’unto. Di contro,  non contengono candeggiante e quindi eliminano difficilmente le macchie di frutta o altro, rispetto a quelli in polvere.

Con l’innovazione nel settore chimico, sono stati introdotti numerosi tipi di detersivi in base ai tessuti da lavare. Basta pensare a quelli adatti ai colorati, ai capi scuri e ai capi delicati.

Per i capi in seta e in lana, ti consiglio di utilizzare un detersivo specifico, temperature non oltre i 40 gradi e di non avviare una centrifuga troppo elevata, per evitare di infeltrirli o rovinarli. Consiglio? In mancanza del prodotto, prova a utilizzare uno shampoo neutro per capelli 😉

Miglior detersivo per bucato. Ricette ecologiche fai da te

miglior detersivo per bucato

Ricetta detersivo in polvere ecologico

Ingredienti per 1 o 2 lavaggi

  • Sapone di Marsiglia vegetale grattugiato: 2 cucchiai
  • Percarbonato: 1 cucchiaio
  • Soda Solvay: 1 cucchiaio scarso
  • Acido citrico + bicarbonato di sodio = Sodio citrato: 50 ml

Procedimento. Prima di iniziare il tutorial è importante che tu sappia che il vero sapone di Marsiglia in realtà dovrebbe contenere solo olio d’oliva, riconosciuto dal nome Sodium Olivate.

Scopri anche:  Ombretto occhi, ecco come scegliere quello adatto a te

Realizza il sodio citrato versando due cucchiai di acido citrico in mezzo bicchiere d’acqua, ora aggiungi bicarbonato di sodio fino a che non c’è più reazione. Grattugia finemente il sapone e unisci il percarbonato, la soda solvay e il sodio citrato appena realizzato mixandoli bene tra loro.

miglior detersivo per bucato

Ricetta detersivo liquido ecologico

Ingredienti

  • Acqua: 5 litri
  • Sapone vegetale in scaglie: 200gr.
  • Bicarbonato di sodio: 100gr.
  • Olio essenziale: 25 gocce

Procedimento

In una pentola, versa l’acqua e porta ad ebollizione. Grattugia il sapone e versalo mescolando. Spegni il fornello e lascia raffreddare fino al completo scioglimento del sapone. Aggiungi il

bicarbonato e rimescola. Prima di trasferirlo in un recipiente idoneo, aggiungi l’olio essenziale.

Ricetta detersivo pastiglie monodose ecologiche

Ingredienti

  • Sapone di Marsiglia vegetale: 100 gr.
  • Acqua: 1 bicchiere
  • Bicarbonato di sodio: 50 gr.
  • Soda Solvay: 100 gr.
  • Amido di mais: 100 gr.
  • Formine ghiaccio

Procedimento

Grattugia il sapone e unisci bicarbonato, soda e un bicchiere d’acqua. Trasferisci il tutto in una pentola, accendi il  fuoco a fiamma bassa. Mescola e aggiungi l’amido di mais. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati tra loro, spegni il fornello. Versa il sapone ottenuto negli stampini e lascia riposare per 2/3 giorni.

Ricetta detersivo ammorbidente ecologico fai da te

Per un bucato profumato e soffice al tatto, è di norma aggiungere al lavaggio in lavatrice o mano, qualche goccia di detersivo ammorbidente. Ma come si realizza a casa? Ecco subito la ricetta!

Ingredienti

  • Acqua demineralizzata: 1/2 litro
  • Acido citrico: 50 gr.
  • Olio essenziale a scelta
  • Imbuto
  • Bottiglia vuota

Procedimento

Versa l’acqua demineralizzata nella bottiglia vuota con l’aiuto dell’imbuto, aggiungi subito l’acido citrico, chiudi la bottiglia ed agita bene fino a che l’acido citrico non si sarà sciolto del tutto. Se ti va, puoi aggiungere 6-7 gocce di olio essenziale a piacere. Non dimenticare di agitare sempre la bottiglia prima di ogni utilizzo.

Dosi consigliate: tra i 50 e i 100ml per ogni lavaggio.

L’acido citrico è un alleato ecologico imbattibile nella pulizia della casa e per il tuo bucato. La sua forte azione sgrassante e pulente, combatte i residui di calcio che spesso possono indurire gli abiti, rendendoli morbidi, senza inquinare l’ambiente.

Categoria: Casa, giardino, fai da teTag: fai-da-te, igiene, pulizia

Info Ida Ruggiero

Classe 1982. Napoletana verace. Molte esperienze nel campo della moda come fashion designer e web writer per diverse testate e magazine on line.
Amo spaziare nella scrittura, parlando degli argomenti più disparati.

Post precedente: «pianta di rosmarino come coltivarla Pianta di rosmarino: benefici e consigli utili su come coltivarla
Post successivo: Bretelle da uomo: come scegliere e indossare questi eleganti accessori bretelle da uomo»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}