• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Persona / Cura del corpo / Fondotinta. Ecco come scegliere quello adatto al tuo viso!
fondotinta

Fondotinta. Ecco come scegliere quello adatto al tuo viso!

Uno dei cosmetici necessari per la make-up routine di ogni donna. Il fondotinta, permette di uniformare la pelle del viso e renderla levigata. Ecco i consigli utili per scegliere quello perfetto.

Indice

  • Fondotinta: scopri quello giusto in base alla tua pelle
  • Fondotinta: tutti i tipi
  • Fondotinta fluido
    • Come applicarlo
  • Fondotinta compatto
    • Fondotinta compatto in polvere
    • Fondotinta compatto in crema
    • Come applicarlo
  • •Fondotinta in mousse
    • Come applicarlo
  • Fondotinta in crema
    • Come applicarlo
  • •Fondotinta minerale
    • Come applicarlo

Fondotinta: scopri quello giusto in base alla tua pelle

Prima di delineare i diversi tipi di fondotinta sul mercato e capire quello giusto per il vostro viso, è fondamentale cercare di capire la tipologia della vostra pelle. Un aspetto da non sottovalutare, poiché è in base a ciò, acquisteremo il fondotinta adatto a voi.

Se la vostra pelle si presenta liscia, distesa e senza imperfezioni evidenti: pelle normale.
Pelle sottile, secca, predisposta a screpolature. Solitamente è legata alla poca idratazione o ad alterazioni ormonali: pelle secca.
Se spesso si lucida ed ha un aspetto oleoso, produce sebo eccessivo: pelle grassa.
Grassa nella zona T  ( fronte, naso, mento) e secca nel resto del viso: pelle mista.
Delicata, sensibile e predisposta ad arrossamenti: pelle sensibile.

Fondotinta: tutti i tipi

Ora è il momento di scoprire quali sono i differenti tipi di fondotinta in commercio.

Fondotinta fluido

Il fondotinta fluido, ha una consistenza liquida, molto semplice da applicare e conferisce un risultato leggero e naturale.  Consiglio? Scegliete il colore che si avvicina di più al tono della vostra pelle, nessuno si accorgerà che lo “indossate”.

Se avete la pelle secca è bene utilizzare un fondotinta fluido che abbia sostanze come la vitamina A ed E. Ricordate sempre di spalmare una buona crema idratante con filtri uv prima di applicare il fondotinta fluido. Se la pelle continuerà a “tirare”, allora passate ad un fondotinta cremoso.

Se invece avete la pelle grassa, acquistate un fondotinta fluido senza oli, che abbia un effetto opacizzante e che sia non comedogeno ( non ostruisce i pori del viso). In commercio esistono i formati fluido matt ( di solito si agitano prima dell’uso) composti da una parte oleosa e l’altra più compatta. La parte oleosa è composta da siero sebo-regolatore, ottimo per la pelle grassa.

Scopri anche:  Deodoranti biologici: vantaggi e consigli per un acquisto intelligente

Per la pelle sensibile, sceglietene uno che non  contenga profumi, parabeni,  alcol e acidi.

Come applicarlo

Applicate una buona crema viso idratante. Per nascondere i difetti, applicate correttore verde  per nascondere i rossori e un correttore arancio per coprire occhiaie e ombre scure presenti sotto gli occhi.

Versate un po’ di prodotto sul dorso della mano e applicate il fondo con le mani partendo dal centro della fronte, andando via via verso l’esterno, guance e mento, con movimenti circolari.

Se vi è più comodo e semplice, utilizzate una spugnetta inumidita, o un pennello dalla punta piatta ( a lingua di gatto).

[amazon_link asins=’B00HYULOCC,B005JCPO1Y,B004A6R9V8,B00B4TPSY4′ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=”]

Fondotinta compatto

Ne esistono di due tipi: in crema e in polvere.

Fondotinta compatto in polvere

Questo tipo di fondo è adatto per le pelli grasse. La sua azione matt permette di donare alle pelle un effetto vellutato. La sua formulazione assorbe  il sebo in eccesso, responsabile della lucidità del viso. Comodo da applicare e quindi modulabile, con la possibilità di applicare più strati sul viso fino a quando non si ottiene la coprenza desiderata.

Fondotinta compatto in crema

Coprente ed idratante, ottimo per la pelle secca.
Rispetto agli altri fondi, grazie alla sua consistenza cremosa permette una maggiore coprenza nascondendo imperfezioni evidenti della pelle.
Se ne trovano in commercio sotto forma di cialda, di vasetto o di stick.

Come applicarlo

Se volete un effetto naturale e leggero: utilizzate un pennello o una spugnetta asciutta. Prelevate il prodotto e tamponatelo sul viso con movimenti rotatori.

Se desiderate invece un effetto più coprente: inumidite leggermente la spugnetta, prelevate il prodotto e tamponate con movimenti circolari.

•Fondotinta in mousse

Adatto per pelli grasse. Dalla consistenza leggera, dona un aspetto opaco e asciutto. Molto delicato e naturale, all’interno possiede delle “bollicine di aria”. Spesso hanno un effetto cipriato e di lunga durata. Ma attenzione: questo tipo di fondotinta può evidenziare screpolature della pelle o peluria e donare un “effetto porcellanato”.

Scopri anche:  Accessori da viaggio: gli indispensabili

Come applicarlo

Potete utilizzare le dita. Prendete una piccola quantità di prodotto con l’indice, poi spalmatelo e sfumatelo con i polpastrelli su fronte, naso, mento e zigomi.

Partite dalla parte centrale del viso verso l’esterno. Infine sfumate con un pennello.

Fondotinta in crema

Rispetto agli altri prodotti, questo conferisce un’alta coprenza. Adatto soprattutto per le pelli mature. Ne esistono di diverse formulazioni: con base emoliente oleosa, per pelli secche e prive di oli e dall’effetto matt, per pelli grasse.

I fondotinta in crema sono ricchi di pigmenti. Dalla loro concentrazione dipende la coprenza, dalla loro tipologia la tonalità.

Come applicarlo

Applicate la crema viso abituale. Attendete circa 10 minuti e prelevate con pennello, spugnetta o dita il prodotto. Partendo dal centro del viso, con movimenti rotatori, tamponate il fondotinta, allontanandovi man mano verso le zone laterali del viso.

[amazon_link asins=’B009RJLWR0,B015CMHHWE,B00HWR518U,B00B4TRZ1S’ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=’69fd9f78-e241-11e7-b2b4-9f603921bb28′]

•Fondotinta minerale

Prodotto biologico con ingredienti naturali (come l’ossido di zinco che non occlude i pori), quindi privo di parabeni, siliconi e petrolati. Solitamente è in polvere libera, composto da pigmenti minerali, con vitamine e agenti idratanti. Perfetto per pelli che vanno da miste a grasse. Tra le sue caratteristiche principali: la traspirazione della pelle.

Come applicarlo

Il modo più semplice è usare un pennello kabuki. Con movimenti rotatori e leggeri prelevate la polvere e applicatela sul viso sempre partendo dal centro verso l’esterno. Non dimenticate la zona T (fronte, naso, mento).

Per rendere il fondotinta minerale più coprente e rendere la texture più cremosa, inumidite il pennello. Consiglio? Per realizzare la vostra BB cream personalizzata, mescolate un po’ della vostra crema idratante con un pizzico fondo minerale.

Categoria: Cura del corpoTag: bellezza, trucco

Info Ida Ruggiero

Classe 1982. Napoletana verace. Molte esperienze nel campo della moda come fashion designer e web writer per diverse testate e magazine on line.
Amo spaziare nella scrittura, parlando degli argomenti più disparati.

Post precedente: «lubrificanti per l'intimità di coppia Lubrificanti per l’intimità di coppia: guida al sesso idratato
Post successivo: Tutti gli accessori che ti servono per degustare un buon vino »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}