• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Persona / Alimentazione / Pentole in pietra. Una guida accurata
pentole in pietra

Pentole in pietra. Una guida accurata

Pentole & Pentole. Cucinare, che passione! Sperimentare ai fornelli, preparare cibi gustosi e sani. Oltre a tanta creatività, occorre avere gli strumenti giusti per cucinare. Le pentole, i tegami, le casseruole.  Che non sono assolutamente tutte uguali. Andiamo a vedere da vicino quali sono le prerogative che una pentola deve possedere. Quanto ai materiali, ci soffermeremo sulla pietra : negli ultimi anni infatti la produzione di pentole è cambiata. Soprattutto per quanto riguarda i materiali che ne compongono il rivestimento interno. Le pentole in pietra sembrano essere proprio la scelta migliore, e vedremo perché.

pentole

 

Indice

  • Pentole in pietra : le forme…
  • …e i materiali
  • Cucinare con la pietra
      • Origini e caratteristiche
  • I rivestimenti delle pentole in pietra sono sicuri?
  • Pentole in pietra. Manutenzione

Pentole in pietra : le forme…

Le pentole si possono distinguere in  padelle e casseruole/tegami.

Le padelle sono pentole dal bordo basso, disponibili in svariate grandezze e dimensioni sempre con un solo manico.

pentole

Sono impiegate  per cuocere tutti gli alimenti che  sarebbe scomodo preparare in una casseruole.  Per esempio  crepes e frittate, verdure saltate, carne.

Si può utilizzare la padella anche per preparare sughi per la pasta. Oppure per  condire la pasta con il sugo prima di servire.

Le casseruole sono pentole dotate di bordi alti.pentole Servono per cuocere alimenti liquidi o che non possono essere contenuti in pentole dal bordo basso, perché troppo voluminosi o abbondati. Sono impiegate in cucina per preparare innumerevoli pietanze : stufati, per cuocere/bollire verdure  e fare il brodo, cucinare la pasta, preparare sughi etc.

 

…e i materiali

Anche i materiali delle pentole devono possedere una serie di importanti parametri, che rendono alcuni utensili più adatti ad alcune cotture e preparazioni e non altre. Le cotture veloci (soffritti, carni in padella, frittate etc.) necessitano di un supporto ad alta conducibilità e uniformità.

Richiedono cioè un tegame che si riscaldi e si raffreddi in fretta, consentendo una cottura precisa che non bruci i cibi. È importantissimo inoltre che il calore nelle pentole venga distribuito in maniera uniforme su tutta la superficie della pentola. Altre preparazioni come le  zuppe o carni e  pesce in umido, necessitano un materiale a bassa conducibilità, che si scaldi quindi lentamente e in modo uniforme. In ogni caso la prima regola di un buon materiale da cucina è che non deve alterare i sapori dei cibi e non rilasciare sostanze nocive durante la cottura. Utensili che non si deformano e durino a lungo.

Scopri anche:  Accessori da tè, tutto il necessario per servire la bevanda e gustarla appieno.

Cucinare con la pietra

Negli ultimi anni, studi hanno provato come le classiche padelle antiaderenti in teflon siano nocive. Le aziende produttive di utensili da cucina si sono convertite all’utilizzo di materiali come la pietra e la ceramica. Sono nati nuovi prodotti, pentole in pietra e ceramica antiaderenti mirate alla preparazione di cibi sani.  La ceramica, la pietra lavica e la pietra ollare hanno fatto quindi la loro entrata dalle cucine casalinghe a quelle  dei grandi chef.

La pietra è sempre stato, fin dai tempi più antichi, il materiale più utilizzato per cuocere i cibi. In tempi moderni, questo materiale funzionale, è divenuto una pentola vera e propria. Non solo, ma sembra anche essere oggi la più venduta e la più richiesta.  La qualità che salta all’occhio è il fatto che non necessita di olio o altri condimenti per cucinare e il cibo non si attacca sul fondo. Le tipologie di pentola in pietra sono due, con caratteristiche diverse: pietra ollare e pietra lavica.

[amazon_link asins=’B00J5EHS3E,B00LQKHTYI,B01H6ZL4MY,B00PH1L2MC’ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e150ece8-5ce6-11e7-b7a6-9939915cab04′]

Origini e caratteristiche

La pietra ollare di colore verde, originaria della Svizzera, nota in antichità come pietra saponaria. È una roccia molto simile alla giada, detta steatide. Viene trattata  levigata, ha una ottima resistenza al calore. Viene infatti impiegata,oltre che per le pentole, per costruire forni e stufe. La pietra lavica nasce dell’eruzione di lava dei vulcani, che raffreddandosi, forma tali pietre effusive. Estratta nel nostro paese sull’Etna e sul Vesuvio.

È più porosa della pietra ollare, ma a differenza di questa non viene trattata, accumula e conserva a lungo il calore e garantisce l’uniformità di cottura. In generale le pentole di entrambi i materiali entrambe devono essere preriscaldate – bastano 5 minuti- , e una volta raggiunta la temperatura, si può procedere a cuocere il cibo. Si consiglia in ogni caso, per avere un risultato ottimale, di acquistare pentole in pietra che abbiano il rivestimento di almeno 2 cm di spessore. Più è spessa la pietra maggiore sarà il tempo di mantenimento del calore.

I rivestimenti delle pentole in pietra sono sicuri?

I materiali più sicuri per cucinare i cibi sono la ceramica e la pietra. Il rivestimento bianco in ceramica delle pentole  è  il prodotto di mescolanza chimica  resistente ai graffi. un materiale detto non nocivo e non assorbente. Tuttavia non si è ancora certi che la ceramica sia assolutamente sicura, e di fronte alla pietra viene scartata. La pietra è il rivestimento migliore.

Scopri anche:  Tè matcha: benefici, utilizzi, preparazione e dove comprarlo

Tuttavia non possiamo fidarci di tutte le pentole che troviamo disponibili in commercio. Esistono accanto a quelle ben fatte, truffe e finti rivestimenti cui bisogna fare attenzione. Soprattutto alle padelle ‘effetto pietra’ che esistono sul mercato, e che non contengono affatto pietra ma polveri e vernici con limitata compattezza. Bisogna valutare con attenzione, davvero.

Lo spessore, come indicato sopra, è un criterio molto importante. Il prezzo elevato, poi, non necessariamente è sinonimo di alta qualità delle pentole . Se gli utensili da cucina sono fatti in Italia, è decisamente una scelta migliore e la qualità è migliore. È sempre consigliabile, quando si cucina, di non usare elementi metallici per sfiorare la superficie delle pentole, ma sempre mestoli in legno che non graffiano.

[amazon_link asins=’B00FZ7ERRA,B00KYMS510,B00J5EOKW6′ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=’08c62913-2827-11e8-a2cc-d5343a43cf76′]

Pentole in pietra. Manutenzione

Se avete appena acquistato pentole in pietra -ollare o lavica- occorre seguire alcune importanti indicazioni pre-utilizzo. Soprattutto nel caso di una pietra ollare nuova, va posta una particolare cura. Le indicazioni sono le seguenti:

  • lavare accuratamente la pentola  con acqua salata e asciugarla ;
  • ungere la pentola con olio vegetale o strutto da entrambi i lati e lasciarla riposare per almeno 24 ore;
  • la prima volta che viene scaldata sui fornelli, farlo gradualmente, accertandosi che il fuoco agisca in modo uniforme su tutta la superficie, per impedire dilatazioni e formazione di piccole fessure.

Dopo questi step la pentola è pronta all’uso. Si consiglia sempre, ad ogni uso, di scaldarla lentamente e in maniera omogenea, per evitare spaccature e crepe. Dopo aver terminato la cottura, immergere la pentola in acqua calda, dato che la pietra è molto sensibile agli sbalzi, non fredda. per lavare la pentola, passarla sotto ‘acqua e poi eliminare i residui di cibo con una spugna abrasiva.

Il pentolame in pietra si può lavare in lavastoviglie senza rovinarsi.

Categoria: AlimentazioneTag: cibi, cucina, materiali, utensili da cucina

Info Redazione

DocBuy è un punto di riferimento per le persone che voglio documentarsi bene prima di fare acquisti. Inoltre fornisce consigli utili sul fai da tè. DocBuy ti aiuta a fare economia.

Post precedente: «attrezzatura da trekking Attrezzatura da trekking: guida per escursionisti in erba
Post successivo: Profumi da uomo: le fragranze più adatte a te profumi da uomo»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}