• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale

DocBuy - spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Elettronica di consumo / Epilatore donna: caratteristiche, modelli e consigli utili per l’acquisto
epilatore donna

Epilatore donna: caratteristiche, modelli e consigli utili per l’acquisto

L’epilazione femminile è un vero e proprio cruccio da combattere per ogni donna. Dopo la nostra top list dei rasoi elettrici da uomo, oggi vi mostriamo i modelli più innovativi e le caratteristiche fondamentali che un epilatore donna deve assolutamente avere!

  • Un po’ di storia
  • Differenza tra epilazione e depilazione
  • Com’è fatto un epilatore donna?
  • Come si utilizza al meglio un epilatore donna?
  • Quali sono i vantaggi di utilizzare un epilatore?
  • I diversi modelli in commercio
    • Viso e / o zone sensibili
    • A luce pulsata
    • Laser
  • Epilatori donna: i test

Un po’ di storia

Il primo epilatore donna è stato un’invenzione israeliana, il suo nome era Epilady. Nacque nel 1986 ed era dotato di una molla rotante che afferrava i peli e li “strappava” dalla radice. Ovviamente e purtroppo, il dolore che procurava non era per nulla poco; povere donne! In Italia, questo apparecchio arriva nel 1988 ispirandosi al modello israeliano.

Con il passare del tempo, per fortuna, si è passati da  “strumento di tortura” a oggetto meno aggressivo. Più delicato e avanzato, grazie alle tecnologie moderne, è ormai utilissimo e indispensabile per la bellezza femminile. I grandi marchi di elettrodomestici ne hanno realizzati di tipologie differenti, adatti ad ogni esigenza.

Differenza tra epilazione e depilazione

Sapete che c’è differenza tra il termine epilazione e depilazione? Ebbene quando si effettua l’epilazione si estirpano i peli dalla radice eliminando l’intero follicolo. Si realizza con epilatore donna e ceretta.

La depilazione invece “taglia” il pelo solo nella parte superficiale. La sua durata è davvero minima. I peli, infatti,  ricrescono dopo pochissimi giorni. Gli oggetti con cui di solito ci si depila sono rasoio o crema depilatoria.

L’epilatore garantisce una pelle liscia e levigata fino a 4 settimane. Per chi non ne ha mai fatto uso, potrebbe risultare inizialmente fastidioso, ma basterà qualche seduta per abituarcisi e non poterne mai più fare a meno.

Com’è fatto un epilatore donna?

Testina: è formata da pinzette che hanno la capacità di estirpare il pelo dalla radice. Ogni modello è caratterizzato da un determinato numero di pinze che influirà sul tempo di epilazione. Un epilatore donna ne può possedere da 20 a 40,  le quali possono variare per forma (parallele o a Y) e lunghezza.

Le pinzette possono essere di acciaio o di ceramica. Di seguito i pro e i contro.

  • Acciaio: Molto resistenti, ma meno delicate e non adatte a soggetti allergici al nichel.
  • Ceramica: Ipoallergeniche e delicate sulla pelle, ma più fragili (rischio di rottura).
Scopri anche:  Asciugacapelli: come scegliere il modello adatto alla tua chioma

Corpo: l’ impugnatura deve essere maneggevole, antiscivolo e di facile utilizzo. Spesso sul corpo della macchina sono presenti gli indicatori di velocità, ed eventuali “optional” come le luci, la funzione wet & dry e la spia indicatore di batteria carica.

La funzione wet & dry facilita l’estrazione dei peli, permettendo di utilizzare il vostro epilatore donna anche sotto la doccia o in vasca da bagno.

Batteria: in commercio esistono 3 tipologie di epilatori:

  • Alimentati a rete ( con filo).
  • Con batteria interna ricaricabile (wet & dry).
  • Funzionamento a pile.

In base al tipo di batteria, le prestazioni nel tempo saranno differenti. Se si sceglie di acquistare un modello con batteria ricaricabile, consigliamo un epilatore donna con ioni di litio. Attenzione: prima di acquistarlo controllate i tempi di ricarica, potrebbero essere troppo lunghi per le vostre esigenze!

I modelli alimentati a rete,invece, non hanno problemi di tempo. Di contro, non possono essere utilizzati sotto la doccia come quelli wet & dry.

Accessori inclusi: tra quelli base in dotazione sono spesso presenti una spazzolina per pulire le pinzette e una pochette da viaggio. Alcuni modelli hanno più accessori come: testine rasoio, testine esfoliatrici, guanti refrigeranti, pettine, riduttori.

[amazon_link asins=’B0050IIJDW,B0050IILBM,B012WN712M,B00I93Z8V6′ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ec996c67-73b2-11e7-9eec-5391d6a56995′]

Come si utilizza al meglio un epilatore donna?

Ecco gli step per utilizzare al meglio l’epilatore. I nostri consigli per non rischiare di sentire troppo dolore ed ottenere una pelle liscia e vellutata, con semplici accorgimenti.

  • I peli non devono essere troppo lunghi. La lunghezza giusta è 4-5mm per garantire una buona efficacia.
  • Qualche giorno prima, eseguite uno scrub sulla parte interessata, passo importante per l’eliminazione delle cellule morte in eccesso.
  • Prima dell’epilazione, fate una doccia calda per aprire i pori della pelle.
  • Adesso asciugatevi bene, a meno che non stiate utilizzando un modello wet & dry.
  • Prendete l’apparecchio e poggiatelo sulla zona interessata.
  • Scorrete delicatamente dal basso verso l’alto, in direzione opposta alla crescita del pelo, in gergo: contro pelo.
  • Vi consigliamo di tirare la pelle con le mani, così da ridurre al minimo il dolore.
  • Ricordate di trattate la pelle, dopo l’epilazione, solo con prodotti naturali. Evitate quelli a base di alcol. Perfetti: l’aloe vera, la camomilla, l’olio d’oliva, la calendula, la rosa, hanno proprietà lenitive e antinfiammatorie.
  • Pulite l’epilatore e le pinzette con la spazzolina in dotazione.
Scopri anche:  Aspirapolvere. Fai la scelta giusta per l'igiene della tua casa

Quali sono i vantaggi di utilizzare un epilatore?

  • È pulito, molto veloce e pratico.
  • Si compra un’unica volta, perciò nessuna spesa ulteriore.
  • Non richiede l’utilizzo di gel o creme.

I diversi modelli in commercio

epilatore donnaAbbiamo annoverato le caratteristiche degli epilatori elettrici per gambe. Ma esistono anche modelli per specifiche parti del corpo, ed altri ancora che funzionano con tecnologie più avanzate. Scopriamoli subito insieme.

Viso e / o zone sensibili

L’epilatore per viso e /o zone sensibili, ha la prerogativa di essere piccolo e maneggevole. Rispetto a quello per le gambe, questa particolare tipologia, ha un minor numero di pinzette, proprio con lo scopo di ridurre al minimo il fastidio e il dolore durante l’attività di epilazione.

La maggior parte dei modelli specifici per il viso sono alimentati a batteria e hanno 2 sensi di rotazione che seguono le simmetrie del volto.

[amazon_link asins=’B00N4Z45N6′ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=’024cfe74-73b3-11e7-8f8c-51b8e0c4c795′]

A luce pulsata

Questo modello emette impulsi di luce con lo scopo di sciogliere il bulbo del pelo, così da rallentarne la ricrescita e via via diminuirla. Per far sì che si ottengano buoni risultati però, è necessario ricorrere a diversi trattamenti con epilatore a luce pulsata.

On line e nei negozi specializzati ne esiste una grande varietà di modelli in vendita:

[amazon_link asins=’B00H9YL8E2,B01LXP04E1,B01D4QAUME,B015O6A65I’ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6bbbe158-73b1-11e7-abe1-7b28a639e02c’]

Laser

L‘epilatore laser funziona in modo molto simile a quello a luce pulsata, ma ci sono differenze fondamentali da tener conto. La radiazione luminosa emessa dal laser ha una sola lunghezza d’onda, mentre la luce pulsata emette un raggio con uno spettro luminoso più ampio. Consigliamo di effettuare questo tipo di epilazione in un centro specializzato, poiché c’è bisogno di attenzione riguardo i sistemi di sicurezza, proprio perché questi non possiedono filtri (rispetto agli epilatori a luce pulsata).

Epilatori donna: i test

Altroconsumo ha messo alla prova epilatori di brand differenti. Ne sono stati testati circa 10 modelli, ognuno con diversa fascia di prezzo. Il test è stato effettuato sulle gambe, valutando la capacità di epilare bene, senza dolore e in poco tempo. La notizia positiva è che il modello più economico tra quelli provati dalle donne è tra i migliori.

Il test ha valutato i seguenti marchi:

  • Braun
  • Remington
  • Rowenta
  • Philips

Tutti i modelli testati erano indicati per gambe, braccia, ascelle e area bikini. Il test effettuato, ha inoltre verificato la reazione della pelle subito dopo l’epilazione e anche dopo 3 giorni. Ne è risultato che erano tutti sicuri, di facile utilizzo e delicati sulla cute.

Categoria: Cura del corpo, Elettronica di consumoTag: bellezza, benessere, elettricità

Info Ida Ruggiero

Classe 1982. Napoletana verace. Molte esperienze nel campo della moda come fashion designer e web writer per diverse testate e magazine on line.
Amo spaziare nella scrittura, parlando degli argomenti più disparati.

Post precedente: «sex toys Sex Toys: guida all’acquisto dei giocattoli per la tua intimità
Post successivo: Cuscini da viaggio: tanti buoni motivi per usarli cuscini da viaggio»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2025 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy