• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Persona / Cura del corpo / Tea tree oil: che cos’è e come sfruttare le sue numerose proprietà
tea tree oil

Tea tree oil: che cos’è e come sfruttare le sue numerose proprietà

Conosciamo ora, il tea tree oil, un olio essenziale naturale davvero incredibile. Ha potenzialità infinite, ed è una sostanza preziosa che consiglio di tenere sempre in casa, un vero toccasana!

Indice

  • Tea tree oil: Origini
  • Composizione
  • Tea tree oil: proprietà
  • Ricette
      • Per la casa
  • Precauzioni

Tea tree oil: Origini

Tea tree oil o olio essenziale di malaleuca, è un estratto ricavato dalle foglie dell’albero di Melaleucatea tree oil alternifolia. La  pianta, della famiglia delle Mirtaceae, è originaria dell’Australia. Il prezioso estratto veniva utilizzato fin da tempi antichissimi dagli aborigeni australiani.

Gli antichi australiani definivano quest’estratto “il guaritore più versatile della Natura”. Lo impiegavano per curare ferite, piaghe, ulcere e per allontanare parassiti e termiti.tea tree oil

Il nome, letteralmente  “albero del tè” –Tea Tree- è stato attribuito alla pianta  dallo scopritore dell’Australia, James Cook. Legato al fatto che egli  imparò a preparare, imparando dalle usanze locali, un infuso rinfrescante con le foglie di questa pianta.

In diverse zone dell’Australia, infatti, viene effettuata da sempre la raccolta spontanea delle foglie di questa pianta.  Dopo la raccolta subiranno  un delicato processo di distillazione con  l’impiego di vapore acqueo. tea tree oilIl risultato è un prodotto altamente concentrato e dall’odore persistente. Se tale  odore risulta eccessivamente sgradevole, è possibile mescolarlo con olio essenziale di limone o di lavanda, in modo da renderlo più profumato.

[amazon_link asins=’B001CKB1P0,B00XKGCK2C,B06VT4G8BD’ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=’240d94c1-8643-11e7-8f88-a13fd69b3766′]

Composizione

Il tea tree oil contiene 48 componenti. Le sostanze più importanti ed efficaci per la sua funzione terapeutica sono due principi attivi :  il terpinene e il cineolo. Sono gli indici di qualità dell’olio essenziale, e come tali devono essere presenti nel prodotto finito in percentuali ben precise . Il governo australiano ha emanato leggi ben precise.  Per essere classificato come Tea tree oil, l’olio essenziale di melaleuca deve contenere oltre il 30% di Terpinene e meno del 15% di Cineolo. Quest’ultimo infatti  può essere irritante se presente in concentrazioni maggiori.

Esistono oli essenziali di tea tree di differenti qualità. I migliori provengono da specie vegetali coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica. Ovvero estratti senza l’ uso di solventi chimici.

Prima di acquistare il tuo olio di tea tree, quindi, assicurati che  sia completamente puro e possibilmente di provenienza biologica. tea tree oilQuesto prodotto è reperibile in erboristeria, nei negozi di prodotti naturali, oppure on line. Assicurati inoltre che  il prodotto che vuoi acquistare sia dotato di contagocce, e sia commerciato in confezione di vetro scuro. Gli oli essenziali, infatti,   temono la luce. Perciò sarà meglio conservarli al buio, un cassetto o uno scaffale chiuso andrà benissimo.

Scopri anche:  Piante da appartamento purificanti. Guida sulle migliori da coltivare

 

 

 

Tea tree oil: proprietà

L’olio di malaleuca possiede numerose proprietà curative e disinfettanti. Viene impiegato sia nella cosmesi naturale che nella detergenza della casa.  Ha proprietà antibatteriche, cicatrizzanti, antimicotiche e antiodoranti.I suoi benefici sono innumerevoli.

È un olio incredibilmente utile e versatile. Può essere utilizzato come antibiotico, in virtù dell’azione antibatterica, antivirale e antifungina ad amplissimo spettro. Per uso topico, è impiegato contro funghi della pelle e  micosi delle unghie, come antivirale su herpes, verruche, porri.  Ottimo come antibiotico su piaghe infette, ferite, ustioni e piorrea. Efficace come cicatrizzante. Per la sua azione calmante, è utilissimo in caso di eritema solare o irritazioni da pannolino, pruriti e dermatiti, lievi ustioni. Offre immediato sollievo dalle punture d’insetto ed è in grado di curare con successo le punture di medusa. Sulle pelli miste, svolge un’azione dermopurificante.

Oltre ad essere efficace direttamente contro virus e batteri, come già detto, l’olio di Tea tree possiede proprietà  immunostimolanti. Agisce infatti sul  sistema immunitario rafforzandolo e rendendolo  reattivo al momento di agire contro microrganismi esterni  che ci attaccano.

Ricette

  • 2 gocce in un cucchiaino di miele  in caso di infezioni delle vie respiratorie. Indicato per bronchiti, faringiti e tonsilliti, mal di gola, febbre, raffreddore, cistite, candidosi e herpes.
  • Per funghi della pelle:  2 gocce di tea tree oil in un po’ di bagnoschiuma neutro.  Procedi con il normale lavaggio;
  • 1 goccia sul dentifricio, per potenziarne l‘azione antiplacca;
  • 2 gocce nel detergente intimo, contro infiammazioni e infezioni delle vie urogenitali;
  • 2 gocce nello shampoo contro i pidocchi, capelli grassi e con forfora.
  • balsamo che aiuta la respirazione :  50 ml di burro di karité con 15 gocce di tea tree oil. Può essere utilizzato anche contro herpes labiale,  labbra che si spaccano per il freddo.
  •  1 goccia in un po’ di gel di aloe vera e massaggiato localmente. Si crea così un gel lenitivo per le mucose. Consigliato in caso di infiammazioni e infezioni vaginali e del cavo orale, ulcerazioni delle gengive, ascessi, afte.
  • per combattere i pidocchi: fare uno shampoo specifico diluito con qualche  goccia di tea tree oil.
Scopri anche:  Olio di jojoba: proprietà, usi e tutorial di bellezza

Non finisce qui!  Se diluisci qualche goccia di tea tree oil nello shampoo neutro,  tea tree oilè un’ ottima lozione per combattere la forfora. Per la cura generale dei capelli, il tea tree oil è utile perché riduce l’ eccesso di sebo.  Idrata capelli grassi e la cute in modo sano, senza appesantirli.

Il tea tree oil si può usare anche come colluttorio. Diluendo qualche goccia di olio essenziale in un bicchiere d’acqua e bicarbonato di sodio, si avrà un ottimo disinfettante per il cavo orale.

 

 

Per la casa

L’olio di malaleuca può essere impiegato con successo nella cura della casa. Per purificare gli ambienti domestici,  aggiungi dentro un diffusore di essenze dalle 5 alle 10 gocce di olio di Tea Tree . In questo modo terrai alla larga i germi e manterrai pura l’aria in casa . Nella stagione invernale, puoi sfruttare gli umidificatori dei termosifoni mettendo lì le gocce di olio essenziale.

Il nostro olio è ottimo anche per le pulizie di casa! Utilizzarlo è molto semplice. Basta aggiungere 5/6 gocce di tea tree ad una soluzione di acqua e bicarbonato – due parti d’ acqua per una di bicarbonato- . Otterrài così una pastella utile per pulire le superfici di bagno e cucina.

[amazon_link asins=’B00ZQDKDIU,B00EF88APA,B00EF8NCVW’ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=’363c4637-8643-11e7-abe6-0d916e7569ce’]

Precauzioni

Il tea tree oil è un olio molto efficace, ne bastano poche gocce. Se hai intenzione di applicare l’olio sulla pelle, è opportuno diluirne una piccola quantità nell’olio vegetale preferito.  Altrimenti la sua azione potente può irritare l’epidermide. Come tutti gli altri oli essenziali, non va mai applicato direttamente sulle mucose. Si raccomanda di tenerlo lontano dalla portata dei bambini.

Usato nelle giuste dosi, come abbiamo detto, l’olio essenziale di tea tree è benefico e atossico. Come tutti gli altri oli , in dosi eccessive può provocare reazioni allergiche e disturbi digestivi con nausea e vomito. Il Tea Tree Oil, è controindicato nei seguenti casi:  gravidanza e allattamento, in persone  con insufficienza epatica e renale.  Sconsigliato l’uso per via orale per  i bambini al di sotto dei 5 anni.

Categoria: Cura del corpoTag: foglie, oli

Info Redazione

DocBuy è un punto di riferimento per le persone che voglio documentarsi bene prima di fare acquisti. Inoltre fornisce consigli utili sul fai da tè. DocBuy ti aiuta a fare economia.

Post precedente: «ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI PER IL TENNIS Abbigliamento e accessori per il tennis: lo sport dal dress code non scritto
Post successivo: Olio di jojoba: proprietà, usi e tutorial di bellezza olio di jojoba»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}