• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Persona / Cura del corpo / Olio di jojoba: proprietà, usi e tutorial di bellezza
olio di jojoba

Olio di jojoba: proprietà, usi e tutorial di bellezza

Dopo aver scoperto insieme il tea tree oil, oggi ci soffermiamo su un altro olio dalle molteplici proprietà nutritive: l‘olio di jojoba. Ricco di vitamine, è un vero e proprio elisir di bellezza. Scopri cos’è e come utilizzarlo.

Indice

  • Olio di jojoba, cos’è e come si ricava?
  • Olio di jojoba, le proprietà
  • Olio di jojoba, gli effetti benefici
  • Tutorial di bellezza con olio di jojoba
    • • Struccante occhi naturale
    • • Maschera viso rassodante
    • • Crema viso
    • • Shampoo antiforfora
    • • Balsamo per capelli
  • Curiosità sull’olio di jojoba

Olio di jojoba, cos’è e come si ricava?

L’olio di jojoba, si presenta sotto forma di cera liquida e viene estratto dalla spremitura a freddo dei semi della Simmondsia chinensis, un arbusto molto longevo e resistente alle temperature più calde, proveniente da Arizona, Messico e California. A contenere i semi dai quali si ricava l’olio, sono proprio i frutti, di forma ovoidale, che possono racchiudere fino a 3 semi, ognuno dei quali, una volta pressato, può produrre circa l’85% di olio.

La struttura molecolare dell’olio è di tipo lineare e non ramificata. Ciò lo rende chimicamente molto simile al sebo umano della pelle. Così come il sebo, protegge l’epidermide, anche l’olio, data la sua composizione, ha effetti simili.

Olio di jojoba, le proprietà

Innanzitutto è bene conoscere le sue componenti benefiche. Contiene: vitamina E, B2 B3, minerali quali zinco, rame e iodio, esteri cerosi, proteine, carboidrati e fibre, solo la glicerina è assente. È incolore e inodore e a temperature inferiori ai 10 °C si solidifica. Ricca di tocoferoli, potente antiossidante liposolubile.

Olio di jojoba, gli effetti benefici

Le sue proprietà emollienti lo rendono un alleato fondamentale per la pelle. Un rimedio naturale per l’idratazione e nutrizione giornaliera dell’epidermide, ristabilisce infatti il giusto pH. Antimicotico, disinfettante e *antirughe. Ottimo contro la pelle screpolata, contro i problemi di acne, e contro le scottature. Grazie alla presenza di vitamine e sali  minerali, è utilissimo per combattere pelle secca e desquamazioni.

La sua azione antirughe fa in modo che sia presente in molte creme e cosmetici. Consiglio? Applicalo ogni giorno sulla pelle pulita con leggero massaggio, puoi utilizzarlo assoluto o aggiungendolo alla tua crema da giorno. Oppure con un batuffolo di cotone imbevuto picchiettate la zona contorno occhi, contorno labbra e collo.

Scopri anche:  Miele d'api: indicazioni, benefici e utilizzi

Rimuove il sebo in eccesso, è infatti un alleato contro forfora e prurito. Consiglio? Basta strofinarne qualche goccia sul cuoio capelluto e su tutta la lunghezza prima dello shampoo. Usalo anche in sostituzione del classico balsamo, svolge un’ottima azione anti-crespo e dona brillantezza e luce ai capelli.

Perfetto anche per gli uomini: lenisce e idrata la pelle prima e dopo la rasatura. Provare per credere!

Utilizzato anche dalle donne in gravidanza contro le smagliature e sulla pelle irritata e arrossata dei neonati.

[amazon_link asins=’B00EKM24ZS,B005OPV8QQ,B00VSH7LAG,B004RGMMWW’ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=’aa79cc6c-7b92-11e7-9c74-77eb79fd6e82′]

Tutorial di bellezza con olio di jojoba

• Struccante occhi naturale

Ingredienti e occorrente:

  • Flacone in vetro vuoto sterilizzato
  • Fiori di camomilla o filtri
  • Olio di jojoba

Procedimento:

Inizia con la sterilizzazione del flacone in vetro facendolo bollire in acqua per 30 secondi circa. Intanto prepa l’infuso di camomilla; per le quantità regolati in base al flacone. Tieni a mente che la soluzione dovrà essere metà di infuso e metà di olio. Versa l’olio nel flacone fino a metà e aggiungi l’infuso raffreddato e filtrato. Lo struccante occhi è pronto. Prima di utilizzarlo, chiudilo e agitalo sempre. Versa qualche goccia di prodotto su un dischetto e poi delicatamente su occhi e viso.

• Maschera viso rassodante

Ingredienti e occorrente:

  • 1 mela
  • 3 gocce di Limone
  • 1 cucchiaino di olio di Jojoba

Procedimento:

Frulla la mela con l’olio di jojoba e aggiungi anche le gocce di limone. Mescola fino a che gli ingredienti non sono amalgamati al meglio e hanno raggiunto una consistenze densa.

Applica la maschera sul viso pulito, esclusi il contorno occhi e le labbra. Lascia agire per 20 minuti circa. Trascorso il tempo, sciacqua il viso con acqua appena tiepida e asciuga con salvietta pulita tamponando.

pianta di jojoba

• Crema viso

Ingredienti e occorrente:

  • 2 cucchiai di gel di aloe vera puro
  • 10 gocce di olio di jojoba
  • 10 gocce di olio di mandorle
  • flacone vuoto
  • cucchiaino il legno o plastica
Scopri anche:  Tea tree oil: che cos'è e come sfruttare le sue numerose proprietà

Procedimento:

Procurati un flacone da crema vuoto che sia ben pulito, lavato e sterilizzato. Aggiungi l’aloe vera con i due oli e mescola bene con cucchiaino fino a che i 3 ingredienti non sono ben amalgamati. Ricorda di prelevare il composto sempre con il cucchiaino pulito così da non inquinare la crema. Perfetta in tutte le stagioni, soprattutto in estate, poiché previene la sudorazione eccessiva.

• Shampoo antiforfora

Ingredienti e occorrente:

  • ¼ di tazza di sapone liquido neutro bio
  • ½ cucchiaino di olio di jojoba
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 3 cucchiai di succo di mele
  • 6 chiodi di garofano macinati
  • ¼ di tazza di acqua distillata
  • bottiglia vuota pulita

Procedimento:

Poni tutti gli ingredienti nel frullatore e azionalo a bassa velocità. Fermati solo quando gli ingredienti si saranno amalgamati formando un composto denso e cremoso. Conservalo in frigo per massimo 5 giorni.

• Balsamo per capelli

Ingredienti e occorrente:

  • balsamo bio
  • olio di jojoba
  • miele di acacia
  • recipiente vuoto

Procedimento:

In un recipiente pulito, mescola un cucchiaio di balsamo bio con un cucchiaino di olio e un cucchiaino di miele. Aumenta o diminuisci le dosi in base alla  lunghezza tuoi vostri capelli.

Applica il balsamo appena creato subito dopo lo shampoo e lascia agire per 15 minuti. Risciacqua con acqua tiepida e termina con un getto di acqua fredda. Friziona delicatamente i capelli con una salvietta e asciugata a bassa temperatura.

Curiosità sull’olio di jojoba

  • Si scrive jojoba, ma si pronuncia e si legge ” hō-hō’-ba “
  • I nativi americani Pima lo usavano per curare eruzioni cutanee, scottature e ferite.
  • La sua pianta può arrivare fino ai 5 metri di altezza e vivere fino ai 250 anni.
  • Il nome della pianta Simmondsia chinensis, non ha alcuna relazione con la Cina. Tale nominazione errata fu dovuta ad un errore di trascrizione del botanico Johann Link.

Categoria: Cura del corpoTag: aromi, benessere, oli

Info Ida Ruggiero

Classe 1982. Napoletana verace. Molte esperienze nel campo della moda come fashion designer e web writer per diverse testate e magazine on line.
Amo spaziare nella scrittura, parlando degli argomenti più disparati.

Post precedente: «tea tree oil Tea tree oil: che cos’è e come sfruttare le sue numerose proprietà
Post successivo: Shampoo: salute e bellezza dei tuoi capelli shampoo»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}