• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Persona / Cura del corpo / Acqua micellare. La scelta giusta per ogni tipo di pelle
acqua micellare

Acqua micellare. La scelta giusta per ogni tipo di pelle

Nell’ultimo periodo, tra i prodotti per la pulizia del viso, l’acqua micellare è la novità che sta riscuotendo maggior successo tra le donne. Scopriamo cos’è questo prodotto e come scegliere il migliore in commercio.

Indice

  • 1 L’acqua micellare. Che cos’è ? I suoi componenti
  • 2 La storia dell’acqua micellare. Quando è nata?
  • 3 Acqua micellare. Come si utilizza
    • 3.1 Se sei truccata e la utilizzi per rimuovere il make-up
    • 3.2 Se non sei truccata e la utilizzi come detergente
  • 4 Acqua micellare. Risciacquo o no?
  • 5 Acqua micellare. Integrarla nella routine di bellezza.
    • 5.1 Per pelli delicate
    • 5.2 Per pelli miste o grasse
    • 5.3 Per pelli secche
  • 6 Acqua micellare fai da te. La ricetta
    • 6.1 Ingredienti
    • 6.2 Procedimento
  • 7 Acqua micellare. Dove acquistarla.
  • 8 Quanto costa?

L’acqua micellare. Che cos’è ? I suoi componenti

L’acqua micellare è un prodotto che svolge una triplice funzione. Strucca, tonifica e purifica la pelle del viso in pochi e semplici gesti. Il suo aspetto è ovviamente “acquoso”, una soluzione non oleosa e delicatissima. La sua caratteristica fondamentale è data dalla capacità di pulire in profondità la cute, senza intaccare la barriera idro-lipidica. Il suo nome deriva dalle particelle di cui è composta: le micelle.

Ma cosa sono le micelle? Le micelle, dette anche micro sfere tensioattive, sono aggregati di molecole che hanno lo scopo di catturare tutte le impurità dell’epidermide donando alla pelle un aspetto giovane e fresco.

L’acqua micellare è perciò composta principalmente dalle sopra descritte micelle e da acqua termale. Oltre a questi, è possibile trovare in commercio acque micellari con l’aggiunta di altre componenti come estratti di piante e minerali, principi idratanti e lenitivi.

La storia dell’acqua micellare. Quando è nata?

La sua nascita in realtà risale agli anni ’80 quando nei backstage delle sfilate, gli esperti make-up con disinvoltura e rapidità struccavano le modelle per i cambi di passerella. Questo prodotto all’epoca non era molto noto, ed era utilizzato solo a scopo professionale. Per lo più il suo costo era abbastanza elevato, quindi poco consono per essere acquistato dalle donne “comuni”.

Scopri anche:  Rasoio Elettrico: i migliori modelli secondo gli utenti di Amazon | Top 5

Nell’ultimo periodo però, con l’avvento dei tutorial sul web e con la necessità di utilizzare struccanti sempre più istantanei e rapidi, questo prodotto si è finalmente trasformato da “uso di nicchia” a “uso per tutti”. Tanto che, tutti brand di bellezza hanno realizzato una linea di acqua micellare.

Oltre ad essere un prodotto per la maggior parte privo di sostanze nocive, possiede una caratteristica fondamentale per le donne: è istantaneo e non ha bisogno di risciacquo.

Acquista su Amazon.it

  • Garnier Acqua Micellare Tutto in 1 per Pelli Sensibili, 400 ml
    Garnier Acqua Micellare Tutto in 1 per Pelli Sensibili, 400 ml
    Prezzo: Vedi su Amazon.it
  • SO BiO Etic prezioso di Argan Micellare Anti-Age,  500ml
    SO BiO Etic prezioso di Argan Micellare Anti-Age, 500ml
    Prezzo: EUR 8,29
  • Nivea, Acqua micellare 3 in 1, 1 x 200 ml
    Nivea, Acqua micellare 3 in 1, 1 x 200 ml
    Prezzo: Non disponibile
  • Acqua Jonzac termica purificazione pura Micellare Acqua
    Acqua Jonzac termica purificazione pura Micellare Acqua
    Prezzo: EUR 14,07
‹ ›

Acqua micellare. Come si utilizza

L’acqua micellare può essere utilizzata come struccante ma può diventare anche abitudine giornaliera per un’idratazione quotidiana della pelle. Le micelle hanno la capacità di rimuovere infatti, non solo il trucco, ma anche il sebo in eccesso, lo smog e le impurità.

Ecco gli step di utilizzo per una pulizia con acqua micellare.

Se sei truccata e la utilizzi per rimuovere il make-up

Bagna un dischetto di cotone con il prodotto ed elimina ogni traccia di trucco con leggeri e delicati movimenti. È fondamentale utilizzare un dischetto pulito imbevuto per ogni parte del viso. Per una migliore efficacia: poggia i dischetti imbevuti sulle palpebre degli occhi per qualche minuto, così da far aderire meglio il prodotto alla pelle.

Se non sei truccata e la utilizzi come detergente

Bagna un dischetto di cotone con il prodotto e procedi massaggiando il viso e il collo.

Acqua micellare. Risciacquo o no?

Solitamente l’acqua micellare non ha bisogno di risciacquo. Sulle istruzioni riportate in etichetta, spesso troverai la dicitura “senza risciacquo”. Si consiglia perciò di evitare di bagnare il viso con l’acqua di rubinetto dopo la pulizia. Anche perché l’acqua del rubinetto spesso risulta calcarea ed andrebbe a “rovinare” tutto il lavoro di eliminazione di impurità fatto prima. Il nostro consiglio? Se la sensazione di patina sul viso che rilascia la lozione micellare proprio non riesci a tollerarla, bagna un dischetto di cotone con dell’acqua termale, ti sentirai fresca e sollevata. E soprattutto non intaccherai la pulizia della tua pelle.

Acqua micellare. Integrarla nella routine di bellezza.

Come detto, questo prodotto ha molte proprietà benefiche per la pelle. Ma per una perfetta pulizia quotidiana è bene integrarlo, e non sostituirlo del tutto con il latte detergente.

Poiché il suo scopo è soprattutto eliminare le impurità, consigliamo di utilizzarlo soprattutto il mattino appena sveglie prima di procedere al make-up. Ottimo per “spazzar via” i grassi della pelle e i residui di trucco del giorno prima.

E la sera? Prima di purificare la pelle con l’acqua micellare, consigliamo di procedere con il latte detergente abituale e poi passare alla nostra lozione.

 Acqua micellare. Quale acquistare

La formula base presente nell’acqua micellare (struccante e detergente delicato) è presente in tutte le tipologie. Ovviamente in commercio sono presenti diversi tipi di acqua micellare, ognuna con caratteristiche differenti, che si adattano ai vari tipi di pelle.

Per pelli delicate

Se hai una pelle sensibile alle irritazioni o ai rossori e spesso sei soggetta ad allergie. Scegli un’acqua micellare priva di parabeni, alcool e profumi. Orientati sui prodotti biologici. In commercio sono presenti acque a base di aloe vera con formulazione particolari, cioè senza aggiunta di acqua. In questo caso l’acqua è completamente sostituita da succo di aloe vera non trattato. Ottimo per tutti i tipi di pelle, soprattutto le più sensibili.

Per pelli miste o grasse

Orientati su prodotti che svolgano l’azione di seboregolazione e inibizione per la proliferazione batterica. Che siano ricchi di zinco e di sodio salicilato per un’azione lenitiva ed esfoliante.

Per pelli secche

Scegli una formula leggera che sia adatta alle pelli reattive. Minore sarà la concentrazione di molecole detergenti diluite nell’acqua, più sarà efficace e nutriente.

Acqua micellare fai da te. La ricetta

Se ami realizzare a casa i tuoi cosmetici, allora nel tuo beauty case non può mancare la lozione micellare homemade. Pochi ingredienti e super veloce da creare. Ecco di cosa hai bisogno per realizzarla.

Ingredienti

  • Infuso di camomilla
  • Shampoo o detergente ecobio
  • Gel di aloe vera

Procedimento

Prepara un infuso di camomilla, circa 100 ml. Una volta raffreddato unisci 2 cucchiaini di shampoo o detergente ecobio e un cucchiaino di gel di aloe vera. Mescola bene i tre ingredienti. L’acqua micellare è pronta.

La camomilla ha un’azione lenitiva e calmante sulla pelle. Scegli uno shampoo che sia delicato, che faccia poca schiuma e sia privo di sostanze tossiche. Il gel di aloe vera è ottimo contro le macchie, le irritazioni, i punti neri e le imperfezioni cutanee.

Acqua micellare. Dove acquistarla.

Ormai con il boom di questo prodotto è possibile trovarlo dappertutto. Farmacia, sanitari, supermercati, negozi bio e profumeria. Ovviamente ne trovi di ogni marca anche su Amazon.

Acquista su Amazon.it

  • Acqua Jonzac termica purificazione pura Micellare Acqua
    Acqua Jonzac termica purificazione pura Micellare Acqua
    Prezzo: EUR 14,07
  • Bioderma Sebium H2O Soluzione Micellare Detergente Struccante Pelle Mista 500 ML -39%
    Bioderma Sebium H2O Soluzione Micellare Detergente Struccante Pelle Mista 500 ML
    Prezzo: EUR 11,46
    Da: EUR 18,90
  • Garnier Acqua Micellare Bifase con Olio d'Argan Efficace sul Trucco Waterproof, 400 ml, Pacco da 3 Pezzi -46%
    Garnier Acqua Micellare Bifase con Olio d'Argan Efficace sul Trucco Waterproof, 400 ml, Pacco da 3 Pezzi
    Prezzo: EUR 9,72
    Da: EUR 17,97
‹ ›

Quanto costa?

I prezzi variano a seconda del marchio e della quantità contenuta in ogni flacone. Si parte dai 5 euro fino ad arrivare ai 70 euro.

Non è detto che le più costose sia anche le migliori. Il nostro consiglio spassionato è di controllare sempre l’ INCI (etichetta ingredienti) di un prodotto di bellezza prima di acquistarlo. Scegliere prodotti ipoallergenici testati dermatologicamente. Nickel free, senza alcool, profumi, conservanti, parabeni e coloranti.

5 / 5 ( 7 votes )
Articolo successivo: Scarpe da running. Quali scegliere? Guida all’acquisto oculato scarpe da running Adidas»

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Trova un argomento in DocBuy

DocBuy – spendere bene

Impara a spendere i tuoi soldi in modo intelligente!

Documentarsi prima di comprare è la maniera migliore per fare delle scelte oculate e metterti al riparo da acquisti errati o sorprese indesiderate. DocBuy analizza prodotti e servizi in commercio e ti consiglia come sceglierli, dove comprarli e, se è il caso, come realizzarli con il fai da te. Diventa un acquirente consapevole leggendo i nostri articoli.

Articoli recenti

  • Culla neonato, consigli utili per la scelta migliore
  • Smartband: l’accessorio economico per chi ama lo sport
  • Fiori Online? Ecco una guida utile su come acquistarli
  • Reti a doghe in legno per migliorare la qualità del sonno

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso

© 2019 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy