• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Persona / Cura del corpo / Mascara occhi: tutto quello che devi sapere prima di acquistarlo
mascara occhi come sceglierlo

Mascara occhi: tutto quello che devi sapere prima di acquistarlo

Prodotto immancabile in ogni trousse femminile. Oggi ti parlo di make-up, e in particolare di mascara occhi. Cosmetico irrinunciabile per rendere lo sguardo profondo e ammaliante. Pronta per scoprire i miei consigli beauty ed acquistare quello giusto per te?

Indice

  • Mascara occhi: come e quando è nato?
  • Cosa ti aspetti dal mascara?
    • Come applicarlo correttamente
  • Componenti del mascara
    • Aderenza
    • Colore
    • Durata
  • Mascara occhi biologico. Come sceglierlo

Mascara occhi: come e quando è nato?

La nascita di questo prodotto è legata a 2 nomi attualmente conosciutissimi nel mondo della bellezza, sto parlando dei marchi Rimmel e Maybelline. C’è una leggenda che attribuisce la nascita del primo mascara occhi a Eugene Rimmel. Siamo in Inghilterra, 1860, il profumiere grazie a questa invenzione realizzata con un composto di polvere di carbone e vaselina gel, rivoluziona il mondo del trucco riscuotendo notevole successo. Fonda la sua azienda denominata appunto Rimmel e, dopo la sua morte, i figli ereditano il suo grande impero lanciando via via prodotti sempre più innovativi e al passo coi tempi.

mascara occhi vintage

L’altra storia invece è ambientata a Chicago, 1913. Due sono i protagonisti: Maybel Williams e suo fratello Thomas. La giovane Maybel si innamora perdutamente di un certo Chet Hewes, promesso sposo però ad un’altra donna. Così in aiuto della fanciulla, arriva Thomas, chimico e farmacista, che per aiutarla nella conquista dell’uomo, realizza un cosmetico che enfatizzi al massimo lo sguardo. Gelatina ed oli di petrolio danno vita ad un  panetto che deve essere steso sulle ciglia con una spazzolina bagnata. Ed ecco il primo mascara! Qualche anno dopo Thomas fonda la grande azienda Maybelline e presenta le sue confezioni di mascara che a quel tempo erano vendute solamente sotto forma di panetto.

La versione attuale con tubetto e scovolino detta anche Matic Mascara, è nata solo nel 1957, da un’idea di Helena Rubinstein, anch’esso grande nome del settore beauty.

Cosa ti aspetti dal mascara?

Arriva il momento di passare all’azione e di analizzare gli effetti delle diverse tipologie di mascara. Voglio illustrarti la mia guida, che ovviamente da oggi diventerà anche la tua. Ti sarà utile sia per capire quale prodotto è più adatto a te, sia per imparare ad applicarlo nel modo giusto. Let’s go!

  • Se hai le ciglia corte e desideri avere un effetto allungante, allora opta per un mascara con lo scovolino sottile in silicone; grazie ai denti rigidi, le tue ciglia saranno ben divise e pettinate.
  • Se invece il tuo problema è la quantità, non c’è dubbio, allora hai proprio bisogno di un volumizzante! Scovolino spesso con setole ravvicinate, utilissimo per un effetto pieno e corposo.
  • Hai voglia di risaltare la tonalità dei tuoi occhi in un solo gesto? Prova quello colorato.
  • Waterproof, se non riesci proprio a rinunciare, quando sei al mare o quando fai sport.
Scopri anche:  Henné per capelli. Tutti i segreti per una chioma splendida e naturale

mascara occhi scovolino

Come applicarlo correttamente

Per ottenere un effetto allungante. Pettina bene le ciglia verso l’alto, magari con un pennellino pulito di un vecchio mascara, o con uno usa e getta. Prendi il tuo mascara e immergi lo scovolino nel prodotto, assicurati che non ecceda, e alterna movimenti verticali su tutta la lunghezza delle ciglia, da un angolo all’altro dell’occhio. Se ti capita la formazione di eventuali e fastidiosi grumi, nessuna paura, fermati un attimo e riprendi lo scovolino pulito usa e getta continuando a pettinare, vedrai che l’eccesso sarà spazzato via!

Se vuoi puntare sul volume. Dopo averle pettinate per bene, concentrati sulla base delle ciglia compiendo piccoli movimenti orizzontali a zig zag, alternando sempre prima un occhio e poi l’altro. Ripeti il movimento sulle ciglia inferiori.

Consiglio utile: A volte capita di non essere soddisfatti dello scovolino, nessun problema. In commercio esistono pennelli a ventaglio adatti all’applicazione del mascara. Le setole aiutano a prelevare meglio il prodotto e a ridurre grumi. Occhi profondi in meno di un minuto!

Ecco la mia lista dei pennelli make-up necessari. I fondamentali per una beauty routine da urlo!

Componenti del mascara

mascara occhi colorato

Ogni mascara è composto da diversi ingredienti, ognuno con uno scopo ben preciso. Di seguito le caratteristiche generiche e le proprietà.

Aderenza

Ciò che permette di farlo aderire allo scovolino e quindi alle ciglia è la presenza di oli o cere.  Tra gli oli più comuni quelli minerali, di sesamo, di lino, di ricino, lanolina. Le cere hanno il potere di separare e donare un effetto allungante e  sono presenti solitamente nei prodotti resistenti all’acqua. Sono: paraffina, cera di carnauba, cera di palma, cera d’api.

Scopri anche:  Accessori da viaggio: gli indispensabili

Colore

La tonalità di ogni mascara è data dalla presenza di pigmenti derivanti da differenti elementi.

  • Nero: ossidi di ferro, carbone (trattati e purificati).
  • Marrone: resine o corteccia d’albero.
  • Blu, viola,verde: coloranti artificiali o pigmenti estratti dalla frutta.

Durata

La durata dipende ovviamente dalla presenza di conservanti. Questi, contribuiscono a stabilizzare il cosmetico. Senza alcun conservante, i componenti di cui sopra, tenderebbero col tempo a separarsi. Perciò la loro presenza è fondamentale. Solitamente si parla di sostanze chimiche di origine naturale o sintetica.

Grazie all’innovazione nel settore della cosmesi, sono stati realizzati anche prodotti bio, con ingredienti naturali, perfetti per chi è soggetto ad allergie e per chi semplicemente li preferisce rispetto ad altri.

Mascara occhi biologico. Come sceglierlo

Purtroppo alcuni elementi presenti nei mascara occhi tradizionali contengono parabeni e ingredienti di origine chimica che possono rendere fragili le ciglia, occludendo i follicoli. I siliconi, la paraffina e gli oli minerali, possono essere tossici e nocivi.

Affascinata dal mondo bio? QUI ottimi consigli sul deodorante biologico più adatto a te.

Già ti ho accennato, che prima di ogni acquisto, è importante leggere l’ INCI, cioè la lista dei componenti presente sull’etichetta. Ecco gli ingredienti che il tuo mascara deve avere.

Il primo trucco che voglio svelarti riguarda la lingua con sui sono scritti gli ingredienti. Se vedrai parole latine è un buon segno, questo perché è probabile che si tratti di ingredienti di origine vegetale cui viene riportato il nome botanico. Stai alla larga da troppi nomi in inglese: solitamente si tratta di sostanze chimiche.

No all’alcool e al nichel che indeboliscono le ciglia. Si agli oli: olio di mandorle, di ricino, germe di grano: rinforzanti e naturali. Si alle cere naturali come la cera d’api. Se queste componenti naturali sono riportate ai primi posti, il mascara è bio!

Categoria: Cura del corpoTag: bellezza, trucco

Info Ida Ruggiero

Classe 1982. Napoletana verace. Molte esperienze nel campo della moda come fashion designer e web writer per diverse testate e magazine on line.
Amo spaziare nella scrittura, parlando degli argomenti più disparati.

Post precedente: «marjuana legale Marijuana legale arriva in Italia: tutto quello che devi sapere
Post successivo: Cappelli da uomo. Tendenze invernali, guida per un look impeccabile cappelli da uomo»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}