• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Elettronica di consumo / Mouse: come scegliere il modello più adatto alle tue esigenze
mouse

Mouse: come scegliere il modello più adatto alle tue esigenze

La rapida evoluzione della tecnologia negli ultimi due decenni ha reso pressoché indispensabile possedere un PC. Al giorno d’oggi, infatti, i computer risultano di fondamentale importanza a fini lavorativi, di studio, di svago o per cultura personale. Molto spesso sono le stesse aziende o università a chiedere al proprio dipendente/studente di acquistarne uno. Il mouse, è uno strumento al quale non si può rinunciare se si effettua un utilizzo intensivo del PC.

Che si tratti di un PC fisso o portatile, esso rappresenta una periferica semplice da utilizzare ma utilissima.

Se nei PC fissi è immancabile, nei PC portatili troviamo il touchpad che, tuttavia, non restituisce la stessa precisione e velocità garantite da un mouse.

Tramite questa guida, vogliamo renderti le idee più chiare circa la scelta di questo articolo per il tuo PC. Scegliere un mouse anche se ad un primo impatto scontato e banale, può rivelarsi un fatto fondamentale per un utilizzo ottimale del PC.

Indice

  • Le principali categorie di mouse
    • Il mouse dell’esperto viaggiatore
  • Mouse per gamers
  • Criteri di scelta del mouse
    • La connettività del tuo mouse
    • Tecnologia dei sensori 
    • Ergonomia
  • Marca, costo e conclusioni sulla scelta del mouse

Le principali categorie di mouse

Prima di prendere qualsiasi decisione circa dimensioni, disposizione dei tasti e quant’altro, riteniamo sia opportuno conoscere le principali tipologie di questo articolo. Ti parlo delle tre macro-categorie di mouse, per ognuna delle quali ti mostro un’immagine d’esempio.

  • Desktop mouse: nonostante il nome non sia assolutamente preciso, la denominazione di questa tipologia è probabilmente la più esplicativa.

I modelli per desktop costituiscono la categoria più comune e diffusa. Sono costituiti principalmente dai classici tasti destro/sinistro e dalla rotellina. In alcuni casi, è possibile trovarli corredati di bottoni aggiuntivi, a seconda delle esigenze. Possono essere utilizzati sia su PC desktop (fissi), sia su portatili e ne esistono versioni con o senza cavo USB.

desktop mouse

Il mouse dell’esperto viaggiatore

  • Mouse da viaggio: la denominazione stessa rende l’idea delle loro dimensioni e dell’annesso utilizzo.
Scopri anche:  Power Bank: il gadget tecnologico da portare sempre con te

I mouse da viaggio offrono le stesse funzionalità dei modelli per desktop, ma con dimensioni molto più contenute e “tascabili”. Sono indicati in particolare per tutti gli utenti con necessità di spostarsi spesso assieme al proprio PC portatile. Un modello da viaggio occupa pochissimo spazio nella propria borsa, solitamente è senza fili, inoltre è utile per un rapido utilizzo.

Da evitare, invece, se si devono compiere lunghe sessioni lavorative o comunque di impiego del proprio PC, dal momento che le ristrette dimensioni non li rendono troppo confortevoli.

mouse da viaggio

Mouse per gamers

  • Mouse da gaming: con l’avvento del multigiocatore a livello globale mediante Internet, sempre più utenti che fanno uso del proprio PC per giocare sentono il bisogno di possedere un mouse da gaming.

Questi costituiscono un’estremizzazione del desktop mouse. Le dimensioni sono le stesse, mentre le funzionalità sono ampliate da un maggior numero di tasti. I videogiocatori hanno la possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di modelli per gaming. Ogni modello è progettato per un genere specifico di videogame, come i giochi di ruolo o di strategia.

In generale, i vari tasti sono spesso configurabili a utilizzi diversi, e la stessa ergonomia di questo accessorio per il PC, è modificabile. L’impugnatura dei mouse da gaming può essere regolata per assicurare il massimo del comfort durante le fasi di gioco.

Sono dotati di puntatori e sensori laser con alta precisione, per garantire prestazioni “da competizione”. Visivamente si distinguono abbastanza rapidamente, essendo spesso caratterizzati da uno stile “futuristico”.

mouse per gaming

Criteri di scelta del mouse

La connettività del tuo mouse

Al di là delle preferenze, le discriminanti basilari nella scelta sono la rapidità d’uso e l’efficienza dello stesso. Per esempio, nel caso di modelli senza fili, non è da sottovalutare la necessità delle batterie, che potrebbero portarvi disagio qualora non doveste essere a casa, o essere privi di scorta.

La connettività wireless al giorno d’oggi consiste in una connessione a 2,4 GHz favorita dai dongle USB, piccole chiavette che fungono da connettore tra mouse e PC. Queste chiavette possono tornarvi particolarmente utili nel caso in cui si dovesse collegare più di un mouse, a patto che tali articoli siano compatibili con il dongle.

Scopri anche:  Fotocamera dello smartphone, tutte le funzioni per fare belle foto

Tecnologia dei sensori 

C’è da fare inoltre una distinzione tra gli articoli a LED e quelli a laser, le due principali tecnologie impiegate.

Quest’ultimi sono più precisi e sensibili, ma da ciò ne deriva la necessità di operare su una superficie perfettamente liscia e priva di scabrosità o polvere.  I modelli a LED sono in genere più diffusi e più adatti all’utilizzo dell’utente medio. I modelli da gaming, per esempio, spesso sono costruiti usando entrambe le tecnologie, per garantire elevata qualità nell’uso.

Ergonomia

L’ergonomia costituisce l’ultimo, ma non per importanza, fattore di scelta per l’acquisto del tuo prossimo mouse. Ricorda, se possibile, di provare sempre con mano questo accessorio tecnologico prima dell’acquisto. Se acquisterai un mouse poco adatto alla dimensione della tua mano, o comunque per te poco ergonomico, potrai risentirne sul lungo periodo di utilizzo.

Marca, costo e conclusioni sulla scelta del mouse

Come avrai ben capito, sostanzialmente la scelta di questo accessorio per PC si può così riassumere in alcune fasi cruciali.

  • determinare la categoria di appartenenza in base alle proprie necessità
  • optare per un modello con filo o senza filo, tenendo conto dell’eventuale “problema” batterie
  • provare con mano (se possibile) il mouse prima dell’acquisto, per testare l’ergonomia

In generale, le marche più gettonate e qualitativamente ottime sono Razer (modelli per gaming gaming), Logitech, HP, Aukey e TeckNet.

Nei principali siti di e-commerce, potrete tuttavia trovare un vastissimo catalogo di altre ottime marche.

Occhio al prezzo: spesso un prezzo basso non è sinonimo scarsa qualità. Il consiglio è quello di leggere bene le specifiche del prodotto e i feedback di coloro che avranno già avuto l’occasione di provare l’articolo sui propri dispositivi. 

Categoria: Elettronica di consumoTag: informatica, PC, wireless

Info Alessandro Nicotra

Sono un esperto di informatica e di telecomunicazioni. Il mio lavoro è quello di aiutare le persone a superare problemi connessi con il progresso tecnologico. La mia grande passione e scrivere articoli e guide inerenti al mondo della tecnologia. Facebook - Linkedin - Twitter

Post precedente: «guida acquisto valigia da viaggio Valigia da viaggio: una guida all’acquisto del bagaglio adatto a te
Post successivo: Prodotti antirughe: tutti i rimedi anti età per una pelle giovane e sana prodotti antirughe»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}