• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Persona / Cura del corpo / Ombretto occhi, ecco come scegliere quello adatto a te
ombretto occhi

Ombretto occhi, ecco come scegliere quello adatto a te

A me gli occhi! Oggi si parla di beauty e in particolare di ombretto occhi. Ecco i consigli giusti per applicarlo alla perfezione e per scegliere il più adatto a te.

Se sei una beauty addict e vuoi conoscere tutti i segreti del mascara perfetto, QUI troverai ciò che cerchi!

Indice

  • Tipologie di ombretto occhi
    • Ombretto occhi in polvere
    • Ombretto occhi in crema
    • Ombretto occhi compatto
    • Ombretto occhi liquido / fluido
    • Ombretto occhi matita
    • Ombretto occhi microsfere
    • Ombretto occhi minerale
    • Ombretto occhi multicolore
  • Scegli l’ombretto in base al colore dei tuoi occhi
    • Per gli occhi castani
    • Per gli occhi azzurri
    • Per gli occhi verdi
    • Per gli occhi grigi
    • Per gli occhi neri
  • Tutorial: come applicare al meglio l’ombretto
    • Crea la base
    • Un ombretto
    • Due ombretti
    • Tre ombretti
  • Ombretto naturale fai da te: la ricetta

Tipologie di ombretto occhi

A cosa serve l’ombretto? L’ombretto ha il fantastico potere di un valorizzare, esaltare e donare luminosità allo sguardo. In commercio esistono tantissime tipologie e una varietà immensa di colori. Ti puoi divertire sfumandoli e mixandoli, per ottenere effetti da urlo.

ombretto occhi tipologie

Ombretto occhi in polvere

Questo tipo di ombretto è composto da pigmenti luccicanti, in base alla concentrazione, risultano più o meno coprenti. Spesso sono utilizzati per realizzare punti luce sulla palpebra e illuminare. Solitamente vengono usati assieme ad altri ombretti più evidenti, come quelli in crema.

Il mio consiglio: Mentre lo applichi, tieni un fazzoletto sotto l’occhio, così in caso di caduta di pigmenti, eviterai di macchiarti il viso!

Ombretto occhi in crema

Morbidi da spalmare sia con un pennello con setole morbide che con le dita. Perfetto per chi soffre di pelle secca o sensibile. Da evitare assolutamente in estate, con il caldo tende a sciogliersi e potrebbero rimanere residui nelle pieghe delle palpebre.

Ombretto occhi compatto

È la versione più classica di questo prodotto. Comodo da applicare, consente di realizzare numerose sfumature. In versione opaca, lucida o metallica. Si può stendere con le dita o con il pennello.

Il mio consiglio: per realizzare intensità, basta inumidire il pennello e prelevare un pizzico di ombretto del colore desiderato, ed ecco che il colore sarà più strong e vivo!

Scopri anche:  Profumi da uomo: le fragranze più adatte a te

Ombretto occhi liquido / fluido

Questo tipo di ombretto, è un mix tra quello in crema e quello in polvere. Contenuto in piccoli tubetti simili a quelli dei lipgloss. Inizialmente la sua consistenza è cremosa,  ma dopo l’applicazione tende ad asciugarsi velocemente e diventa polveroso. Facile da sfumare.

Ombretto occhi matita

La forma è quella di un matitone ma è un ombretto occhi al 100%. Facile da utilizzare e da sfumare. In commercio ne esistono di vari tipi: da quelli più morbidi con effetto cremoso a quelli che donano un effetto polvere. A te la scelta.

[amazon_link asins=’B01B5X8BJ2,B0086ULJF6,B00A4GP1YU’ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ab2d3755-e490-11e7-aa69-2fed20bdaccc’]

Ombretto occhi microsfere

Piccole sfere compatte che donano luce allo sguardo. Anche il mondo della bellezza ha fatto passi da gigante. Queste microsfere perlate si trovano in vasetti, basta intingere il pennello et voilà, il gioco è fatto.

Ombretto occhi minerale

Per le amanti dei prodotti bio, ecco l’ombretto che fa per te. Si presenta compatto o in polvere e possiede ovviamente solo ingredienti naturali.

Ombretto occhi multicolore

In un solo astuccio 2 o più colori che possono essere applicati singolarmente o insieme.

Scegli l’ombretto in base al colore dei tuoi occhi

ombretto occhi colore

Per gli occhi castani

Opta per i colori: beige, dorato, bronzo, si sposano alla perfezione. Per risaltare lo sguardo prova i toni del verde, viola e prugna.

Per gli occhi azzurri

Ti consiglio di evitare il tono su tono, rischierai di “spegnere” la luminosità. Bocciati gli azzurri e i celesti, piuttosto cerca i contrasti con nuance calde dell’oro, arancio, rame. Se preferisci toni scuri: grigio fumo, cioccolato e blu notte.

Per gli occhi verdi

Anche qui, evita i verdi. Via libera ai derivati del rosso che creano un piacevole contrasto : dal viola, melanzana, borgogna fino al mattone.

Per gli occhi grigi

Perfetti i toni naturali e i nude, che ne esaltano la bellezza.

Per gli occhi neri

Con il nero si sa, tutti i colori si abbinano perfettamente, quindi divertiti!

Il mio consiglio: per creare armonia ed equilibrio tra occhi/ombretto, scegli il blu, marrone, grigio, nei toni scuri. Se invece vuoi accentuare lo sguardo, tutta la gamma dei beige è concessa.

Scopri anche:  Pulizia auto: come igienizzare al meglio il tuo veicolo
[amazon_link asins=’B00CWZP1O6,B008QYAN22,B012WAK4OM’ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b5b7e2af-e490-11e7-a4d4-5fcf43c70b38′]

Tutorial: come applicare al meglio l’ombretto

Ed ecco gli step necessari per applicare l’ombretto senza creare pasticci.

Crea la base

Spalma un primer occhi sulla palpebra. Se non lo possiedi, niente paura, ti svelo un trucchetto. Stendi correttore o fondotinta ( per uniformare) e successivamente un velo di cipria (per assorbire l’oleosità e garantire tenuta).

Un ombretto

Utilizza un pennello piatto e con un tocco leggero parti dal centro della palpebra mobile, fino a coprirla tutta man mano. Puoi anche decidere di partire dall’angolo esterno per poi sfumare verso l’interno.

Due ombretti

Se hai a disposizione due ombretti dello stesso colore ma di tonalità differenti, ti illustro 2 metodi super veloci per applicarli.

  • Stendi l’ombretto chiaro su tutta la palpebra mobile. Con un pennello pulito preleva il colore più scuro, parti dall’angolo esterno e lungo la piega dell’occhio sfumando delicatamente.
  • Applica l’ombretto chiaro sulla palpebra mobile. Sfuma la tonalità più scura sull’attaccatura delle ciglia, aiutandoti con un pennello.

Tre ombretti

ombretto occhi applicazione

Ecco le regole per applicare 3 ombretti di toni differenti: chiaro, medio, scuro.

Parti dall’angolo interno interno dell’occhio, applicando il colore più chiaro. Il colore medio al centro, e sull’angolo esterno quello scuro.

L’uso esclusivo degli ombretti matte, dona un effetto sofisticato, se preferisci un tocco di luce, ovviamente, puoi mixare gli ombretti opachi con quelli shimmer. Ecco come:

  • Al centro della palpebra mobile: ombretto shimmer, illuminante.
  • Piega dell’occhio, angolo esterno, attaccatura ciglia: ombretto opaco.
  • Angolo interno e sotto arcata sopracciliare: ombretto satinato.
[amazon_link asins=’B00V33E824,B00V55UOGO,B00NAR02T4′ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c5f105dd-e490-11e7-b7f4-c7f3d1b842b7′]

Ombretto naturale fai da te: la ricetta

Un metodo semplicissimo e istantaneo consiste nel procurarti del carbone vegetale in polvere ( nero) o sgretolare tu stessa qualche compressa, aggiungi qualche goccia di acqua distillata e il cosmetico è pronto. Puoi anche usare zafferano (giallo)  o cacao amaro (marrone) , la scelta dipende dal colore che preferisci.

Un’alternativa all’acqua distillata è l’amido di riso, mixalo in una ciotola con il pigmento naturale fino a che non si formi un composto omogeneo.

Il mio consiglio: per ottenere intense sfumature di grigio, utilizza come colorante naturale i semi di papavero macinati.

Categoria: Cura del corpoTag: fai-da-te, trucco

Info Ida Ruggiero

Classe 1982. Napoletana verace. Molte esperienze nel campo della moda come fashion designer e web writer per diverse testate e magazine on line.
Amo spaziare nella scrittura, parlando degli argomenti più disparati.

Post precedente: «caricabatterie wireless Caricabatterie wireless: guida all’acquisto
Post successivo: Insetti a tavola: dal 2018 in Italia è permessa la vendita e l’allevamento insetti a tavola»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}