• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Persona / Abbigliamento sportivo / Scarpe da calcetto: guida all’acquisto del modello più adatto alle tue esigenze
scarpe da calcetto

Scarpe da calcetto: guida all’acquisto del modello più adatto alle tue esigenze

Ma Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore, non è mica da questi particolari, che si giudica un giocatore, un giocatore lo vedi dal coraggio dall’altruismo e dalla fantasia….E dalle scarpette che indossa, ovviamente! Che tu sia un giocatore professionista o un amatore del calcetto infrasettimanale, non importa. Le scarpe da calcetto o da calcio che indossi, influenzano la performance sportiva ma soprattutto, giocano un ruolo fondamentale, è proprio il caso di dirlo, sugli effetti del post-partita: dolori alle articolazioni o anche peggioramenti di eventuali difetti posturali pregressi.

Non lasciarti abbagliare dalle scarpette dei top players mondiali dai motivi e dai colori sfavillanti; belle sì, ma forse non perfettamente adatte alle superfici, spesso imperfette, e alle caratteristiche del tuo apparato osseo. Oggi vi parleremo dei consigli da seguire per l’acquisto del paio di scarpe da caletto più adatto alle vostre esigenze.

Indice

  • Scarpe da calcetto: i parametri da considerare per l’acquisto
  • Vediamo insieme quali sono le linee guida da seguire per scelta delle scarpette da calcetto più adatte alle tue esigenze
  • Suola e tacchetti: consigli per la scelta del modello più adatto alla superficie del campo da gioco
  • Misura
  • Difetti posturali pregressi e plantari consigliati
  • Design
  • Marche
  • Canali di acquisto
  • Recensioni

Scarpe da calcetto: i parametri da considerare per l’acquisto

L’equipaggiamento tecnico, in qualsiasi sport, è molto importante; è l’unico filtro che si interpone tra lo sportivo e l’oggetto della sua attività. Uno scudo protettivo che preserva gli arti interessati in una data performance sportiva da eventuali rischi legati a contusioni, tagli, fratture, disordini posturali, distorsioni. Le scarpe da calcetto possono proteggervi da tutti questi piccoli incidenti.

Nella box questo ruolo è assunto dai guanti o dal caschetto protettivo, nella scherma si utilizzano delle giacche e dei pantaloni appositi, nella football americano ci sono le spalline, il casco e la visiera; nel calcio invece, questa funzione è assunta dalle scarpe che oltre a costituire un presupposto di base per l’equipaggiamento di qualsiasi sport da terra, assume un ruolo fondamentale nella performance del giocatore perché protegge l’arto principe di questa disciplina. Il piede durante una partita di calcio è sottoposto a diversi stress.

Vediamo insieme quali sono le linee guida da seguire per scelta delle scarpette da calcetto più adatte alle tue esigenze

Misura, design, brand, materiali, gusti personali. I parametri da tenere in considerazione sono vari ed eterogenei. Tuttavia, c’è un elemento che va preso in considerazione in maniera prioritaria: la superficie di gioco. Vediamo insieme le suole e quindi i tacchetti più indicati per la varie tipologie di superfici da gioco.

Scopri anche:  Carta da parati. Un tocco di originalità e design in casa

Suola e tacchetti: consigli per la scelta del modello più adatto alla superficie del campo da gioco

Erba, erba sintetica, terra, fango, superfici indoor… Sappi che ogni campo da gioco richiede una tipologia di suola specifica in termini di numero, sezione, forma e materiale.

  • Suola FG

Qui dobbiamo andare sul tecnico. In gergo si parla di Suole FG. Ok, ma di cosa stiamo parlando? Bene, le Suole FG (firm ground) sono adatte per campi naturali (terra o erba), portano tacchetti, alti, di forma circolare o triangolare solitamente in poliuretano rigido.

  scarpe da calcetto

  • Suola HG

Le Suole HG (hard ground), invece, sono consigliate di più per essere utilizzate in superfici sintetiche, ma hanno una buona adattabilità. Sono caratterizzate da un numero maggiore di tacchetti di dimensioni inferiori rispetto a quelli delle sopra citate suole FG.

  scarpe da calcetto

  • Suola AG

Queste suole, sono adatte per superfici artificiali(artificial ground), solitamente più morbidi rispetto alle superfici naturali. Sono caratterizzate da un numero maggiore di tacchetti piccoli, anche rispetto alle hard ground, che di solito si aggira a 30.

scarpe da calcetto

  • Suola TURF

Solitamente indicata per superfici ad erba sintetica per garantire un’ottima reazione in fase di scatto. Hanno dei mini-tacchetti che le rendono molto comode rispetto ai modelli già presi in considerazione nella nostra guida all’acquista delle scarpe da calcetto o da calcio.

scarpe da calcetto

  • Suola per Indoor

In inverno non è sempre possibile giocare all’aperto. Molti, pur di non rinunciare al calcetto, si rifugiano nei palazzetti o nei campi indoor appunto. Per queste superfici, consigliamo scarpe da calcetto indoor, da calcio a 5, senza tacchetti, da poter utilizzare anche in palestra.

scarpe da calcetto

Misura

Optare per modelli adatti alla misura effettiva del vostro piede. Se sei un giovane uomo, ancora in fase di sviluppo, dovrai considerare modelli che rispecchino le tue misure attuali e non quelle pronosticate dalla mamma da qui ai prossimi sei mesi. Scarpe da calcetto di misure non corrispondenti alla grandezza reale del piede, potrebbero danneggiarti in termini di performance e di salute.

Scopri anche:  Cappelli da donna. Crea il tuo look per l'inverno!

Difetti posturali pregressi e plantari consigliati

Quella che in gergo viene definita con il termine “piede piatto”, è in realtà una patologia da non trascurare. Sono molti i bambini e i giovani calciatori interessati da questo fenomeno. Sono numerosi i ragazzi che ne soffrono. Per ovviare a questo problema occorre utilizzare degli appositi plantari. Il plantare su misura per il calcio ha il compito di amplificare la sensibilità del piede per aumentare la prestazione sportiva, oltre a evitare infiammazioni o posture viziate o sbagliate.

Poi c’è un altro fattore da tenere in considerazione: la tallonite. Problema che riguarda per lo più i ragazzini che hanno un età compresa tra i 7 e i 12 anni durante e soprattutto dopo l’allenamento lamentano un dolore nella parte centrale de tallone, dolore simile ad un sperone calcaneare. Anche in questo caso, consigliamo l’utilizzo di plantari specifici.

Per gli adulti il plantare deve essere deve essere ben rifilato, non deve creare pieghe o spazi vuoti tra plantare e tomaia.

Design

Anche l’occhio vuole la sua parte. L’acquisto perfetto, infatti, è quello che è in grado di soddisfare le tue esigenze pratiche legate alle occasioni di utilizzo del prodotto ed estetiche, relazionate ai gusti e alle preferenze dell’acquirente. Non fare del design la tua keyword trainante in sede di acquisto; le mode vanno, le mode vengono, il comfort no! Quindi attenzione a questo aspetto. Più testa, meno cuore.

Marche

Il brand non è sempre garanzia di qualità e di durata. Ok Nike e Adidas ma il mercato offre tanti altri modelli che potrebbero piacerti più di quelli dei brand più noti, con la possibilità di spendere meno e di poter usufruire di un prodotto qualitativamente superiore.

Canali di acquisto

Non limitarti ai negozi della tua zona. Dai un’occhiata alle piattaforme di e-commerce specializzate nella vendita di calzature e di calzature sportive.

Recensioni

Documentati leggendo i commenti degli utenti che hanno già avuto occasione di utilizzare quel modello specifico di scarpe da calcetto che intendi acquistare. Potresti trovare degli spunti interessanti su BootFinder.

Il calcio è lo sport più praticato in Italia; dalla culla al dopo lavoro, moltissimi italiani, e finalmente negli ultimi anni anche moltissime italiane, giocano a calcio. Speriamo proprio che questa guida vi sia servita per chiarire alcuni dubbi legati alle caratteristiche delle scarpe da calcetto o da calcio più adatte a voi!

Categoria: Abbigliamento sportivoTag: accessori, materiali, tempo libero

Info Alessandro Nicotra

Sono un esperto di informatica e di telecomunicazioni. Il mio lavoro è quello di aiutare le persone a superare problemi connessi con il progresso tecnologico. La mia grande passione e scrivere articoli e guide inerenti al mondo della tecnologia. Facebook - Linkedin - Twitter

Post precedente: «protezione solare come sceglierla Protezione solare. I criteri per scegliere la più adatta a viso e corpo
Post successivo: L’estate è alle porte! Uomo, hai già comprato il costume da bagno? costume da bagno»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}