• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Casa / Piccoli elettrodomestici / Spazzolino elettrico: caratteristiche, funzioni e criteri di scelta
spazzolino elettrico

Spazzolino elettrico: caratteristiche, funzioni e criteri di scelta

L’igiene orale è fondamentale per la salute. La maggior parte dei dentisti consigliano l’acquisto di uno spazzolino elettrico, e un motivo sicuramente c’è, ebbene oggi ti illumino. Ecco i consigli utili di cui devi assolutamente tener conto prima di procedere all’acquisto.

Ma non dimenticare, che per un sorriso sano, anche il dentifricio è fondamentale. QUI puoi trovare un elenco di quello adatto a te e ai tuoi bambini.

Indice

  • Spazzolino elettrico: caratteristiche
    • Struttura
    • Alimentazione
    • Movimento
  • Spazzolino elettrico: funzioni
    • Funzioni base
    • Funzioni aggiuntive
  • Come scelgo il mio spazzolino elettrico?
  • Quando sostituisco la testina?
  • Curiosità e nuove invenzioni
    • Amabrush, lo spazzolino che lava in 10 secondi

Spazzolino elettrico: caratteristiche

spazzolino elettrico modelli

Struttura

Tutti gli spazzolini elettrici sono composti da due unità fondamentali:

  • La testina, intercambiabile, che è formata da setole che compiono movimenti in base alla loro funzione e al modello prescelto.
  • Il corpo, che comprende il motore a cui è collegato la batteria di alimentazione e trasmette alla testina un determinato movimento.

Alimentazione

L’alimentazione di uno spazzolino elettrico è solitamente di 2 tipi:

  • Batterie. Dotato di una base di appoggio su cui è riposto. Viene ricaricato attraverso un cavo con batterie a ioni litio o nichel (Ni-MH), che si collega ad una comune presa di corrente. Entrambe le categorie, a litio o a Ni-MH, risultano ottimali, l’unica differenza è la perdita di carica, che risulta più lenta in quello al litio (maggiore durata e prestazioni). Anche per questo, spesso, i modelli con batteria a litio sono più costosi rispetto a quelli al nichel.
  • Pile stilo. Senza alcun filo, il suo funzionamento è attivato tramite pile usa e getta, la cui locazione è solitamente all’interno del manico, che risulta infatti più spesso rispetto al modello a batteria.

Un prodotto con batterie è più versatile rispetto ad uno che funziona a pile; il primo può avere tantissime funzioni, addirittura il bluetooth, mentre il secondo non include nessuna funzione aggiuntiva, ad esclusione di quelle basi, che ti illustro in seguito.

Movimento

Per rimuovere placca e tartaro è basilare il movimento dello spazzolino e in particolare della testina, poiché proprio questo incide su una pulizia efficace. Ogni modello può compiere uno o più movimenti. Ecco quelli più comuni.

Scopri anche:  Spazzole per capelli. Ecco quelle più adatte alla tua chioma

Il movimento della testina può essere:

  • Rotante: movimento rotatorio orario e antiorario delle setole. Lo scopo è quello di raggiungere tutti gli spazi tra i denti.  Consigliato in particolare ai bambini.
  • Oscillante: movimento veloce in due direzioni. Mentre quello rotatorio gira sempre nello stesso verso, l’oscillante cambia senso di rotazione.
  • Pulsante: movimento che picchietta sul dente favorendo la rimozione della placca.
  • Sonico: micro movimenti che oscillano con una frequenza particolarmente elevata.

Spazzolino elettrico: funzioni

Tutte le tipologie di spazzolino elettrico possiedono delle funzioni base. Più i modelli sono complessi e costosi, più avranno funzioni aggiuntive e tecnologiche.

Tra gli aspetti positivi, l’intercambiabilità della testina non è da sottovalutare. Ne esistono di tantissimi tipi, ognuna con una propria peculiarità, e ti permettono di pulire i denti accuratamente e sotto tutti i punti di vista.

Questo fa sì che il tuo spazzolino si adatti alla tua problematica, che può essere momentanea o meno. Esistono testine per denti sensibili, gengive delicate e tante altre. Fai attenzione ad acquistare sempre la testina dello stesso brand del manico, perciò, controlla bene sulla confezione la compatibilità.

spazzolino elettrico testine

Funzioni base

  • Manico antiscivolo: comodo da impugnare e da maneggiare anche con le mani umide
  • Timer: bip o vibrazione che ti segnala il tempo minimo di spazzolamento (2 minuti).

Funzioni aggiuntive

  • Timer 30 secondi: bip o vibrazione che ti avverte quando cambiare quadrante della bocca.
  • Sensore di pressione: un dispositivo luminoso posizionato sul manico dello spazzolino. Si accende per indicare che stai esagerando con la pressione su denti e gengive.
  • Impostazione intensità: alcuni modelli ti permettono di impostare la potenza in base alle tue necessità. Utile per chi hai denti sensibili e per chi condivide lo spazzolino.
  • Easy start: lo spazzolino in modo autonomo, aumenta gradualmente la potenza durante i primi 14 giorni di utilizzo. Lo scopo è di aiutarti “prendere confidenza” e ad abituarti.
  • Bluetooth: funzione che permette di collegarti con lo smartphone, rilevare i progressi ed avere consigli su come spazzolare al meglio i denti.
  • Anelli colorati: utili da agganciare alla tua testina, soprattutto se condividi l’apparecchio con altri membri della famiglia.
  • Custodia da viaggio: beauty case per riporre lo spazzolino in valigia.
Scopri anche:  Sigaretta elettronica: tutto quello che devi sapere

spazzolino elettrico tecnologia

Come scelgo il mio spazzolino elettrico?

Voglio sottolinearti che la scelta dipende molto dalle tue necessità. Non è detto che un modello dal prezzo più alto sia migliore di uno più economico. In questo caso il fattore personale incide parecchio. Soprattutto se sei alle prese con il tuo primo spazzolino elettrico, non strafare, punta su un modello base, così da iniziare a capirne il funzionamento. La scelta è davvero vasta: i prezzi infatti partono dai 10 euro fino ad arrivare ai 200 euro. Affidati comunque sempre a marchi conosciuti, sia per avere la certezza che i materiali impiegati siano di qualità, sia per quanto riguarda la garanzia ed eventuali sostituzioni e pezzi di ricambio.

Quando sostituisco la testina?

Indipendentemente dalla scelta del modello, la testina deve essere sostituita regolarmente, così da permettere una pulizia ottimale dei tuoi denti. Ti consiglio di cambiarla ogni 3 mesi. Se sei un tipo distratto, in commercio esistono testine cui le setole perdono colore con il passar del tempo, così da avvertirti che è ora di acquistarne una nuova!

Curiosità e nuove invenzioni

Amabrush, lo spazzolino che lava in 10 secondi

Invenzione americana sbarcata su Kickstarter e con un immediato successo: oltre 1 milione di euro raccolti in pochi giorni. Completamente automatico, spazzola tutti i denti contemporaneamente in soli 10 secondi.

La forma ricorda molto una dentiera. A questo è collegato un supporto esterno che fuoriesce e che possiede il tasto con cui attivarlo. Le setole in gomma siliconica si muovono attraverso vibrazioni, rimuovendo così tutta la placca. Oltre ad essere realizzato con materiali innovativi, antibatterici e sicuri, è ovviamente anche un dispositivo super tecnologico. Si connette allo smartphone con bluetooth o wi-fi, e attraverso un’app dedicata, ti permette di gestire tantissime opzioni: durata di lavaggio, trattamento sbiancante e chi più ne ha più ne metta!

Categoria: Piccoli elettrodomesticiTag: benessere, elettricità, igiene

Info Ida Ruggiero

Classe 1982. Napoletana verace. Molte esperienze nel campo della moda come fashion designer e web writer per diverse testate e magazine on line.
Amo spaziare nella scrittura, parlando degli argomenti più disparati.

Post precedente: «mondo dei bottoni Il mondo dei bottoni. Scegli quelli giusti per le tue creazioni!
Post successivo: Marijuana legale arriva in Italia: tutto quello che devi sapere marjuana legale»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}