• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Casa / Casa, giardino, fai da te / Carta da parati. Un tocco di originalità e design in casa
carta da parati

Carta da parati. Un tocco di originalità e design in casa

Hai deciso di ristrutturare casa? Sei stanco delle solite pareti intonacate e vuoi un tocco originale? Aggiungi un po’ di  fantasia e design in casa, con la carta da parati. A volte non è necessario cambiare mobili oppure oggetti d’arredamento: utilizzando le carte da parati puoi cambiare l’aspetto delle tue stanze  e valorizzarle al meglio. Puoi trovare innumerevoli soluzioni creative, puoi anche scegliere di tappezzare solo una parete della stanza, è di grande effetto e porta novità negli ambienti domestici.

carta da parati

Indice

  • Ornare le pareti, che passione!
    • Carte da parati, dal vecchio al nuovo design
    •  Temi e stili
      • All’insegna dell’arte per grandi e piccini
  • Materiali utilizzati per la carta da parati.
    • Carta da parati vinilica o satinata
  • Applicare la carta da parati
    • Prime operazioni
    • Applicazione
  • Manutenzione: pulire la carta da parati in poche mosse.

Ornare le pareti, che passione!

In ogni epoca l’uomo ha avvertito la necessità di ornare le pareti, in particolar modo la borghesia e le classi agiate. La carta da parati era quindi sinonimo di gusto ed eleganza. L’usanza di dipingere la carta, per applicarla poi alle pareti interne degli edifici, nacque proprio in Europa. All’inizio ornamenti e decorazioni venivano realizzati a mano o con rulli artigianali simili a quelli per realizzare le stampe.

Oggi la carta da parati si acquista in rotoli, le cui dimensioni sono standard:  larghezza 0,53 m e lunghezza 10,05 m. Oggetto di mode, ha conosciuto un picco negli anni Settanta; oggi l’arte di decorare le pareti è molto praticata e filtrata attraverso concetti più contemporanei dell’arrendamento e del design.

Questi rivestimenti  per le pareti sono utilizzati da molti anni e rappresentano un modo molto conveniente per personalizzare e rendere più caratteristici gli ambienti. Oggi è sempre un’idea di successo, semplice da applicare anche per chi non è pratico di lavori “fai da te” per la casa. Vari, bei motivi e colori danno la possibilità di variare lo stile di ogni ambiente: da uno stile classico ed elegante, al più minimal e moderno.

carta da parati

Carte da parati, dal vecchio al nuovo design

Oggi le carte da parati disponibili in commercio possono dare carattere e creare ambienti unici, originali e raffinati e per creare atmosfere speciali.  Vorresti avere delle pareti di design nella tua casa? Stai cercando carta da parati per casa tua, ufficio, o altra attività?

La scelta dei negozi specifici, e l’incremento della vendita on line offrono molte possibilità i scelta: le grafiche delle moderne carte da parati, rispetto a quelle di una volta, sono molto particolari, accattivanti e uniche. Ogni tipologia varia in base al tipo di supporto, oltre che di disegno.
Le carte da parati di design contemporanee, si ispirano alle tendenze dell’interior design: i temi trattati oscillano dalle fantasie floreali, ai paesaggi prospettici trompe-l’oeil, che dilatano il senso dello spazio e impreziosiscono la tua camera.

Cosa fa la differenza tra le vecchie carte da parati e le carte da parati di design? Il concetto che ne sta alla base. Le prime erano delle fantasie che decoravano ogni parete, facendo da sfondo ad un ambiente; mentre le carte da parati attuali sono immagini grafiche e/o artistiche, ispirate alle tendenze del momento, che  rendono la  parete  un piccolo luogo d’arte.

 Temi e stili

I temi dei rivestimenti  per le pareti sono tantissimi:  puoi  trovare carte da parati di qualità per ogni tipologia d’arredo e stile, dal minimal al classico. Ciò consente davvero di soddisfare tutti i gusti. Sicuramente troverai il genere che fa per te.

Uno stile molto in voga negli ultimi tempi, è quello delle carte da parati materiche, ovvero: immagini che danno  l’effetto legno, effetto mattoncino, etc., imitando perfettamente i materiali con i loro pregi e difetti, riproducendone perfettamente l’effetto.

Scopri anche:  Asciugacapelli: come scegliere il modello adatto alla tua chioma

Altro stile molto apprezzato è quello floreale: un intramontabile evergreen da quasi un secolo, sempre di indiscutibile fascino. Dai colori canonici, lo stile floreale si è evoluto, declinato e riadattato ai tenori di vita odierni. Puoi scoprire oggi  carte da parati in stile floreale dai toni forti, quasi a contrasto.

carta da parati

Sei alla ricerca di motivi decorativi per ambienti dallo stile contemporaneo e minimal?  Gli accostamenti chiari/scuri sono i prescelti  e risultano perfetti per dare risalto alle caratteristiche dell’arredo in questo stile. Strisce o  forme geometriche: te le suggerisco per  tappezzare interamente la tua stanza o per “spezzare” il decoro dell’ambiente. È uno stile ornamentale abbastanza lineare e riscuote sempre abbastanza successo. Questi motivi sono adatti sia ad ambienti minimal e moderni che misti.

All’apice esattamente opposto, abbiamo un altro genere: motivi decorativi in stile barocco. Le immagini, come potrai vedere, richiamano elementi stilistici ‘altri tempi , spesso reinterpretati in chiave contemporanea, dunque molto apprezzate. Le  colorazioni proposte sono spesso forti e a contrasto. Questo tipo di carta da parati è certamente elegante , ideale per esaltare ambienti ricercati, dallo stile senza tempo.

All’insegna dell’arte per grandi e piccini

Se ami l’arte, hai davvero l’imbarazzo della scelta: puoi impreziosire le pareti con motivi o sfondi di  immagini femminili, ritratti, motivi damascati o ambienti e scenari naturali. Se non vuoi la  banale ripetizione di un motivo sulla parete, ma una vera opera d’arte, ti consiglio di acquistare una  carta da parati di design in TNT; questo tipo di articolo ha costi maggiori ma presenta una grafica studiata e pensata da professionisti, che renderà unica l’ambiente  per cui l’hai pensata.

Un’altra tendenza degli ultimi anni  è una rinnovata attenzione verso i piccoli. Cerchi qualcosa per abbellire con fantasia la stanza dei bambini?  Le carte da parati per bambini sono vivaci e fantasiose, disponibili in tantissime  varietà, prodotte in colori intensi e design simpatici e sereni. Per i più piccoli ringraziano, sembrerà di vivere dentro una fiaba: le loro camerette  diventeranno un mondo fantastico da vivere con allegria e giocare.carta da parati

Materiali utilizzati per la carta da parati.

La scelta della giusta carta da parati, chiaramente,  non dipende solo dal tipo di grafica,  ma anche dal tipo di materiale di cui è composta.  Devi sapere, infatti, che questo tipo di rivestimento può essere utilizzato anche su soffitti e pavimenti.

Esistono diverse tipologie di carte da parati con caratteristiche studiate per esser montate in qualsiasi ambiente.
In commercio troverai, appunto, carte da parati  in diversi materiali; il più utilizzato è la cellulosa in diversi spessori e superfici – satinata, lucida, ruvida etc  –, ma troverai anche il tessuto, il tessuto non tessuto – TNT –, con  caratteristiche ibride tra  carta e  stoffa, il PVC, la fibra di vetro e il vinile.

Ciascun materiale, in base alle sue caratteristiche, è più adatto ad una determinata grafica: per esempio, le carte da parati per ambienti come salotto o stanza da letto, possono essere realizzate in TNT, tessuto non tessuto,  che è un materiale lavabile e mantiene la finitura del tessuto. Può esser realizzato in cotone, in juta o lino, ma anche in bambù e con seta. I prezzi variano in base al tipo di tessuto utilizzato, è una finitura molto simile alla tela.

carta da parati

Carta da parati vinilica o satinata

Hai intenzione di applicare rivestimenti in cucina o in bagno?  Certamente dovrai orientarti su di un materiale resistente all’acqua e al fuoco – per quanto riguarda la cucina – . Per ambienti umidi è molto indicato il PVC o la carta da parati in vinile. La puoi trovare in versione adesiva, quindi puoi evitare di acquistare la colla, e puoi applicarla su tutte le superfici. Nasconde bene le imperfezioni del muro.

Scopri anche:  Coltelli da cucina: come scegliere quelli giusti per le tue preparazioni

carta da parati

I rivestimenti in vinile  presentano una struttura in rilievo ad effetti tridimensionali, a differenza di quelli satinati che danno un effetto setoso e lucido. Entrambi durano nel tempo e sono particolarmente resistenti al fuoco.  Disponibili in varie fantasie e stampe, con ornamenti e motivi vari, per personalizzare le pareti in modo unico e originale.

Questo tipo di materiale presenta inoltre un’estrema resistenza all’azione dei raggi solari, perciò te lo suggerisco se vuoi rivestire ambienti particolarmente soleggiati. La messa in posa di questa tappezzeria è semplicissima: basta rimuovere il vecchio rivestimento presente sulla parete, tagliare la carta e posarla con la colla. Facile sarà anche la rimozione: non richiede trattamenti specifici e non lascia residui.

Applicare la carta da parati

Per applicare i rivestimenti decorativi sulle pareti, non è necessario avere particolari competenze né attrezzature. I tempi di applicazione dipendono dal tipo di carta da parati scelta; il supporto in tessuto non tessuto (TNT) è più semplice da fissare,  poiché la colla va posata sul muro. Materiali necessari per l’installazione:

  • matita
  • forbici
  • cutter
  • spazzola
  • pennello
  • rullo di gomma
  • secchio
  • filo a piombo

Prime operazioni

Prima di procedere, è importante che tu prepari  la superficie del muro. Controlla che la parete non abbia crepe o buchi, che altrimenti  andranno stuccati e carteggiati. Se la parete era  già tinta con vernici acriliche, o idropitture, puoi procedere subito con la posa. Se invece la  pittura era a smalto, dovrai carteggiarla prima di procedere. Misura l’altezza della parete calcolando uno scarto di 5 centimetri sia in alto che in basso.

Prepara la colla mescolando la sostanza adesiva con acqua. Segna sulla parete la larghezza del primo foglio di carta. Controlla che le linee siano perfettamente perpendicolari, con l’ausilio di una livella o con il filo a piombo.

Applicazione

Una volta pronto il composto, stendilo sulla parete dove fisserai il primo rotolo di carta, con un rullo o un pennello.  Procedi dall’alto verso il basso, appoggiando la carta sul muro e scendendo lentamente; ti raccomando di fare attenzione a non creare bolle d’aria e  di lasciare i 5 centimetri di scarto.

Una volta posata la prima fascia, utilizza la spazzola per livellare eventuali bolle, sempre procedendo dall’alto verso il basso e dal centro verso i lati. A questo punto prosegui con la stesura della colla per la seconda fascia di carta da parati; continua così fino alla fine della parete. Elimina subito le sbavature di colla fra i due fogli,  con una spugna umida.

Se ci sono delle prese, dovrai smontare le placche tagliando la carta in corrispondenza del foro, per poi bloccarla nuovamente con la placca. Infine, dopo aver steso tutti i fogli, usa un cutter per rifinire i bordi.

carta da parati

 

Manutenzione: pulire la carta da parati in poche mosse.

La pulizia della carta da parati  è un’operazione da fare con molta attenzione, evitando di utilizzare troppa acqua. Infatti, le gocce in eccesso rischiano di  macchiare di più il rivestimento.

Se hai rivestito le pareti di casa con carta vinilica o lavabile, pulirla sarà abbastanza semplice: puoi utilizzare uno straccio inumidito con acqua calda e sapone liquido. Passa lo straccio umido sulla carta tamponando delicatamente. Dopo aver passato lo straccio, asciuga  la superficie con un panno morbido e asciutto.

carta da parati

Sconsiglio tutti i prodotti troppo aggressivi come gli sgrassatori: rischi di  rovinare e scolorire la grafica della stanza. Se sono presenti delle macchie di unto, consiglio di utilizzare del talco, che rimuoverai in seguito, spazzolando delicatamente la superficie; oppure puoi trovare in commercio degli sgrassatori a secco, specifici per la pulizia della carta da parati e  tessuti.

Categoria: Casa, giardino, fai da teTag: accessori, arredamento, design, materiali

Info Redazione

DocBuy è un punto di riferimento per le persone che voglio documentarsi bene prima di fare acquisti. Inoltre fornisce consigli utili sul fai da tè. DocBuy ti aiuta a fare economia.

Post precedente: «coltelli da cucina tipolgie usi e modelli Coltelli da cucina: come scegliere quelli giusti per le tue preparazioni
Post successivo: Abbigliamento termico per sport e attività al freddo: fai la tua scelta. abbigliamento termico»

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nori

    12 Maggio 2019 alle 10:40

    Che ne pensate delle carte da parati in seta di Misha Wallcoverings? Sono super richieste su Milano e non solo. Pareri?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}