• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Casa / Elettrodomestici / Condizionatori e climatizzatori: ecco come sceglierli. La guida perfetta
condizionatori e climatizzatori come scegliere

Condizionatori e climatizzatori: ecco come sceglierli. La guida perfetta

Il caldo si avvicina e in casa si inizia a soffrire. Per balconi e terrazzi hai già pensato a mettere una tenda? Il desiderio di installare condizionatori e climatizzatori si fa largo vero? Già scelto il modello? Se hai bisogno di consigli, sei nel posto giusto. Ecco la guida per scegliere la tipologia più adatta a te!

Indice

  • Condizionatori e climatizzatori: una piccola differenza
  • Condizionatori e climatizzatori. Tipologie
    • Climatizzatori a gas e ad acqua
  • Condizionatori e climatizzatori. Criteri di scelta
    • Potenza e Metri Quadrati
    • Sistema di filtraggio
    • Classe energetica e consumi
    • Rumorosità
    • Costi
  • Climatizzatore inverter. Caratteristiche e vantaggi
  • Come utilizzare il climatizzatore evitando sprechi

Condizionatori e climatizzatori: una piccola differenza

Prima di addentrarci nelle caratteristiche specifiche è bene sottolineare la differenza tra condizionatori e climatizzatori. Nonostante si pensi siano sinonimi in realtà non è così.

Il condizionatore è un sistema utilizzato sia per raffreddare che per riscaldare l’ambiente. Attraverso questo apparecchio è possibile regolare la velocità della ventola, ma non la temperatura.

Il climatizzatore invece, si può definire come l’evoluzione del condizionatore. Possiede le stesse caratteristiche del condizionatore ma, oltre a raffreddare l’aria, ha il potere di deumidificarla (grazie al filtro),  di riscaldarla (pompa di calore) e di regolare e impostare il livello di umidità.

In definitiva si può affermare che, attualmente, in commercio ci sono solo climatizzatori, anche se chiamati ancora con il nome di condizionatori.

condizionatori e climatizzatori climatizzatore portatile

Condizionatori e climatizzatori. Tipologie

I climatizzatori si dividono principalmente in 2 grandi categorie: portatili e fissi.

I climatizzatori portatili non hanno bisogno di alcuna installazione o impianto, sono leggeri e si possono spostare facilmente da una stanza all’altra. Si dividono in monoblocco e split. Climatizzatori portatili monoblocco: come suggerisce la parola, sono un unico blocco/elemento, e possiedono sia evaporatore che condensatore, collegato direttamente all’esterno con un tubo flessibile che ha la capacità di eliminare la condensa. Climatizzatori portatili split: sono caratterizzati da 2 elementi, uno interno e uno esterno. Anche qui è presente un tubo flessibile che li collega.

I climatizzatori fissi, rispetto a quelli portatili, prevedono l’installazione in un ambiente con l’ausilio di un tecnico specializzato. Anche questi si dividono in monoblocco e split. Climatizzatori fissi monoblocco: dotati di un unico elemento interno all’abitazione collegato ad uno esterno. Climatizzatori fissi split: hanno una o più unità interne collegate ad unità esterne.

Scopri anche:  Aspirapolvere. Fai la scelta giusta per l'igiene della tua casa

I climatizzatori fissi split si dividono ulteriormente in: mono split, dual split e multi split. I mono split sono caratterizzati da un’unità esterna collegata a una sola unità interna. I multi split hanno un’unica unità esterna collegata a due o più unità interne. Il dual split possiede un’unità esterna collegata a due unità interne.

climatizzatore fisso

Climatizzatori a gas e ad acqua

È possibile classificare i climatizzatori in base al meccanismo di funzionamento. Ne esistono 2 tipi: a gas refrigerante o ad acqua refrigerante.
Climatizzatore a gas. Formato da un sistema di ventilazione a circuito chiuso, cui il gas entra all’interno. Se l’impianto non presenta alcuna perdita, non è necessario effettuare ricariche di gas. I gas refrigeranti utilizzati sono ecologici, come il gas refrigerante R-410A e l’R32, un gas di ultima generazione che permette di ridurre la quantità di CO2 emessa e limitare l’effetto serra.

Climatizzatore ad acqua. Chiamati anche idronici. In questo caso è l’acqua che, dopo essere stata refrigerata, entra in circolo nel sistema di ventilazione erogando aria fresca. L’aria è diffusa  attraverso terminali chiamati ventilconvettori o fan coil. Questi modelli possono anche essere collegati ad una pompa di calore e utilizzati per il riscaldamento di ambienti nel periodo invernale.

condizionatori e climatizzatori funzionamento

Condizionatori e climatizzatori. Criteri di scelta

Analizziamo i criteri di scelta più comuni per l’acquisto di un nuovi condizionatori e climatizzatori.

Potenza e Metri Quadrati

Iniziamo con il tener presente l’ambiente in cui dovrà agire l’apparecchio, tenendo conto di un fattore fondamentale e strettamente legato ai metri quadri: la potenza.

La potenza dovrebbe essere, infatti, direttamente proporzionale alla grandezza della stanza da raffreddare o riscaldare. Il calcolo sfrutta il seguente rapporto matematico: 340 BTU/h per metro quadrato. Perciò, per conoscere la potenza adatta alla nostra area da climatizzare, bisogna moltiplicare 340 per i metri quadrati della stanza.

Sistema di filtraggio

I condizionatori e climatizzatori, soprattutto quelli più evoluti, possiedono un sistema di filtraggio che consente di purificare l’aria domestica. Consiglio? Prima di acquistarlo controlla sempre che abbiano filtri antiodore, antipolline e antibatterici, utili per chi possiede animali e chi soffre di allergie.

condizionatori e climatizzatori etichetta

Classe energetica e consumi

La Classe Energetica è un fattore da non sottovalutare, poiché segnala quanto l’apparecchio può incidere sulla bolletta elettrica. Scegli un modello  di classe energetica pari almeno ad A+ in su. Il costo elettrico per un climatizzatore di Classe A arriva fino a un massimo di 178 euro all’anno. Ovviamente non si può fare una stima precisa di costo e consumi, poiché possono variare in base a tanti fattori come cambiamenti climatici, coibentazione dell’edificio, abitudini ecc…

Scopri anche:  Tostapane: l'elettrodomestico ideale per gli amanti dell'effetto crunch

Per conoscere con certezza i consumi si può acquistare un wattometro. Un misuratore di corrente che sarà attaccato all’alimentazione dell’unità esterna e controllerà con precisione il consumo.

condizionatori e climatizzatori wattometro

Rumorosità

La rumorosità dell’apparecchio è presente sull’etichetta insieme agli altri parametri, indicata con l’unità di misura Decibell ossia dB.

Costi

Il costo medio di climatizzatori fissi può oscillare tra 800 a 1.500 euro, circa. Quelli portatili sono più economici, ma di contro hanno consumi più alti e in automatico il costo della bolletta sarà più salato.

Climatizzatore inverter. Caratteristiche e vantaggi

Rispetto ai classici condizionatori con tasto ON/OFF, i modelli di ultima generazione possiedono la tecnologia inverter, che permette loro di autoregolarsi e mantenere costante la temperatura dell’ambiente.

Mentre il climatizzatore tradizionale regola la temperatura dell’ambiente con l’accensione e lo spegnimento del compressore, quello inverter funziona a potenza erogata variabile. Ciò significa che una volta raggiunto velocemente la temperatura, si autoregola, rallenta e funziona al minimo, evitando sprechi di energie. Eliminando la necessità di accensione e spegnimento (ON/OFF), si ottiene un risparmio energetico che arriva fino al 30% per 8 ore di utilizzo continuo del dispositivo.

Anche se i costi di acquisto di un climatizzatore inverter possono risultare leggermente più elevati rispetto ad un modello tradizionale, dai 50 ai 100 € in più; i vantaggi di poter risparmiare in bolletta e tutelare l’ambiente non  sono assolutamente da sottovalutare.

Come utilizzare il climatizzatore evitando sprechi

Ecco le regole per sfruttare i condizionatori e climatizzatori in modo intelligente, un modo utile per difendere l’ecosistema e tutelare la nostra salute.

  • Far installare il dispositivo lontano dal sole o da fonti calde.
  • Accendere il climatizzatore solo quando è davvero necessario, nelle ore più calde della giornata.
  • Chiudere bene porte e finestre.
  • Regolare il termostato con una differenza tra interno ed esterno di 6 gradi circa, per evitare sbalzi di temperatura che portino ad eventuali malanni.
  • Controllare sempre i filtri, mantenendoli puliti.
  • Attivare la funzione di deumidificazione.
  • Evitare di accendere contemporaneamente altri elettrodomestici.

Categoria: ElettrodomesticiTag: caldo, climatizzazione, freddo, riscaldamento

Info Ida Ruggiero

Classe 1982. Napoletana verace. Molte esperienze nel campo della moda come fashion designer e web writer per diverse testate e magazine on line.
Amo spaziare nella scrittura, parlando degli argomenti più disparati.

Post precedente: « Sveglia da comodino, ovvero, come vuoi svegliarti la mattina?
Post successivo: Tessuti ignifughi per arredare la tua casa al passo coi tempi tessuti ignifughi»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}