• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Casa / Reti a doghe in legno per migliorare la qualità del sonno
reti a doghe ortopediche sanitarie

Reti a doghe in legno per migliorare la qualità del sonno

Quando ci si trova ad arredare la camera da letto c’è sempre un grande dubbio che assale per quanto riguarda il letto: meglio optare per le reti a doghe in legno o per le reti a molle?

Una bella domanda a cui, comunque, non è difficile rispondere se si hanno le giuste conoscenza a riguardo. La rete a molle è sicuramente quella più classica e tradizionale, tra l’altro è anche quella più datata nel tempo. La rete a doghe in legno, invece, è stata progettata successivamente e sfrutta una conoscenza ed un progresso nel settore non indifferente.

Se in un letto optare per uno dei migliori materassi in commercio fa sicuramente la differenza, bisogna dire che, anche la rete può decisamente cambiare il tuo modo di dormire e di svegliarti. Inoltre anche i cuscini sono importanti per dare qualità al tuo sonno. Cerchiamo di approfondire un po’ meglio l’argomento così da fare chiarezza una volta per tutte.

Indice

  • Reti a doghe: caratteristiche e consigli
  • Com’è fatta la rete a doghe
    • I vantaggi di questa soluzione
    • Le tipologie di reti a doghe
    • Accessori per la qualità
    • Reti a doghe: ultimi consigli

Reti a doghe: caratteristiche e consigli

Come avrai già intuito, la migliore scelta ricade sicuramente sulla rete a doghe in legno.

La rete a molle, infatti, ha i seguenti svantaggi:

  • con il tempo tende ad incurvarsi facendo assumere una postura scorretta;
  • con l’usura cominciano a sentirsi fastidiosi cigolii;
  • l’acciaio usato per le molle con l’umidità ed il calore può arrivare anche a macchiare il materasso.

Proprio per questi motivi, con il tempo si è arrivati a creare un’alternativa valida ed anche più salutare: le doghe in legno.

Il mio obiettivo è quello di darti il maggior numero di informazioni possibili su questa tipologia di rete così da procedere ad un acquisto futuro consapevole e responsabile.

Com’è fatta la rete a doghe

Una rete composta da doghe in legno è progettata come segue:

  • struttura con quattro gambe. Questa può essere sia in legno che in leghe metalliche resistenti;
  • la rete è in legno pregiato che solitamente è il faggio. Le doghe sono larghe al massimo 8 cm.

Il tutto è altamente resistente ed offre una qualità generale davvero molto alta.

Scopri anche:  Test di ovulazione. Cos'è e come si utilizza

È stato scelto il faggio come legno di utilizzo generale in quanto è una tipologia di albero che cresce in maniera molto rapida rispetto ad altre specie e, quindi, non vi è il rischio di avere un peso troppo negativo sull’ambiente che ci circonda.

I vantaggi di questa soluzione

A questo punto ti starai chiedendo quali sono i tanti vantaggi che si possono guadagnare dall’utilizzo della rete a doghe.

Il primo grande pro di questo tipo di rete è sicuramente la grande resistenza del legno che non arriva a deformarsi nel tempo.

Avere una rete che nel tempo rimane sempre nella sua forma non formando nessun tipo di curvatura assicura una posizione perfetta della tua schiena che, associato ad un buon materasso, può radicalmente cambiare il tuo stato di salute.

Inoltre, tieni conto anche del fatto che la rete in legno è praticamente adattabile a qualsiasi tipo di materasso. Ha, infatti, una versatilità unica.

Le tipologie di reti a doghe

Se credi che tutte le reti in legno siano uguali tra di loro ti sbagli di grosso. In commercio, infatti, puoi trovare davvero scelte che ora andremo a scoprire insieme:

  • rete ortopedica. Come puoi immaginare sono reti che seguono perfettamente la fisiologia e la necessità della schiena. In pratica, le doghe sono piuttosto rigide per non creare nessuna curvatura data dal peso del materasso più quello delle persona distesa. In questo settore si vedono ogni anno nuove tipologie e piccole modifiche volte a migliorare sempre di più la qualità del sonno di chi ha problemi alla schiena cronici e non;
  • rete a doppia arcata. In pratica vi è una struttura in metallo con degli appositi incastri in cui si andrà ad inserire le doghe leggermente curvate una per una. È la tipologia più diffusa in assoluto;
  • rete unica. In questo caso la doga in legno è più lunga e va al di sopra del sosteno metallico centrale classico che si ha in una rete matrimoniale. Adatta a materassi ortopedici e di grande portanza;
  • rete a doghe metalliche con supporti regolabili. In pratica le doghe maggiormente sollecitate dal corpo umano sono fatte da due listarelle diverse che possono essere regolate nella loro rigidità con delle fascette che si allontanano o avvicinano;
  • rete a doghe oscillanti su gomma. Come potrai intuire dal nome sono, in poche parole, delle doghe più sottili rispetto alle altre che sono collegate tramite dei supporti in gomma. Questo fa si che la rete sia molto elastica ma allo stesso tempo ben equilibrata. È una delle tipologie più avanzate del settore.
reti a doghe per la qualità del sonno

Accessori per la qualità

Da notare, poi, la presenza di reti in doghe con speciali meccanismi che le fanno rialzare nella parte superiore dove appoggia la testa, od anche nella parte inferiore dove appoggiano i piedi. In questo caso le diverse parti possono essere rialzate tramite anche un comodo telecomando.

Scopri anche:  Piedi sani e belli ogni giorno con pochissime mosse

La più innovativa è sicuramente la rete in cui è possibile regolare e rialzare il poggia testa, il poggia piedi ed anche la zona lombare.

Reti a doghe: ultimi consigli

Ora hai sicuramente una conoscenza in materia molto più ampia e sei pronto per affrontare in maniera più sicura l’acquisto di questo componente di arredo. Ti voglio , però, dare qualche ultimo consiglio a riguardo.

Ad esempio, se hai deciso di optare per una rete a doghe in legno oscillante è meglio che, poi, eviti di acquistare un materasso a molle. Infatti, il meccanismo di salita e discesa potrebbe non darti il miglior risultato con quel tipo di materasso.

Ricorda, inoltre, che anche il numero di doghe è importante quindi non acquistare mai una rete che abbia un quantitativo di doghe inferiore a 14. Infine, anche l’altezza della rete ha la sua importanza, specialmente se soffri di allergie particolari come quella agli acari della polvere.

Fai in modo che il letto con la rete da te scelta abbia un’altezza da terra minima di 60-70 cm, incluso il materasso.

Una buona rete abbinata ad un buon materasso può davvero cambiare radicalmente il tuo modo di dormire ed anche il tuo livello di salute. Meglio spendere qualcosa in più su questi componenti per poi risparmiarli su medicine e terapie varie.

Categoria: Casa, Cura del corpoTag: benessere, cuscini, letto, materassi

Info Redazione

DocBuy è un punto di riferimento per le persone che voglio documentarsi bene prima di fare acquisti. Inoltre fornisce consigli utili sul fai da tè. DocBuy ti aiuta a fare economia.

Post precedente: «auricolari bluetooth come scegliere modelli Auricolari bluetooth: quali modelli scegliere?
Post successivo: Fiori Online? Ecco una guida utile su come acquistarli comprare fiori online - rose rosse cover»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}