Asciugare i capelli è un gesto quotidiano che molto spesso viene compiuto con troppa leggerezza. I capelli, così come il cuoio capelluto, infatti, sono fragili e delicati. Necessitano quindi di cure e attenzioni. Molto spesso si trascura l’impatto che il calore emanato dal phon ha sui capelli. Un uso improprio dell’asciugacapelli o il ricorso a un prodotto per la cura dei di scarsa qualità, rischia di danneggiare la chioma irreparabilmente.
Meglio quindi investire in un prodotto di qualità che limiti i danni e ci consenta di asciugare i capelli senza danneggiarli.
I cosmetici e gli strumenti basilari per la cura dei capelli sono: lo shampoo, il balsamo, il phon, il pettine e una buona maschera per i più attenti alla salubrità e alla lucentezza della chioma.
Esistono gamme di prodotti specifici per ogni tipologia di capello. È importante conoscere le proprie esigenze e le caratteristiche che un asciugacapelli deve avere per ottenere il miglior risultato possibile con un’asciugatura domestica.
Cenni storici sul phon
Oggi, l’utilizzo del phon viene dato per scontato. L’asciugacapelli è un elettrodomestico largamente diffuso, tuttavia, fino a pochi secoli fa, l’asciugatura dei capelli veniva eseguita attraverso tecniche alternative grazie al ricorso di veri e propri marchingegni, ingombranti e invasivi.
Una versione arcaica di phon venne inventata dallo stilista francese Alexandre Ferdinand Godefroy, ideatore di una sorta di poltrona munita di cappuccio collegato ad una stufa a gas.
Il primo prototipo di phon invece, venne presentato nel 1920 e la sua l’invenzione si deve a Racine.
Utilizzo dell’asciugacapelli: vantaggi
L’utilizzo dell’asciugacapelli è utile per diversi motivi. Molti sono soliti asciugare i capelli naturalmente, evitando quindi di fare uso del phon. Questa consuetudine però potrebbe rivelarsi molto rischiosa per la salute soprattutto nei periodi freddi dell’anno. D’altronde si sa, esporre il corpo all’umidità e alle basse temperature non è l’ideale per una salute di ferro.
Un’altra ragione valida per utilizzare il phon è legata a ragioni prettamente estetiche. Asciugare i capelli tramite il phon, infatti, permette di migliorare l’aspetto della chioma a nostro piacimento. Di certo, per coloro che portano i capelli lunghi, questa attività potrebbe rivelarsi molto impegnativa e dispendiosa da un punto di vista del tempo impiegato per l’asciugatura dei capelli.
Wattaggio
Adesso, è giunto il momento di analizzare le caratteristiche e le funzionalità del phon, elettrodomestico al quale in pochi riescono a rinunciare.
Caratteristica spesso trascurata nell’acquisto di un phon, il wattaggio è in realtà è molto importante: un motore più potente consente un’asciugatura più rapida e, di conseguenza, riduce i tempi di esposizione del capello alle alte temperature.
Per un buon risultato, il wattaggio consigliato è tra i 1800 e i 2000 watt.
Questo tipo di prodotto è particolarmente indicato per chi ha capelli molto spessi e impiega molto per asciugarli.
Ioni o no?
Diversi asciugacapelli sul mercato sono agli ioni, ma cosa significa esattamente?
Questi phon emettono ioni negativi che rompono le molecole d’acqua (cariche di ioni positivi) facendo sì che questa venga assorbita dal capello idratandone così le fibre.
Questo tipo di prodotto è l’ideale per chi desidera capelli luminosi, idratati e non elettrizzati.
Da evitare se si hanno capelli grassi o piatti perché gli ioni andrebbero a sovraccaricare i capelli. Ogni chioma, infatti richiede cure e prodotti specifici. L’utilizzo di prodotti erronei o di phon troppo invasivo è altamente sconsigliato per i capelli dalla struttura più fragile.
Phon in ceramica o porcellana
Questo tipo di asciugacapelli è progettato per distribuire il calore in modo uniforme così da assicurare un’asciugatura delicata che non aggredisca o secchi il capello.
La ceramica (o la porcellana per l’appunto) viene utilizzata per rivestire o sostituire del tutto le componenti del phon che, scaldandosi, emanano calore. Anche queste, inoltre, emanano ioni negativi che disciplinano il capello rendendolo lucido e setoso.
Il prodotto ideale per qualsiasi esigenza, non c’è capello che non tragga beneficio da questa asciugatura delicata ed è particolarmente indicato per capelli fragili o crespi.
Un phon polivalente adatto quindi a tutte le esigenze.
Asciugacapelli al titanio
Alla pari della ceramica, il titanio è utilizzato nella costruzione dei componenti riscaldanti degli asciugacapelli per distribuire il calore in maniera uniforme e mantenere la temperatura costante.
Il titanio, però, raggiunge più alte temperature quindi questo facilita l’asciugatura ma rischia di danneggiare irreparabilmente i capelli più delicati e soggetti a danni.
Una tipologia di asciugacapelli consigliato per chi ha una chioma folta e impiega un’infinità di tempo ad asciugarla. Questo modello è più leggero e questi phon sono quindi più maneggevoli di quelli in ceramica.
Peso del phon
I materiali, così come il wattaggio rappresentano soltanto alcune delle discriminanti da tenere in considerazione nella scelta di un asciugacapelli funzionale e appropriato rispetto alle proprie esigenze.
Un altro parametro spesso trascurato nell’acquisto di un asciugacapelli è il peso. Aspetto che diventa particolarmente rilevante quando si hanno tanti capelli che richiedono molto tempo per essere asciugati: un phon più maneggevole renderà l’asciugatura più rapida e meno faticosa.
Asciugacapelli da viaggio
È pratico, molto spesso pieghevole e funzionale. Il phon da viaggio non è altro che un asciugacapelli in miniatura molto utile quando si viaggia. In valigia trova facilmente spazio per questo piccolo elettrodomestico. Gli alloggi turistici, gli hotel e i b&b oggi sono nella stragrande maggioranza muniti di asciugacapelli, tuttavia, essere previdenti non guasta mai.
Un phon da viaggio potrebbe tornare utile anche a casa nel caso in cui si rimanga senza l’asciugacapelli magari per un guasto.
Prodotti per lo styling
Un piccolo suggerimento per ottenere un’asciugatura perfetta è quello di utilizzare sempre dei prodotti termoprotettori. Questi non solo proteggono il capello dalle alte temperature e limitano i danni, ma rendono più facile la messa in piega.
Particolare da non trascurare per coloro che hanno capelli molto fini che tendono a sfibrarsi facilmente a causa dell’azione di agenti esterni.
Sul mercato ce ne sono diversi e variano tra sieri, lozioni e spray.
Lascia un commento