• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Casa / Casa, giardino, fai da te / Tendaggi e tende da interni: arreda la tua casa
tende da interni arreda la tua casa

Tendaggi e tende da interni: arreda la tua casa

Una stanza priva di tende, può apparire incompleta, come se mancasse qualcosa, vuota o trascurata. Le tende da interni sono dei complementi d’arredo molto importanti per la tua casa. Entriamo in questo mondo: un complemento d’arredo come la tenda, può trasformare completamente l’aspetto della tua abitazione. Hai appena acquistato casa e la stai arredando? Hai intenzione di cambiare i tendaggi che già possiedi? Ecco un’utilissima guida per te.

Partiamo dalla funzione delle tende da interni. Separano le stanze, rendono armoniosi anche gli ambienti più angusti e proteggono la privacy, con un tocco di gusto. Possono nascondere un eventuale panorama poco gradito ai tuoi occhi. Infine, la loro presenza o meno,  contribuisce all’isolamento termico dell’appartamento. Le tende da interni hanno un enorme potenziale che spesso viene trascurato nell’arredamento di una casa.

tende da interni
tende ad anelli

Indice

  • Tenda o tendaggio?
  • Scegliere le tende da interni ideali
    • I tessuti giusti
      • Tessuti e luminosità
    • Tessuto o non tessuto ?
    • Scelte cromatiche
    • Gli accessori
  • Soluzioni per  interni particolari
    • Soluzioni per piccoli ambienti
    • Soluzioni per la cucina
  • Tende da interni: i modelli
    • Tendaggi arricciati
    • Lunghe o corte?
    • Tende doppie
    • Tende da interni con accessori

Tenda o tendaggio?

I termini tende e tendaggio sono spesso utilizzati come sinonimi, ma in realtà c’è una differenza. Il tendaggio è generalmente realizzato in tessuti più pesanti e montato per limitare la luce durante il giorno e mantenere il calore durante i mesi invernali. La lunghezza arriva dal pavimento al soffitto. I drappeggi realizzati con i tendaggi hanno uno stile più formale rispetto alle tende, sono più costosi a causa della fodera e il tessuto in più necessari per fare la piega. La tende invece,  è meno formale, i tessuti che la compongono sono più leggeri ed è meno costosa del tendaggio perché richiede meno tessuto.

Scegliere le tende da interni ideali

Innanzitutto, un consiglio: scegli le tende dopo aver concluso tutto il resto, quindi dopo che arredamento e altri complementi, sono tutti al loro posto. Guardando al mercato delle tende, potrai scoprire che la scelta delle tende da interni non è semplice. Esistono infatti numerosi modelli  e i non addetti ai lavori non li conoscono tutti. Inoltre, devi sapere che alcuni modelli sono “combinabili” tra loro: è possibile creare delle doppie tende realizzate con due modelli differenti di tende da interni. Oppure potresti optare per un modello che ha caratteristiche ibride. Ti parlerò tra poco seguito ogni elemento dei tendaggi.

I tessuti giusti

Uno dei primi criteri di valutazione nella scelta di una tenda, è certamente il tessuto. Il materiale in cui i tendaggi sono realizzati ha grande importanza, poiché il tipo di tessuto stabilisce la loro funzionalità e durata nel tempo. Inoltre, un tessuto troppo leggero potrebbe non cadere bene, mentre un tessuto troppo pesante  sortisce l’effetto opposto.

Troverai in commercio svariati tipi di stoffe, con differenti caratteristiche. Ogni tessuto ha infatti specifiche proprietà pratiche ed estetiche. In genere,  i tessuti delle tende da interni sono trattati per resistere alla luce e al calore del sole e dei caloriferi. Potrai scegliere tra fibre naturali, come il cotone, la seta, l’organza o il lino, oppure sintetici come le fibre acriliche, quelle di nylon e poliestere. Non è raro trovare anche tendaggi realizzati con filati misti di fibre naturali e sintetiche. I tessuti in fibra naturale richiedono maggiore cura rispetto a quelli sintetici, indicatissimi soprattutto se in casa ci sono bambini e animali domestici.

Oltre ai colori e fantasie, alla consistenza, esistono altre caratteristiche importanti: la resistenza al fuoco e quindi i tessuti ignifughi, la resistenza, la tendenza a gualcirsi o meno, la possibilità di lavaggio in acqua etc.

tende da interni
Tende a rullo

Tessuti e luminosità

Un altro importante fattore discriminante, è la luminosità. Perciò valuta attentamente se vuoi collocare dei tendaggi in punti della casa in cui l’illuminazione è insufficiente. In tal caso, suggerisco di scegliere un tessuto trasparente, che non ostacoli il passaggio dei raggi solari.

Al contrario, dovendo completare un ambiente molto luminoso, o se hai la necessità di oscurarlo, consiglio di optare per un tessuto più consistente e compatto. Potrebbe andare a genio una tela a maglie sottili; la scelta cromatica, ovviamente, cade su colori più scuri. Per le camere da letto, infatti,  si desidera di solito una tenda che oscuri totalmente la stanza, che garantisca una buona privacy, impedendo di intravedere l’ambiente interno.

Scopri anche:  Pergole e tettoie da giardino, qual è la soluzione migliore?

Tessuto o non tessuto ?

Esistono poi anche tende composte da altri materiali, più pratiche e facilmente lavabili, che vedremo qui di seguito. Prendiamo l’esempio più diffuso, facilmente reperibile in commercio, sia nei negozi che online: la tenda veneziana. Una tenda veneziana è realizzata in materiale plastico o metallico; il suo rigore estetico si adatta ad ambienti anche piccoli e la manutenzione è  davvero facile.
Infatti la tenda alla veneziana può essere lavata semplicemente passando un panno umido sulle lamelle. Ha il vantaggio di non venire rovinata dai vapori a differenza dei tessuti. Con una tenda veneziana non correrai il rischio che si macchi in modo indelebile con schizzi di olio, vino, frutta o altre sostanze difficili da lavar via.

tende da interni
Tende alla veneziana

Scelte cromatiche

Anche il colore è fondamentale. Consiglio di selezionarlo, innanzitutto, in base al tipo di ambiente e all’arredamento già presente nella tua casa. In generale, si può affermare che i colori tenui si adattano quasi ad ogni genere di ambiente e di arredamento. I colori più marcati e/o scuri, consentono di personalizzare di più gli ambienti e di ottenere una percezione visiva più marcata. Questo tipo di scelta cromatica, dipende dai tuoi gusti personali. Nel caso invece di fantasie e decorazioni delle tende da interni, consiglio di selezionarle con molta cura, tenendo conto dei particolari dell’abitazione, come finiture delle pareti, tappezzerie dei divani e delle poltrone.

L’ambiente di casa è moderno o minimalista?  Sono molto indicati tendaggi con arricciature lievi e, magari, tessuti monocromatici o colori neutri.

Gli accessori

Una volta deciso modello, tessuto e colore delle tende da interni, potrai scegliere tra una gran quantità di accessori per le tende. Per esempio: mantovane, drappi, ferma-tenda etc. Anche questi accessori, se sono ben selezionati, diventano un punto forte del tendaggio, finanche dell’intero arredo.

tende da interni

Soluzioni per  interni particolari

Hai una stanza in cui  vorresti la massima oscurazione e privacy? Potresti scegliere  tra vari modelli: tende a rullo, tende plissettate, tende a pannello,  doppie tende.

Hai finestre di forma irregolare o inclinate?  Le tende plissettate sono la migliore soluzione per questo tipo di finestre, pratiche e versatili. Per finestre e porte finestre che vengono aperte e chiuse continuamente, sconsiglio le tende a pacchetto, perché devono essere impacchettate completamente per permettere l’apertura dell’infisso. Stesso problema per le tende a rullo, a meno che  queste ultime non siano montate direttamente sull’infisso.

Le tende da interni, come già detto, consentono di migliorare l’isolamento termico della tua casa. D’inverno riducono la fuoriuscita di calore verso l’esterno, mentre nella stagione calda schermano i raggi solari, riducendo il surriscaldamento degli ambienti e la necessità di refrigerarli in modo artificiale. Le tende, quindi, ti garantiscono una casa più fresca d’estate e più calda d’inverno, nonché un grosso risparmio economico. Hai esigenze diverse a seconda della stagione? Cioè vorresti mantenere il calore d’inverno, ma permettere il passaggio d’aria d’estate? Potresti valutare diverse alternative:

  • cambiare le tende due volte l’anno, utilizzando tende pesanti nei mesi freddi e leggere nei mesi caldi.
  •  Oppure, se la stanza in questione è molto esposta al sole, puoi utilizzare anche d’estate tende poco o affatto trasparenti, ma di tessuto più leggero rispetto a quelli invernali. Puoi optare per colori più freschi adatti anche alla bella stagione.
  • Scegliere una doppia tenda così composta: una di tessuto leggero l’altra di tessuto pesante, garantendo una perfetta luminosità a seconda delle esigenze.
tende da interni
tende con calate

Soluzioni per piccoli ambienti

Ambienti piccoli? Se la casa ha dimensioni limitate, sconsiglio  di soffocare le stanze con tende importanti o voluminose. Meglio scegliere, al contrario, tende sottili e molto lineari che creano in questo modo più spazio e ariosità.
I modelli più adatti sono: le tende alla veneziana, le tende verticali, le tende a rullo, le tende a pannello, le tende a pacchetto liscio o a pacchetto arricciato, dette anche a palloncino. Oppure potresti optare per le tende classiche arricciate, evitando di appesantirle con doppie tende,  drappi,  fantasie grosse etc. I colori più indicati sono quelli chiari, fantasie piccole, arricciature leggere.

Scopri anche:  Tende da sole per terrazzo e giardino: fai la tua scelta

Soluzioni per la cucina

Parliamo di una stanza particolare, la cucina. Come ben sai, è un ambiente  sempre ricco di vapori e soggetto a schizzi ed untuosità. Perciò è meglio che tu ricorra a tende facili da lavare. Se hai poca pazienza o poco tempo, evita le tende plissettate, a pacchetto e quelle a rullo: per lavarle occorre smontare e poi rimontare daccapo il meccanismo. Altra soluzione può essere un tessuto screen, che ti permette di pulire la tenda comodamente con una spugna, senza dover smontare alcunché.
Modelli di tende da interni  molto pratiche per la cucina sono:

  •  tende alla veneziana in alluminio o in materiale plastico: sono facili da pulire  e molto resistenti.
  • le tende a pannello, facili da smontare e rimontare.

Nella cucina, consiglio di abbinare i tendaggi al resto degli arredi: cuscini, sedie, presine o qualche altro dettaglio dell’arredo.

tende da interni
tende a pannello

Tende da interni: i modelli

Tendaggi arricciati

Le tende arricciate sono le più note e comuni, un classico intramontabile. Sono un modello di tenda che si apre ad infinite variazioni e personalizzazioni, motivo per cui si adatta ad ogni ambiente della tua casa.  Potrai trovarne di realizzate  in ogni tipo di tessuto, con arricciature ricche o leggere, con uno o due pannelli di stoffa, con apertura centrale o laterale. Inoltre sono disponibili tende singole o doppie, a cui puoi aggiungere decorazioni e dettagli come drappi, mantovane, passamanerie etc. È possibile, in base alle tue preferenze, montarle su bastone o su binario, con azionamento manuale o motorizzato. Combinazioni, dunque, infinite. La tenda arricciata è disponibile in ogni fascia di prezzo. Da scegliere in base alle esigenze d’arredo.

Qualche suggerimento pratico:

  • colori chiari e/o fantasie piccole per completare l’arredo di stanze piccole;
  • toni scuri e/o fantasie di grandi dimensioni per camere grandi e ampie;
  • tessuti leggeri e trasparenti per ambienti poco luminosi;
  • per stanze molto esposte al sole o che necessitano molta privacy, tessuti pesanti oppure non trasparenti;
  • arricciature molto marcata per un ambiente arredato sul classico, con mobili rustici o eleganti e tradizionali.

Lunghe o corte?

Le tende lunghe, che toccano terra, sono sempre apprezzate e richieste. Te le suggerisco per  ambienti molto ampi ed eleganti. L’effetto estetico è molto bello e raffinato, ma la tenda lunga ha lo svantaggio di impolverarsi un po’ di più rispetto alla tenda più corta e può intralciare mentre si cammina. per questo motivo consigliamo di montare le tende lunghe in zone in cui non c’è un frequente passaggio.

Le tende corte,  di solito vengono preferite in caso di finestre lunghe, dove una tenda di lunghezza standard potrebbe ingombrare. Se scegli una tenda corta, invece, puoi anche  arredare lo spazio sotto la finestra. Consigliatissime e utili  se hai bambini piccoli e gatti, perché rendono loro più difficile aggrapparvisi  sopra.

tende da interni

Tende doppie

Altre soluzioni molto belle e decorative sono le tende doppie. Generalmente si utilizzano tessuti leggeri per il sotto-tenda e tessuti più pesanti per il sovra-tenda, ma potresti anche decidere per il contrario, in base alle tue preferenze. La praticità di questa soluzione sta nell’uso di due tessuti di diverso peso: puoi aprire la tenda in tessuto pesante quando vuoi schermare molta luce, o quella in tessuto leggero quando vuoi che il sole filtri solo parzialmente. Tenendole tutte e due aperte, avrai un’ottima schermatura di luce e calore, migliorando l’isolamento energetico della stanza.

Tende da interni con accessori

Nei modelli con accessori, potrai trovare le tende con mantovana. Anche in questo caso esistono numerose varianti: mantovana tesa o arricciata, con taglio geometrico o meno, in stile impero etc. La mantovana è un accessorio elegante, che ha il vantaggio di coprire con un bell’effetto il cassonetto degli infissi.  Di solito la mantovana viene considerata un accessorio, ma si presta a creare combinazioni fantasiose e innovative.

Categoria: Casa, giardino, fai da te, Cura della casaTag: arredamento, casa, luce, materiali

Info Redazione

DocBuy è un punto di riferimento per le persone che voglio documentarsi bene prima di fare acquisti. Inoltre fornisce consigli utili sul fai da tè. DocBuy ti aiuta a fare economia.

Post precedente: «pergole e tettoie Pergole e tettoie da giardino, qual è la soluzione migliore?
Post successivo: Fornelli a induzione: scegli un piano cottura nuovo ed ecologico fornelli a induzione»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}