• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Bicicletta e accessori. Pedalare sicuri in città.
bicicletta

Bicicletta e accessori. Pedalare sicuri in città.

Indice

  • Bicicletta: un po’ di storia
      • Tipologie
      • Vantaggi dell’utilizzo della bicicletta
  • Ciclisti in città
      • Pedalare in sicurezza con il  casco
      • Portaoggetti in…bike
      • Mamme in bicicletta
      • Luci a LED per city bike
      • L’antifurto per biciclette ora è GPS

Bicicletta: un po’ di storia

La bicicletta nasce in Francia nel 1791. Da un’idea e progetto di Mède de Sivrac, che costruisce il suo primo  “celerifero”, cioè un velocipede, nome che rimane attribuito al veicolo dal punto di vista tecnico e normativo. Il termine bicicletta vero e proprio nacque sempre in Francia, anni 1860/70 rimpiazzando il termine velocipede. Nel 1884, John K. Starley realizzò la prima Safety Bicycle (“bicicletta di sicurezza”), chiamata”Rover”, ottenendo un enorme successo commerciale. Si tratta dell’antesignana delle moderne bici: le ruote avevano dimensioni uguali e trasmissione a catena. Nacquero nei primi anni del Novecento le prime competizioni sportive, come il come il Tour de France e, nel 1909, il primo Giro d’Italia.

Durante tutta la lunga storia  ed evoluzione del velocipede, furono numerosi i tentativi di introdurre variazioni nella struttura della bicicletta. Sia per  migliorarne l’efficienza – con lo sviluppo  dei progressi scientifici – sia per veri esperimenti di design.  Tuttavia la struttura generale del veicolo si può considerare collaudata e si trova sostanzialmente immutata in tutte le sue numerose tipologie.biciclettabicicletta

Tipologie

  • Bici da turismo: tipologia di bicicletta per lunghi viaggi e per cicloturisti;
  • City bike (da città): bici pensate per muoversi in città;
  • Tandem : bicicletta per due o più persone ;
  • Bici da corsa:  impiegata per praticare ciclismo su strada o per allenamenti sportivi;
  • Bicicletta pieghevole: ripiegabili per ridurre i volumi di ingombro e trasporto;
  • Bici da pista: usata nei velodromi, è priva di freni e cambio ;
  • Mountain bike: per i percorsi sterrati e di montagna, dotata di cambio ad ampia escursione;
  • Bicicletta a scatto fisso: il moto della pedalata è vincolato a quello delle ruote e viceversa;
  • Cargo bike: biciclette per il trasporto di oggetti;
  • Bicicletta reclinata: ha il telaio di forma diametralmente diversa, trazione posteriore o anteriore, utilizzo di un sedile al posto del sellino, postura più o meno distesa a seconda dell’uso.
[amazon_link asins=’B01DC8G2OE,B01MUHASB8,B01D1OXO1S,B01DC8G2D0′ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=”]

Vantaggi dell’utilizzo della bicicletta

  • ottimo strumento per fare attività fisica
  • non inquina l’ambiente
  • costi modesti e alla portata di tutti
  • effetti positivi sulla salute individuale
  • facilità di movimento nel traffico

 

Ciclisti in città

La bicicletta da città, o  city bike  è pensata per gli spostamenti urbani. Ci sono alcune differenze, tenendo conto della diversa conformazione fisica, tra city bike da uomo e da donna. Le bici da uomo presentano un telaio “a diamante”, mentre quelle da donna ne hanno uno a forma di  “U”.  Sia per lui che per lei la seduta è verticale. Esistono modelli con o senza cambio. La bici da città presenta spesso protezioni intorno alla catena e parafanghi per riparare dall’acqua  parti meccaniche e vestiti. I pedali non hanno attacchi fissi. Non richiedono  l’ausilio di scarpe particolari – caso delle biciclette da corsa -. Le city bike da donna in genere non hanno una canna alta per agevolarne l’utilizzo con vestiti abiti lunghi o gonne.bicicletta

Scopri anche:  Guanti, accessori di protezione e di seduzione

All’uso della bicicletta in città sono associati numerosi dispositivi di  sicurezza,  obbligatori in alcune legislazioni.  Vi sono i dispositivi di segnalazione acustici, ovvero il campanello, quelli visivi come luci e piastre catarifrangenti da collocare sulle ruote e sui pedali. Oppure capi d’abbigliamento sempre catarifrangenti, giubbotto e casco.  Luce anteriore e posteriore. È consigliabile, laddove c’è , utilizzare la pista ciclabile, dato che è un percorso protetto e riservato alle biciclette,  il traffico motorizzato è escluso.

La tecnologia, oggi, può darci una mano per pedalare in città correndo meno rischi. Il settore delle city bike in particolare, sta vivendo una fase di grande diffusione di  gadget e accessori tecnologici. Una buona parte degli accessori per bici di ultima generazione è in grado di collegarsi agli smartphone, garantendo numerose funzioni.

 

Pedalare in sicurezza con il  casco

Il  casco per ciclismo, nonostante i vari tentativi di renderlo obbligatorio non lo è ancora, di certo è altamente consigliato.bicicletta In commercio ve ne sono numerosi tipi disponibili, da scegliere in base al proprio livello e i propri gusti. Il rischio di cadute in bicicletta è piuttosto alto. Quindi è opportuno scegliere un buon casco: resistente, ergonomico, solido… e che ci piace! Se si pratica ciclismo da corsa, il casco è indispensabile: più si va veloce, più le conseguenze di una caduta potrebbero essere serie. Se portiamo a bordo bambini, ricordiamoci di far indossare loro il casco. I moderni caschi da bicicletta garantiscono protezione dagli urti, leggerezza, comfort e ventilazione. biciclettaI modelli  di casco più recenti danno la possibilità a chi pratica ciclismo acrobatico o vuole filmare le sue performance di fissare una “action cam“, per catturare filmati d’azione.

Tra le ultimissime novità in fatto di sicurezza, dalla Svezia arriva Hövding, l’airbag  per ciclisti. Si tratta di un casco-airbag da indossare attorno al collo, che si attiva in caso di incidente.  All’interno di questo dispositivo  sono installati sensori che calcolano i movimenti del ciclista per  200 volte al secondo. In caso di anomalie nei movimenti, l’airbag viene aperto in una frazione di secondo,  proteggendo la testa da eventuali impatti. Efficiente, anche se un po’ ingombrante. Hövding funziona grazie a batterie ricaricabili tramite cavo usb, hanno circa nove ore di autonomia.

[amazon_link asins=’B00VXE0HWI,B00R9LY5OK,B01K7PTFLW,B00VXE2COO’ template=’ProductCarousel’ store=’docbuy-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6ca3eea4-e23b-11e7-b832-d355488c8407′]

Portaoggetti in…bike

Parliamo di porta-oggetti, molto utili in bicicletta.  Ne esistono di ogni forma e  dimensione, nei negozi di città e in vendita online. Possono essere fissati al manubrio, alla sella o al telaio. Ne esistono di impermeabili- consigliatissimi- di rigidi, o apribili, cioè capaci di aumentare notevolmente e la capienza. Questi ultimi molto utili in viaggio, o se si ha intenzione di andare in bici in campeggio. Gli accessori porta-oggetti per bici sono davvero numerosi. Alcuni sono stati creati appositamente per ospitare lo smartphone del ciclista, consentendo di sfruttare il touchscreen mentre si è in corsa.bicicletta Il prezzo degli astucci varia in base a tre elementi: dimensioni, peso e  resistenza dei materiali impiegati. Tra i porta-oggetti più utilizzativi sono le apposite custodie  per iPhone e il porta-bottiglia, alloggiabile  anche sul retro della sella.

Scopri anche:  Cuffie Wireless: guida all'acquisto del device adatto a te

 

Mamme in bicicletta

Quando portiamo i bambini in bici ci siamo chiesti se lo  facciamo nel modo giusto? Viaggiano sicuri?bicicletta Qualche suggerimento essenziale per le mamme, che hanno una responsabilità ancora maggiore rispetto al singolo ciclista. Ma anche per i genitori in generale, e coloro che portano a bordo un bimbo. Le indicazioni si riferiscono soprattutto alle mamme con bambini molto piccoli, ma che siano in grado stare seduti da soli. Prima di tutto scegliere il seggiolino più adatto. È possibile acquistare un semplice seggiolino da fissare al manubrio o alla sella. biciclettaIl mercato disponi di vari tipi e forme. Dopo ciò, occorre una enorme dose di buon senso, attenzione, e un occhio al codice della strada. Ricordiamo alle mamme che si può trasportare solo un bimbo per volta, fino all’età di otto anni, e che sopra i 22 kg di peso non esistono seggiolini omologati.

 

 

Luci a LED per city bike

La sicurezza in movimento, come già affermato, è davvero molto importante.   Una buona visibilità gioca un ruolo cruciale. Le luci a led sono altamente consigliate, in quanto forniscono al ciclista la massima visibilità necessaria, soprattutto per le pedalate serali o invernalibicicletta. Queste luci sono inoltre molto semplici da applicare. In commercio sono disponibili luci a LED verticali, che si possono fissare verticalmente dietro la sella. Per le personalità più estrose, esistono luci LED che illuminano l’intero cerchio delle ruote. Per quanto riguarda le luci da fissare alla ruota, di solito aderiscono a quest’ultima con facilità. Possono essere utilizzate in due diverse modalità: con luce fissa o intermittente. Il LED va trattato come qualsiasi catarifrangente:per fissarlo  si preme sui raggi dalla ruota e lo si fa scorrere verso il cerchio. Una volta fissato saldamente,  mantiene la posizione anche durante le corse più movimentate.

 

 

L’antifurto per biciclette ora è GPS

Per proteggere  bici costose o dotate di attrezzature dispendiose, o semplicemente se si reca in un quartiere poco rispettoso, l’antifurto GPS per biciclette può rivelarsi molto utile. L’evoluzione tecnologica dell’antifurto, sfruttando gli elevati mezzi di telecomunicazione che abbiamo oggi a disposizione.   Più che un vero e proprio antifurto, si tratta di un sistema che rileva in tempo reale la posizione della  bicicletta. Il dispositivo contiene un avanzato sistema GPS con sensore di vibrazioni integrato. È in grado di controllare la posizione della bici ovunque si trovi. Si può collegare allo smartphone, grazie ad un’applicazione, per smartphone è possibile seguire gli spostamenti della bici e interagire a distanza con il dispositivo.

Categoria: Lifestyle, Viaggi e vacanzeTag: attrezzature, sicurezza, viaggi

Info Redazione

DocBuy è un punto di riferimento per le persone che voglio documentarsi bene prima di fare acquisti. Inoltre fornisce consigli utili sul fai da tè. DocBuy ti aiuta a fare economia.

Post precedente: «tenda da campeggio Tenda da campeggio, come sceglierla? Ecco tutti i consigli utili
Post successivo: Strumenti da cucina: gli utensili per un set basic completo ed efficace strumenti da cucina»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}