• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Persona / Accessori per l'abbigliamento / Occhialini da nuoto e maschere: tutte le informazioni per un buon acquisto.
occhialini

Occhialini da nuoto e maschere: tutte le informazioni per un buon acquisto.

Estate. Mare. Immersioni. Piscina. L’acqua è il leitmotiv che unisce tutti questi elementi. Con l’incedere della stagione le attività da svolgere a contatto con l’acqua diventano sempre più attraenti e  l’offerta è molto ampia. Che si abbia voglia di vacanze al mare, o semplicemente fari una nuotata in piscina in città, questa attività richiede la giusta attrezzatura. Faremo in quest’articolo un’accurata valutazione di occhialini da nuoto e maschere subacquee.

Indice

  • A tu per tu con gli occhialini da nuoto
      • Le lenti
  • Come scegliere il modello?
      • Occhialini svedesi
  • Maschere e via!
      • A tutto colore!
  • Dagli occhialini da nuoto alla maschera, uno sguardo sui materiali

A tu per tu con gli occhialini da nuoto

Non è obbligatorio usare gli occhialini per nuotare, ma quest’oggetto è da ritenere indispensabile. Se si ha in programma di andare in piscina gli occhi andranno protetti dal cloro presente in acqua. Gli occhialini, oltre a proteggere gli occhi, garantiscono una visibilità migliore durante il nuoto. Esistono oggi numerosi modelli di occhialini da nuoto disponibili in commercio, e in vendita anche on line. Di certo gli occhialini devono possedere alcune importanti qualità:  essere quanto più possibile morbidi, resistenti compatti, ergonomici.occhialini da nuoto

 

Le lenti

le lenti sono indubbiamente la parte più importante degli occhialini da nuoto, da scegliere con attenzione. Solitamente sono composte in policarbonato, materiale ad alta resistenza. Possono essere neutre o graduate. La prima caratteristica fondamentale è la resistenza. le lenti devono essere inoltre anti-abrasione e antigraffio. Inoltre bisogna controllare che le lenti siano anti-appannamento, o trattare con appositi prodotti queste ultime. Inoltre, rispetto a qualche temo fa in cui era molto difficile, oggi è possibile reperire con facilità anche  occhialini con lenti graduate.

 

Come scegliere il modello?

Il modello giusto sarà quello che sta meglio al viso e agli occhi, un pò come per gli occhiali da sole, e soprattutto che faccia vedere bene in acqua. Vestibilità e comfort, dunque. Prima di tutto si può testare la forma, indossandoli. Se gli occhialini da nuoto sono della misura e della forma adatta, appena indossati creano una sorta di aspirazione per qualche secondo. Vanno misurati con cinturino ed elastico sciolti, anche perché questi ultimi servono più che altro a tenere tutta la mascherina in posizione, ma non forniscono tenuta. Certamente il cinturino va regolato, ma si consiglia di non stringere troppo per non creare troppa pressione sugli occhi.

Scopri anche:  Borse da donna. Tutte le tipologie e i modelli. Scopri quella più adatta a te!

A questo punto occorre assicurarsi che gli occhialini siano confortevoli. E’ importante che il ponte nasale si adatti comodamente alla forma del naso, fornendo anche una buona tenuta. Anche l’occhio richiede attenzione. La forma dell’occhialino deve infatti adattarsi e non essere troppo distante dall’occhio, per evitare che ci sia spazio tra  pelle e occhialino. Verificare questa cosa con attenzione.occhialini da nuoto

Si consiglia di misurare sempre più modelli, per controllare che tutte le caratteristiche sopra dette siano presenti, e il modello incontri poi il gusto personale. Gli occhialini scelti devono piacere, senza ombra di dubbio. I modelli in commercio sono tanti, e con funzioni differenti. Gli occhialini da gara per esempio, sono meno confortevoli ma conferiscono più aerodinamicità per la competizione. I modelli per attività natatorie amatoriali, invece, hanno lenti più grandi sono più comodi. Da scegliere in base alle proprie preferenze e al tipo di attività che si ha in progetto di fare.

Occhialini svedesi

Gli occhialini svedesi, un modello ben preciso, nascono per l’allenamento e la competizione. Sempre più famosi e ideali appunto, per i nuotatori a livello agonistico. Furono indossati da Fabien Gilot  al Campionato Europeo di Berlino 2014 per la sua vittoria, e durante il Campionato Mondiale di Kazan nel 2015.occhialini
Questo tipo di occhialini poggia esattamente sulla cavità oculare, di conseguenza hanno minor presa rispetto agli occhialini per uso amatoriale. I più comuni sono dotati di guarnizione che può essere di due tipi: in silicone o schiume. La maggioranza dei nuotatori preferisce la prima. Ma non vi sono differenze qualitative, la scelta si basa sul gusto personale.
Le lenti sono rivestite da uno  strato sottile di silicone,  per garantire maggiore comfort, aderenza e una tenuta eccellente. Sono in vendita nei negozi e anche on line, dove si trovano numerosi tutorial che aiutano nell’utilizzo i meno esperti.

Maschere e via!

La maschera è la via di mezzo tra la maschera da sub e l’occhialino da piscina. In commercio sono disponibili in svariate forme e dimensioni. Amate dai bambini in quanto semplici da indossare e non richiedono troppe regolazioni.  Possono essere dotate di boccaglio per immersioni. Ne esistono davvero tantissime, un caleidoscopio di colori e lenti.

 

occhialini

Quali sono i vantaggi di indossare una maschera subacquea?

  • è molto confortevole perché si indossa attorno agli occhi;
  • non richiede numerosi aggiustamenti e regolazioni, quindi è molto pratica;
  • è dotata di una guarnizione in silicone che la fissa al viso e semplifica il modo di indossarla;
  • fornisce un campo visivo molto più ampio rispetto agli occhialini, poiché la  lente  è più lontana dall’occhio rispetto a questi ultimi.
Scopri anche:  Protezione solare. I criteri per scegliere la più adatta a viso e corpo

Anche nel caso delle maschere, la migliore è quella che si adatta meglio al nostro viso. Occorre misurarle sempre e assicurarsi che la maschera non prema sul setto nasale.

A tutto colore!

Il colore delle lenti di ogni modello di maschera non è casuale. La gamma cromatica così ampia ha anche altre funzioni: infatti esistono lenti utilizzabili per condizioni diverse di luce. Ognuno può scegliere quello più adatto in base  a ciò che cerca.occihalini

  • lenti ambrate: offrono una visione ottimale sia in ambienti con luce basa che alta. Nelle piscine all’aperto riducono la luce già eccessiva e in quelle al chiuso amplificano la luce rendendo più chiara la visione in acqua. È un colore adatto per ogni tipo di ambiente.
  • lenti trasparenti: non filtrano il colore e lasciano passare la luce naturale. Consigliabili per ambienti poco illuminati, cielo coperto, o acque poco trasparenti sempre all’aperto, dove si impone la massima visibilità.
  • lenti viola o blu: colori pratici per un’attività acquatica quotidiana e versatili, si adattano ad ogni tipo di condizione e allenamento. Hanno la funzione di fornire all’occhio un livello moderato di luce  e proteggerlo da eventuali abbagliamenti, quindi sono riposanti per la vista.
  • lenti specchiate: consigliabili in presenza di  luce abbondante, poiché la riflettono lontano dagli occhi. Indicate per le competizioni e le gare o allenamenti all’aria aperta.
  • lenti scure: corrispondono a degli occhiali da sole veri e propri. Proteggono dalla diretta esposizione alla luce solare e dalla luce eccessiva.

 

Dagli occhialini da nuoto alla maschera, uno sguardo sui materiali

anti fog anti appannamentoCome per gli occhialini da nuoto, anche per le lenti della maschera sono disponibili diversi materiali, a differenti livelli di qualità. le lenti possono essere realizzate in policarbonato, un materiale con una gamma pressoché infinita di colori, molto forte e resistente ai graffi. Protegge dai raggi UV e previene l’appannamento. Le lenti disponibili in commercio possono essere realizzate in Optical Grade.

Si tratta di un materiale plastico di qualità molto elevata, impiegato anche per gli occhiali da vista. Ha il vantaggio di essere leggero, poco deformabile rispetto a lenti economiche e resistente ai graffi. Le lenti possono inoltre essere rivestite da uno strato di trattamento anti appannamento -rivestimento anti-fog –  Si deteriora col tempo ma è possibile riapplicarlo grazie a spray o gocce acquistabili anche separatamente.

A voi la scelta!

Categoria: Abbigliamento sportivo, Accessori per l'abbigliamentoTag: acqua, luce, materiali, piscina

Info Redazione

DocBuy è un punto di riferimento per le persone che voglio documentarsi bene prima di fare acquisti. Inoltre fornisce consigli utili sul fai da tè. DocBuy ti aiuta a fare economia.

Post precedente: «tazzine Tazzine: quali sono quelle ideali per gustare meglio il caffè
Post successivo: Lavastoviglie: l’aiutante perfetto. Guida all’acquisto per la scelta migliore »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}