• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Persona / Alimentazione / Succhi vegetali benefici: consigli e ricette
succhi vegetali benefici consigli

Succhi vegetali benefici: consigli e ricette

I succhi vegetali rappresentano fonte di benessere; soprattutto se consumati accanto ad una dieta sana ed equilibrata, migliorano lo stile di vita e apportano benefici all’intero organismo. Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Indice

  • Chi ha scoperto i succhi vegetali e perché fanno bene?
  • Succhi vegetali, frullati e centrifugati. Le differenze
  • Succhi vegetali: regole per una preparazione perfetta
    • Verdure e frutta da utilizzare: le proprietà in base al colore
    • Ricetta succo vivo energizzante
    • Ricetta succo vivo digestivo
    • Ricetta succo vivo detox
    • Ricetta succo vivo dimagrante

Chi ha scoperto i succhi vegetali e perché fanno bene?

Il primo uomo a parlare e a sperimentare i succhi vegetali è stato Norman Walker, pioniere del crudismo e saggista. Norman oltre a studiare le proprietà dei succhi, ha anche progettato il primo estrattore, il Norwalk, un particolare spremifrutta composto da due parti, una capace di macinare e l’altra con lo scopo di estrarre il succo.

Ma perché è così importante estrarre il succo rispetto al mangiare direttamente la frutta o le verdure fresche?

Ovviamente mangiare frutta e verdura intera, non è un male, anzi, le fibre contenute in esse sono un comodo aiuto per il corpo, utili per liberarlo dalle tossine. L’unica differenza è nel tempo di digestione. Spesso, infatti, quando si ingerisce un vegetale o un frutto intero, il tempo di digestione risulta più lungo rispetto al tempo di azione benefica. Estraendo solo i succhi, invece, il corpo assimila e digerisce le sostanze nutritive velocemente apportando la giusta quantità di vitamine e sali minerali.

succhi vegetali proprieta vitamine detox

 

Succhi vegetali, frullati e centrifugati. Le differenze

La differenza principale tra succhi vegetali, frullati e centrifugati è data dalla macchina con cui si preparano le bevande, che automaticamente porta cambiamenti al risultato finale.

Il frullato si ottiene con un frullatore + verdure o frutta fresca, cruda o cotta. Rispetto ai succhi vegetali, in un frullato sono presenti molte fibre. Adatti per espellere tossine e per abbassare il colesterolo.

Il succo vegetale invece si realizza con un estrattore + verdura o frutta fresca, esclusivamente cruda. Grazie alla sua bassa velocità non scalda gli ingredienti, separa le fibre e prepara bevande leggere ricche di vitamine, enzimi e sali minerali.

Il centrifugato rappresenta una via di mezzo tra frullato e succo vegetale. Si ottiene con una centrifuga che lavora ad alta velocità, quindi rispetto all’estrattore, potrebbe scaldarsi e “cuocere” gli ingredienti. Ciò comporterebbe una perdita delle vitamine presenti nei frutti o vegetali.

Scopri anche:  Bacche di Goji. Tutto quello che devi sapere prima di consumarle

Succhi vegetali: regole per una preparazione perfetta

  • La prima regola fondamentale è la quantità: Norman Walker consiglia di bere 0,5 litro al giorno di succo.
  • Scegli gli ingredienti giusti per il succo vivo da realizzare. Che sia frutta o verdura, l’importante è che sia cruda e di agricoltura biologica, così da poter sfruttare anche la buccia.
  • Lava bene i vegetali.
  • Non creare succhi a caso, segui le ricette. Gli ingredienti devono essere equilibrati, sia per quanto riguarda le quantità che per le tipologie.
  • Evita di creare succhi troppo dolci, e cerca sempre di variare giorno per giorno, così da evitare che l’organismo ecceda di alcuni nutrienti diventando carente di altri.
  • Mai sostituire il succo al pasto, ma integrarlo nella dieta quotidiana.
  • Non buttare via gli scarti di fibre. Si possono creare tante ricette!
  • Bevi subito il succo per evitare che si disperdano le vitamine.
  • Procurati un estrattore oppure, se vuoi spendere meno, una centrifuga.
succhi vegetali benefici detox

Verdure e frutta da utilizzare: le proprietà in base al colore

Ogni vegetale contiene proprietà specifiche e nutrienti per l’organismo. Anche il colore gioca un ruolo importante nella scelta della preparazione di una ricetta.

Rosso: pomodori, peperoni, fragole, radicchio, barbabietola. Grazie al loro alto contenuto di licopene ed antocianine, proteggono da malattie cardiovascolari e dai raggi UV.

Verde: spinaci, zucchine, broccoli, cavolo, menta, basilico, rucola, prezzemolo, kiwi. Contengono vitamina K, magnesio, acido folico. Utili per l’assorbimento del ferro e per contrastare stanchezza e affaticamento.

Bianco: sedano, finocchio, zenzero, banana, lattuga. L’alta quantità di polifenoli, vitamina C e potassio, producono un alto potere antiossidante proteggendo il sistema muscolare e nervoso.

Giallo: limone, mais, pesca, melone. Citrati, flavonoidi e vitamina C, proprietà antinfiammatorie, combattono colesterolo e la formazione di calcoli renali.

Arancione: carote, zucca, peperone, mango. Ricchi di beta carotene, utili per la vista, la pelle e il sistema immunitario.

Viola: mora, mirtilli, melanzane, lamponi. Contengono vitamina C, carotenoidi, magnesio e potassio. Potere antiossidante e protezione della pelle.

Scopri anche:  Olio extravergine di oliva. I criteri per scegliere un olio di qualità

In base ai vegetali utilizzati, e alla loro combinazione, è possibile creare varie tipologie di succhi: vitaminici (arancia e banana / pera e barbabietola), energizzanti (mela verde e spinaci) e detox (finocchio, ananas e zenzero).

succhi vegetali benefici e proprieta

Ricetta succo vivo energizzante

Ingredienti:

  • 3 Carote
  • 2 gambi di sedano
  • Mezza barbabietola
  • Mezzo limone
  • Una manciata di spinaci

Assicurati che tutti gli ortaggi siano bio. Lava, pulisci e asciuga bene esternamente, carote, sedano, spinaci e la barbabietola, non eliminare le bucce esterne. Sbuccia il mezzo limone e inserisci nell’estrattore. Bevi il succo subito.

La barbabietola è ricca di vitamine, minerali e magnesio. Ottima contro l’anemia e malattie del fegato. Abbinata al limone aiuta l’assorbimento del ferro negli alimenti.

Ricetta succo vivo digestivo

Ingredienti:

  • 350 grammi di cavolo bianco
  • 1 gambo di sedano
  • Mezzo limone
  • Un pezzo di zenzero

Pulisci il cavolo bene, così come il sedano. Sbuccia il mezzo limone e lo zenzero, inserendo tutto nell’estrattore. Il succo digestivo è pronto.

Ricco di calcio, ferro, acidi grassi, il cavolo è ottimo contro i radicali liberi, protegge il corpo da batteri e regola l’eliminazione delle tossine.

Il sedano, con pochissime calorie e tanta vitamina a, possiede la sedanina, una sostanza che favorisce la digestione. Ottimo anche per contrastare la ritenzione idrica.

Lo zenzero, è una radice che possiede numerose proprietà, da quelle digestive, a quelle antidolorifiche e antitumorali.

Qui tutto quello che devi sapere sullo zenzero!

Ricetta succo vivo detox

Ingredienti:

  • Un ananas
  • 2 mele verdi
  • Mezzo lime
  • Un pezzo di zenzero

Lava gli ingredienti e asciugate. Pela ananas, lime e zenzero. Taglia a pezzettini e inserite tutto nell’estrattore. Pronti alla depurazione del corpo?

L’ananas ha un forte potere antiossidante grazie all’alto contenuto di vitamina c, vitamine del gruppo b potassio. Contiene inoltre la bromelina, un enzima con forti capacità diuretiche, digestive e antinfiammatorie.

Ricetta succo vivo dimagrante

  • 12/ 13 asparagi
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • Una manciata di cicoria
  • Un pezzo di zenzero

Lava tutto per bene e asciuga, priva il pezzettino di zenzero della buccia, taglia a pezzi e inserisci nell’estrattore. Ed ecco il succo che sgonfia la pancia.

La cipolla contiene quercitina, che ha un’azione sgonfiante, mentre l’aspargina, aminoacido presente in asparagi e cicoria, permette una corretta digestione, regolarizzando la flora intestinale.

Categoria: AlimentazioneTag: alimentazione, cibi, vegetali

Info Ida Ruggiero

Classe 1982. Napoletana verace. Molte esperienze nel campo della moda come fashion designer e web writer per diverse testate e magazine on line.
Amo spaziare nella scrittura, parlando degli argomenti più disparati.

Post precedente: «abbigliamento per moto Abbigliamento per moto: tutto il necessario per la guida a due ruote
Post successivo: Accessori da viaggio: gli indispensabili accessori da viaggio indispensabili»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}