• Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

DocBuy - Spendere bene

Diventa un acquirente consapevole con DocBuy

Header Right

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l’abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Informatica
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
Ti trovi qui: Home / Persona / Alimentazione / Zenzero curativo e benefico. La guida completa: usi comuni e alternativi.
zenzero curativo rimedi

Zenzero curativo e benefico. La guida completa: usi comuni e alternativi.

Lo zenzero curativo possiede proprietà uniche. Pianta officinale, usata anche come spezia. I suoi utilizzi sono numerosi e di vario genere. Ecco tutto quello che devi sapere.

Indice

  • Zenzero curativo. Cos’è?
  • Zenzero curativo. Tutte le proprietà
    • Antinfiammatorio
    • Antidolorifico e Analgesico
    • Digestivo
    • Antinausea
    • Antibiotico
    • Contro l’alito cattivo
    • Anticancerogeno
  • Zenzero curativo. Valori Nutrizionali
  • Zenzero fresco: come utilizzarlo
    • Come e quando consumarlo?
    • Effetti collaterali dello zenzero
  • Zenzero: rimedi e ricette
    • Zenzero curativo contro i dolori reumatici: impacchi
    • Zenzero curativo contro tosse e raffreddore: tisana
    • Zenzero curativo contro forfora e caduta dei capelli: maschera
    • Zenzero curativo e dimagrante: decotto
    • Zenzero curativo e antiossidante: frullato

Zenzero curativo. Cos’è?

Il suo nome originale è Zingiber officinale. Una pianta erbacea da cui si ottiene il cosiddetto rizoma, simile ad una radice, ma con la differenza di possedere internodi e foglie. Ed è proprio il rizoma che contiene i principi attivi dello zenzero curativo. Può essere utilizzato essiccato, sotto forma di spezia, oppure fresco.

Zenzero curativo. Tutte le proprietà

zenzero curativo rimedi

Antinfiammatorio

Utilissimo contro il mal di testa: combatte dolore ed infiammazione a livello dei vasi sanguigni. Riduce i dolori mestruali e i dolori muscolari, in particolare l’artrite reumatoide.

Antidolorifico e Analgesico

Ottimo rimedio per prevenire il raffreddore e malanni invernali, sotto forma di infuso e tisana è un alleato perfetto anche per combattere la tosse e per liberare le vie respiratorie. Se avverti i primi sintomi del mal di gola: mangia un piccolo pezzettino di zenzero, ti sentirai subito meglio!

Digestivo

Le proprietà benefiche e carminative (che calmano lo stomaco ed aumentano la peristalsi) presenti negli oli essenziali dello zenzero,  rilassano i muscoli gastrointestinali, prevenendo gas e di gonfiori. Ottimo anche contro diarrea provocata da batteri.

Antinausea

Se soffri di mal d’auto, mal di mare, o nausea, lo zenzero curativo ti salverà. Prova a masticarne un pezzetto o procurati caramelle allo zenzero.

Antibiotico

Un grande alleato per il sistema immunitario. La sua azione, protegge stomaco, intestino, cuore e apparato circolatorio.

Contro l’alito cattivo

Oltre a favorire la digestione, una tisana di zenzero dopo i pasti ti può aiutare a combattere i problemi di alitosi, poiché contrasta la formazione di batteri che si formano all’interno del cavo orale.

Scopri anche:  Fiori artificiali per decorare la casa e per ogni occasione

Anticancerogeno

Lo zenzero contiene il gingerolo, sostanza che oltre donare il sapore tipico, si pensa prevenga il cancro del colon-retto. Evita la riproduzione dei radicali liberi nell’organismo combattendo le infiammazioni.

Zenzero curativo. Valori Nutrizionali

Oltre a quelle già descritte, lo zenzero possiede anche proprietà dimagranti. Accelera il metabolismo e, producendo calore, ha la capacità di far bruciare più velocemente i grassi corporei. Inoltre ha un bassissimo apporto calorico. Contiene: vitamine A C E, antiossidanti, fibre e sali minerali.

zenzero curativo tabella nutrizionale

Zenzero fresco: come utilizzarlo

Attualmente lo zenzero è facilmente reperibile nei supermercati e il rizoma può essere acquistato fresco. Secondo alcuni studi, se mangiato crudo, mantiene attive le sue proprietà.

Come e quando consumarlo?

Il suo consumo dipende molto dal problema cui si vuole affrontare.

  • Per favorire la digestione o per gli effetti dimagranti: 1 o 2 grammi di rizoma fresco a stomaco vuoto, prima di ogni pasto.
  • Contro la nausea e il mal d’auto: a stomaco vuoto, mastica un pezzettino prima di metterti in viaggio.
  • Contro il vomito: fai bollire dell’acqua in un pentolino e immergi qualche pezzettino di zenzero. Lascia riposare per qualche minuto e bevi la tua tisana.
  • Puoi anche decidere di grattugiarlo sulle tue pietanze per donare un sapore particolare ai tuoi piatti.

Effetti collaterali dello zenzero

Ovviamente, prima di assumerlo è sempre consigliato chiedere parere al medico. È bene non eccedere con il consumo perché può causare blocchi intestinali, infiammazioni, mal di stomaco e gonfiore.

Il gingerolo aumenta la secrezione biliare, non è consigliato per chi soffre di ulcere o gastrite.

Tra le allergie più comuni: eruzioni cutanee, prurito.

Controindicato in gravidanza e durante l’allattamento.

Zenzero: rimedi e ricette

zenzero curativo rimedi

Zenzero curativo contro i dolori reumatici: impacchi

Ingredienti

  • zenzero fresco
  • panni di cotone
  • pentola con griglia per cottura  a vapore
Scopri anche:  Piante grasse: belle e facili da coltivare. Una guida facile

Procedimento. Scalda l’acqua nella pentola. Taglia a fette 30 grammi di rizoma fresco e chiudilo in un panno di cotone. Una volta che l’acqua bolle, poggia il panno con zenzero sulla griglia e chiudi il coperchio per 10 minuti, così che lo zenzero evapori e rilasci i principi attivi sul panno di cotone. Concluso il tempo, puoi applicare e frizionare il panno curativo sulle zone dolorose finché non si raffredda.

Zenzero curativo contro tosse e raffreddore: tisana

Ingredienti

  • zenzero fresco
  • acqua
  • miele

Procedimento. Con uno spremiagrumi o una centrifuga, spermi mezzo rizoma di zenzero così da ottenere il succo. Mixa il succo con mezza tazza di acqua e porta a bollore per 10 minuti circa. Inserisci un cucchiaino di miele e bevi.

Zenzero curativo contro forfora e caduta dei capelli: maschera

Ingredienti

  • zenzero fresco
  • olio di jojoba oppure olio d’oliva

Procedimento. Grattugia lo zenzero fino a riempire un cucchiaino, metti in una ciotola insieme ad un cucchiaio di olio di jojoba o di olio d’oliva. Mescola bene finché non risulta un composto uniforme e oleoso. Applica sui capelli umidi e massaggia bene per circa 20 minuti. Lascia riposare la maschera per altri 5 minuti e risciacqua con acqua tiepida. Per ottenere efficacia, ripeti il trattamento per un mese a giorni alterni.

zenzero curativo rimedi

Zenzero curativo e dimagrante: decotto

Ingredienti

  • acqua
  • 10 grammi circa di zenzero fresco
  • un limone non trattato

Procedimento. Lava lo zenzero e tritalo. Porta a ebollizione l’acqua in un pentolino. Spegni il fuoco e metti a infusione lo zenzero tritato e metà limone con scorza, tagliato a fettine sottili. Preleva il succo dell’altra metà del limone e aggiungilo in infusione. Attendi 15 minuti, filtra e bevi il decotto ancora caldo.

Zenzero curativo e antiossidante: frullato

Ingredienti

  • zenzero fresco
  • mele verdi non trattate
  • miele
  • menta

Procedimento. Taglia a fettine sottili mezzo rizoma di zenzero e due mele verdi con buccia, frulla o centrifuga il tutto. Una volta che il composto è pronto, aggiungi un cucchiaino di miele se preferisci, e qualche fogliolina di menta.

Categoria: AlimentazioneTag: aromi, cucina, piante, rimedi naturali

Info Ida Ruggiero

Classe 1982. Napoletana verace. Molte esperienze nel campo della moda come fashion designer e web writer per diverse testate e magazine on line.
Amo spaziare nella scrittura, parlando degli argomenti più disparati.

Post precedente: «giubbotti invernali per uomo Giubbotti invernali per uomo: guida ai modelli e ai trend
Post successivo: Giocattoli per bambini divertenti e sicuri giocattoli per bambini»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
    • Casa, giardino, fai da te
    • Cura della casa
    • Elettrodomestici
    • Piccoli elettrodomestici
  • Lifestyle
    • Arte
    • Auto e moto
    • Campeggio e trekking
    • Economia
    • Elettronica di consumo
    • Fashion e moda
    • Informatica
    • Sport e Fitness
    • Strumenti musicali
    • Viaggi e vacanze
    • Videogame e console
  • Persona
    • Abbigliamento e scarpe
    • Abbigliamento sportivo
    • Accessori per l'abbigliamento
    • Alimentazione
    • Cura del corpo
    • Prima infanzia e giochi
    • Sesso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Politica dei cookie (UE)

© 2023 · DocBuy - Tutti i diritti riservati
Privacy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}